Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Il meglio della band candese, finalmente disponibile in CD.

Notevole album solista per l'ex Long Ryders. Stevens coniuga folk e rock, con influenze byrds-iane e tocchi dylaniani. Riedizione di un album stampato in privato alla fine degli anni novanta.

2 CD. Registrato dal vivo.

Emulo di Ry Cooder, esordisce con un album elettro-acustico di valore. Prodotto da Anders Osborne.

Premonition-John_Fogerty
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John FogertyFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Edito in origine nel 1996, questo è il primo disco dal vivo che Fogerty ha inciso a suo nome. Un disco dove interpreta sia brani suoi che classici dei Creedence. Un disco che ha venduto moltissimo e che ha ridato uteriore popolarità al rocker di El Cerrito. Nuova versione, rimasterizzata, con le 18 canzoni che lo hanno reso celebre. Ma il suono è ancora più brillante.

The_Ballad_Of_RamblinJack-Ramblin_Jack_Elliott
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ramblin' Jack ElliottFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Colonna sonora del film omonimo. Ma in realtà si tratta di una serie di registrazioni inedite tratte dalla straordinaria carriera di Jack. Ci sono brani inediti con Bob Dylan, Johnny Cash, Woody Guthrie, Odetta ed altri.

Muleskinner_Blues-Woody_Guthrie
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Woody GuthrieFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Asch Recordings Vol 2. 25 canzoni tratte dagli archivi Folkways. Rimasterizzato. Il meglio della sua carriera. Quest'anno cade il centesimo anniversario della nascita del folksinger più famoso d'America.

Ristampa rimasterizzata delle BBC Sessions - Include una rara registrazione Live di 'I don't Need It To Rain'

CD + DVD. Sid Selvidge, folksinger e bluesman, novello Ry Cooder, catturato dal vivo. Tra brani propri e canzoni tratte dalla tradizione, Selvidge mischia antico e moderno in modo intrigante.

Bella voce, profonda ed incisiva. Blues diretto e potente, con la Gnola Blues Band alle spalle. Disco di difficile reperibilità.

Dal profondo South, riemerge questo figlio del suono di Memphis. In bilico tra blues, rock e profumi del Sud, Don Nix continua il suo percorso, attraverso una musica elettrica e densa di chitarre, dove albergano i vari elementi che hanno reso celebre il suono del Sud.

CD /DVD. La reunion 2008 di Morgan e band

Duo psichedelico, formatosi a New York alla fine dei sessanta. Questo è un album inciso nel 1998, per una reunion.

Il nuovo album del cantautore, molto atteso da chi ama la canzone d'autore italiana.

Ristampa rimasterizzata con un libretto rinnovato e suono potenziato. 2009.

Hes_About_A_Groover_%3A_An_Essential_Collection-Doug_Sahm
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Doug SahmFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. La prima collezione multilabels che copre sia la carriera solista del texano che quella con il Sir Douglas Quintet. 50 canzoni, rimasterizzate, con tutti i classici da Mendicino a She's About A Mover, Quarter To Three, Border Wave, In The Jailhouse Now, ma anche chicche quali Wolverton Mountain, Nothin' But The Blues, Next time You See Me, The Story of John Hardy. C'è anche spazio per qualche inedito.

2 CD. Registrazioni inedite per Steve Marriott e gli Humble Pie, quando si sono rimessi assieme nel 1980. Il doppio CD contiene registrazioni inedite in studio fatte a Chattanooga, Pyramid Eye Studios, nel 1982 e dal vivo, fatte all' Annie's Club di Cincinnati, nel 1983.

Il nuovo album, 2010

Nashville_At_Newport_-Nashville_At_Newport
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Nashville At NewportFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Performances inedite, registrate al festival di Newport tra il 1963 ed il 1968. Johnny Cash ( 9 canzoni), Roy Acuff and His Smoky Mountain Boys ( 7 canzoni ), Ike e Don Everly ( 6 canzoni ), quindi Jimmie Driftwood, Maybelle Carter, Ramblin' Jack Elliott, Hazel Dickens e Alice Foster Gerrard, Arthur Smith con Sam & Kirk McGee.

Ristampa del tributo al grande scrittore e drammaturgo, ma anche autore di canzoni, inglese. Le canzoni di Noel Coward sono interpretate da Paul McCartney, Texas, Divine Comedy, Craig Armstrong, Bryan Ferry, Marianne Faithfull, Sting, Suede, Damon Albarn & Michael Nyman, Elton John e molti altri.

Ristampa rimasterizzata Esoteric 2011. Album per The Crazy World of Arthur Brown, 1988. Prima ristampa su CD

Riscopriamo la band di Madison Wisconsin, depositaria di un sound eclettico, tra rock colto e pèsychedelic pop. 1996

Ristampa rimasterizzata. Prima stampa in CD di una rarissimo concerto che la band del giovane Larry Coryell tenne nel 1967. Psichedelia tinta di jazz e di improvvisazioni, per una formazione che, al tempo, pubblicò un solo disco. Cosiderati la prima band jazz rock della storia.

People_Like_Us_-Mamas_%26amp%3B_The_Papas
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Mamas & The PapasFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Edito nel 1971, questo fu il capitolo finale dei Mamas and Papas, il quartetto folk rock californiano che ha definito un suono e influenzato generazioni di musicisti.Fuori catalogo da moltissimo tempo, People Like Us è stato rimasterizzato meticolosamente

Today_Mono_%26_Stereo_Remasters-Beach_Boys
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Beach BoysFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Album edito nel 1965, con classici come Do You Wanna Dance e Help Me Rhonda. Nuova edizione 2012,contiene sia la versione Mono che quella stereo. Rimasterizzato ex novo dai master tapes originali.

Ristampa rimasterizzata, edito dalla Virgin nel 1975.

Considerato da molti un classico del rock canadese, viene ora riedito in versione rimasterizzata. ClassIC rock, sull linea di springsteen, con una serie di canzoni di tutto rispetto.

Mystery_Expanded-Roy_Orbison
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Roy OrbisonFormato: CD 16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Era fuori catalogo, l'ultimo disco di Orbison, quello pubblicato poco prima della sua improvvisa scomparsa Un disco che ebbe grande successo. Ristampa rimasterizzata, potenziata con una bella manciata di demos inediti e prove di studio. C'è anche una canzone mai sentita, The Way Is Love, suonata dai figli di Roy assieme a John Carter Cash. I

Sabato 25 Ottobre 1997 Question Mark and the Mysterians sono stati gli headliner nel festival Cavestomp, dove hanno suonato il classico 96 Tears ed altri brani noti come Can't Get Enough of You Babe, I Need Somebody, Beachcomber, Girl, Are You For Real, Ain't It A Shame etc. La band, originaria del Michigan, aveva radici in Texas e musicisti messicani in formazione, il che ha creato il particolare sound che li ha resi estremamente popolari. Il CD contiene anche un demo del 1966 e la versione in spagnolo di 96 Tears.

Texas_Guitar-From_Dallas_To_L.A.-T-Bone_Walker_%26_Friends
Carù consiglia Carù consigliaImportati
T-Bone Walker & FriendsFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un classico del blues texano, le radici blues del Lone Star State. Rare incisioni ( appaiono solo su questo disco ) di T-Bone Walker, Al King, Lawyer Houston, R.S. Rankin, Roy Agee, Guitar Slim etc. Nel disco appaiono come ospiti musicisti del calibro di Junior Wells, Jimmy Rogers, Johnny Heartsman, Percy Heath, Elmo Hope, Plas Johnson, Philly Joe Jones, Barney Kessel, Earl Palmer ed altri. Edizione rimasterizzata e rivitalizzata ( dal vecchio vinile Atlantic) edita dalla Friday Music. Limited Edition.

Lee Hazlewood è stato valutato molto di più dopo la sua dipartita, rispetto a quando era in vita. Questa compilation di brani strumentali,edita dalla specializzata ACE, mette in evidenza il suo lato di compositore, con alcune delle sue melodie più note, interpretate da gente del calibro di Duane Eddy, Jack Nitzsche, Astronauts, Al Casey, Hal Blaine, Billy Strange, Lively Ones, Ventures e molti altri. 24 canzoni.

Live_At_The_Fillmore_East_1971-Beach_Boys
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Beach BoysFormato: CD14.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Registrato nel 1971 dalla formazione classica dei Beach Boys, un concerto inedito, passato per radio all'epoca. Non c'è Brian Wilson, che non suonava con la band già da un pò di tempo, ma Carl e Dennis Wilson, quel simpaticone di Mike Love ed Al Jardine sono sulla breccia, più in forma che mai. Tra le canzoni, dopo l'introduzione di Bill Graham, possiamo ascoltare notevoli versioni di Heroes and Villains, Do It Again, Cottonfields, Help me Rhonda, Would'nt It Be Nice, Your Song, Good Vibrations, I Get Around e California Gilrs, tra le altre. Incisione ottima.

Guy King non è un novellino. Prima di tutto arriva da Chicago, quindi fa del blues, terzo, e non è da sottovalutare, esordisce per la Delmark, l'etichetta principe del Chicago Blues. Con qualche disco già al suo attivo King mostra una bravura che va ben oltre quello che stiamo scrivendo. La produzione è affidata a Dick Shurman, mentre il disco presenta 15 brani, per oltre 70 minuti di musica. Real Chicago Blues.-

Jim Dolan (JD) è il presidente del Madison Square Garden, oltre che il CEO di una grossa stazione televisiva. Ma è anche un personaggio diverso. Infatti, a tempo perso, JD ha una band, una vera band di rock blues che sa mischiare, con abilità, il blues alla musica delle radici. Una band rodata, che va dritta al sodo, un quartetto di musicisti veri che si mischiano con gente di nome come Byron House e Marc Copeley. Basta ascoltare brani come Empty, Here He Comes, Don't Waste My Time, Nature's way, per capire che ci troviamo di fronte a qualche cosa di molto interessante.

Crooner_Freak_-Cesare_Carugi
Carù consiglia Carù consiglia
Cesare CarugiFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Cesare Carugi è uno dei migliori singer songwriter emergenti, a livello nazionale. Dopo Ponchartrain, in cui mischiava blues e folk, canzone d'autore e musica yankee, Cesare sposta la sua sensibilità musicale verso lidi abbastanza diversi. Crooner Freak è un disco più libero, estroverso, una sorta di contaminazione tra la California di Jonathan Wilson e David Crosby e l'Inghilterra di George Harrison e Glen Hansard. Musica d'autore, ma con un taglio innovativo e sonorità molto moderne.

Commander_Cody_And_His_Lost_Planet_Airmen_-Commander_Cody
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Commander CodyFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. I tre dischi editi dalla band del Comandante Cody per la Warner Bros. Tre dei dischi migliori del gruppo rockin' country che, nel corso degli anni settanta, ha inventato un suono. Tra country e rock and roll, vitale e verarce, splendido nelle sue accelerazioni, geniale nelle trovate. Rockin rhythm, con covers a palla e ballate dal suono micidiale. Nessuno ha mai suonato come Commander Cody nel suo periodo d'oro. I tre dischi sono: Commander Cody and His Lost Planet Airmen ( 1974), Tales From The Ozone ( 1975) ed il favoloso doppio LP Live We've Got A Live One Here ( 1976).

Rara performance dal vivo della band capitanata da Kurt Cobain, registrata a Rio De Janerio, Brasile, il 17 Gennaio 1993.

Shazam_-Move

Il secondo classico album della band inglese. versione originale Mono del 1970, rimasterizzata 2016. Con 8 canzoni aggiunte. Esoteric UK.

Ristampa rimasterizzata di un album edito nel 1990. Registrato in Svezia l'anno prima, Stranger in This Town si avvale di una solida band: Max Middleton ( tastiere), Wilbur Bascomb (basso), Eric Parker (tastiere ), Shane Fontayne (chitarra ), Blondie Chaplin (chitarra ). Un disco di classico blues, dove Taylor rilegge brani come Jumpin' Jack Flash, Little Red Rooster, Red House in medley con Goin' Down Slow, You Gotta Move etc.

2 CD. The Complete Hite & Dorinda Morgan Sessions. Nel lontano Settembre del 1961, diverso tempo prima di firmare per la Capitol, i cinque Beach Boys hanno registrato queste prove a casa di Hite e Dorinda Morgan. Si tratta di prove con brani appena abbozzati, false partenze, versioni senza voce, demos, demos riveduti, sino ai master definitivi. Sessantatre canzoni in totale che però sono poi solo nove, presentate ognuna in diverse versioni. Canzoni diventate poi famose come Surfin, Surfin Safari, Surfer Girl oppure rimaste decisamente oscure come Lavender, Barbie, Judy, Luau, Beach Boys Stomp e What Is A Young Girl Made Of. Splendido oggetto della Omnivore, con note approfondite ed una masterizzazione perfetta. Più di 40 versioni sono inedite !

Lady_%2C_Give_Me_Your_Key-Tim_Buckley
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Tim BuckleyFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un disco incredibile. 13 demos, solo voce e chitarra, scoperti di recente, assolutamente inediti. Si tratta di registrazioni di canzoni che poi sono andate a finire su Goodbye & Hello. Registrate nel 1967, queste canzoni sono particolarmente interessanti e 5 sono inediti assoluti, mai pubblicati prima di oggi (She's Back Again, Marigold, Lady Give Me Your Key, Contact, Sixface). Più che di un disco inedito, si tratta di un miracolo. Light in The Attic 2016,

Sings_The_Great_Television_Performances_-Mahalia_Jackson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Mahalia JacksonFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Concerto inedito, tratto da un trasmissione televisiva del 1961, con Barney Kessel, Shelly Manne e Red Mitchell.

2 CD. Bruce Hornsby & The Range sono già sulla cresta dell'onda, grazie al successo dell'album The Way It Is, un disco dal successo strardinario che ha dato subito una bella fama ad Hornsby. In questo concerto, dove il piano è lo strumento guida, Hornsby esegue, oltre a The Way it Is, anche altri brani di quel disco, come Jacob's Ladder, Mandolin Rain ed Every Little Kiss. C'è anche una bella versione di I Know You Rider, antipasto di quello che Hornsby, solo un paio di anni dopo, avrebbbe fatto direttamente come pianista dei Grateful Dead.

Rara esibizione dal vivo, targata 1976, per la band country rock, guidata da Rick Roberts ( Flying Burrito Brothers), Michael Clarke ( Byrds), Mark Andes ( Spirit), Jock Bartley ( Gram Parsons's Fallen Angel). Classico country rock anni settanta, con brani quali: It's Doesn't Matter, Livin' Ain't Livin', No Way Out, She Is a Song, Colorado etc

Live-_The_Last_Summer_-The_Siegel_Schwall_Band
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Siegel Schwall BandFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Band rock blues, originaria di Chicago, attiva tra la metà dei sessanta e la metà della decade seguente. Capitanata da Corky Siegel e Jim Schwall, la band è stata uno dei gruppi rock blues maggiormente cultizzati negli anni settanta, sopratutto per quanto riguarda le registrazioni per la Wooden Nickel. Questo è il loro unico disco dal vivo, inciso e pubblicato nel 1974. Edizione rimasterizzata.

Live_Sweden_67-Nice

Registrazione inedita per la band di Keith Emerson. Edizione limitata idigipack.

The_Quinaimes_Band_-The_Quinaimes_Band
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Quinaimes BandFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il disco d'esordio, 1971, di una band newyorkese che mischia rock, blues e radici. Con forti venature sudiste. Partecipano al disco Richard Greene, Richard Grando, Danny Kootch e Bill Keith.

Il classico album del tastierista inglese, rimasterizzato Esoteric 2019, e potenziato con 2 bonus tracks.

Live_In_Tokyo_-Dr._John
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dr. JohnFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Edito come doppio vinile per il Record Store Day 2019, viene pubblicato anche su CD questo concerto inedito di Dr. John, registrato a Tokyo negli anni ottanta. Dr. John è la sua band, in particolare stato di grazia, eseguono classici del proprio repertorio, ma anche qualche sorpresa. Tra le canzoni presentate, segnaliamo: Iko Iko, lo standard jazz Makin' Whoopee, Something You Got, I Walk on Gilded Splinters, Don't Let The Sun Catch You Cryin' ( Gerry and The Pacemakers ), Let The Good Times Roll, Big Chief, Mess Around ed altre ancora. Registrazione ottima e performance da ricordare. Il disco non è un bootleg, ma una pubblicazione legale. made in Usa.

Woodsmoke_%26_Oranges_%2F_Jack-Knife_Gypsy_Plus_Bonus_Tracks_-Paul_Siebel
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Paul SiebelFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Woodsmoke & Oranges e Jack-Knife Gypsy sono due dischi culto, pubblicati dal cantautore Paul Siebel nel 1970 e 1971. Due dischi che hanno raccolto il plauso della critica, ma anche quello dei colleghi di Siebel. Cantautore molto considerato, cultizzato in modo fortissimo, Siebel è poi scomparso dalle scene musicali, un pò per scelta personale, lasciando comunque un ricordo inedelebile grazie a questi due dischi. Jack-Knife Gypsy, sopratutto, è passato alla storia anche per il ricco parterre di musicisti che vi hanno partecipato: Clarence White, Russ Kunkel, Richard Greene e Doug Kershaw, tra gli altri. E poi le canzoni di Siebel sono state rifatte, e lo sono ancora adesso. Oltre ai due classici il CD contiene anche alcune rarissime bonus tracks

Pass_It_On_-The_Staple_Singers
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Staple SingersFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Pubblicato originariamente nel 1976, sotto il nome The Staples, Pass it On è un disco molto poco conosciuto di quel tesoro della musica d'oltre oceano che sono gli Staple Singers. Prodotto da Curtis Mayfield, Pass it On è un signor disco e questa nuova edizione della Omnivore, oltre ad avere tracce aggiunte ha un libretto curato in modo minuzioso dallo specialista Rob Bowman.
Un disco da riscoprire assolutamente.

Questo disco, inciso nel Gennaio 2008 e prodotto dal grande Jim Dickinson, è rimasto negli archivi per tutti questi anni. Più volte si era favoleggiato di questa sessions, ma poi non era mai stato pubblicato nulla. Finalmente la canadese Stony Plain ha acquistato quel materiale e lo ha reso pubblico: i primi dieci brani appaiono in questo disco, mentre gli altri 11, cioè il resto delle sessions, vedranno la luce nella primavera del 2021. I protagonisti di questo incredibile disco sono Luther e Cody Dickinson ( North Mississippi All Stars ), Charlie Musselwhite, Jimbo Mathus. Alvin Youngblood Hart e lo stesso Jim Dickinson. Una free form jam di blues e rock, con brani suonati senza freni, spesso improvvisati. Tra le canzoni che appaiono nel disco abbiamo K.C. Moan, Come On Down To My House, Let's Work Together, Stone Free, Stop and Listen Blues, Night Time etc. Reperibilità difficoltosa.

Trees_Of_The_Ages%3A_Laura_Nyro_Live_In_Japan-Laura_Nyro
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Laura NyroFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Pubblicato solo in Giappone, nel 2003, questo album presenta 16 canzoni, registrate alla Kintetsu Hall,, più altre 5. Il disco contiene alcuni classici della cantautrice staunitense, come And When I Die, Wedding Bell Blues, Save The Country, ma anche covers di classici di Burt Bacharach, Smokey Robinson e Phil Spector, Trees Of The Ages è un documento essenziale, che presenta al meglio la visita in Giappone che Laura Nyro ha fatto nel Febbraio del 1994.Il disco presenta Laura, piano e voce, con le armonie di Diane Wilson, Dian Sorrell, Diane Garisto. Le performances sono splendide.

Rock_And_Roll_Again_%2F_Flying_Dreams_-Commander_Cody
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Commander CodyFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

George Frayne, aka Commander Cody, ci ha appena lasciato, ma la sua musica, specialmente le registrazioni anni settanta, saranno sempre con noi.Questo due in uno della BGO, contiene le prime registrazioni di Cody, dopo che aveva sciolto i Lost Planet Airmen. Rock and Roll Again ( 1977) è accreditato a The New Commander Cody Band, mentre Flying Dreams ( 1978) a Commander Cody. Country and roll, come nella miglior tradizione del nostro.

Nel 1971, Entwistle è stato il primo membro degli Who a pubblicare un disco da solista. Questa collezione di canzoni riguarda gli anni con la John Entwistle Band. Il CD contiene versioni rimasterizzate di Bogey Man, dove suonava Keith Moon, ma anche brani inediti di studio come I Wouldn't Sleep With You, demos che erano stati registrati per gli Who come Where Ya Going Now e canzoni registrate dal vivo come il brano degli Who Trick Of The Light..

Concerto inedito, tratto da un broadcast radiofonico, per la band australiana. con notevoli versioni di Let There Be Rock, Problem Child e Whole Lotta Rosie.

Roads Taken è il primo album di Ron LaSalle dopo circa dieci anni di silenzio. Si tratta di un album con brani già noti, ma mai registrati. Sono infatti canzoni eseguite dal vivo svariate volte negli anni passati, sia da solo che con la band che di solito lo affianca, gli East Side Rockers. Prodotto da Manhattan Brothers Productions, il disco è stato registrato tra Nashville, Buffalo, Chicago e Detroit. Fin dall’inizio con Gypsy Road, LaSalle ci annuncia che sta andando on the road in un viaggio musicale che
alterna influenze errebi, atmosfere Southern, racconti di vita, ritratti di personaggi forti (come la madre single di Ginny ), rock trascinante, blues in stile Chicago (con The Spice). C'è un tributo ad Alto Reed (sassofonista di Bob Seger) in Somewhere After Goodbye

Paradise_Lost_-The_Herd
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The HerdFormato: LP28.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il disco originale di Peter Frampton con gli Herd, la sua prima Band. Tra gli altri elementi c'era anche Andy Bown. Gli Herd facevano del rock classico, mischiato a branii psichedelici. Album edito dalla Fontana UK nel 1968. Questa edizione, sempre Fontana UK. è stata edita nel 1990.

The_Magic_Of_It_All_-Strawbs
Carù consiglia Carù consigliaImportati
StrawbsFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Torrnano gkli Strawbs, con il leader Dave Ciousins, ma anche Blue Weaver (tastiere) e John Ford (basso ). Il risultato è un disco classico, nato in Sud Africa, dove è stato il regista e documentarista lsudafricano, Niel van Devente, a proporre a Cousins l'idea di un film sulla band e sullla sua influenza nel mondo,. Il risultato è un disco nuovo, che rievoca il periodo migliore della band inglese

Waiting_For_The_Sun_To_Rise_-Marc_Jordan
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Marc JordanFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Waioting for the Sun to Rise è il nuovo album del cantautore Marc Jordan. Un disco raffinato, venato di jazz, con musicisti di prim'ordine a dargli una mano, gente come Randy Brecker o il produttore Lou Pomanti. Jordan, che ha una scrittura lucida e brillante e dà il meglio di sè stesso in brani come The Last Buffalo, la turgida Coltrane Plays The Blues,, Waiting For The Sun To Rise, Cradle to The Grave, Bad Time to Say Goodbye. The Dowtown Lights ( Blue Nile). Sino a Rio Grande, il brano più importante del disco. Da ascoltare assolutamente.

Live_At_Montreux_1969-Colosseum
Carù consiglia Carù consigliaImportati
ColosseumFormato: CD / DVD29.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD/DVD. Eccellete performance, incisa benissimo, della storica formazione guidata da Jon Hiseman nello storico festival di Montreux. 1969.

Allison Russell - The Returner - Un disco di gioia fiera, The Returner è il nuovo album della cantautrice multistrumentista, nominata 4 volte ai Grammys, Allison Russell. Co-prodotto da Allison assieme a Dim Stars ( JT Nero e Drew Lindsay),Il disco vede in azione la sua Rainbow Coalition band, composta da musiciste al femminile, accompagnata da ospiiti speciali: le leggendarie Wendy & Lisa, Brandi Carlile, Brandy Clark ed Hozier. The Retruner è il seguito dell'acclamato Outside Child, ed è un disco che conferma la bravura di Allison Russell come autrice.

Il debutto della Spektro, edito nel 2001, di nuovo disponibile

Live_-Steamhammer
Carù consiglia Carù consigliaImportati
SteamhammerFormato: CD / DVD64.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

4 CD / DVD. Cofanetto dal vivo, registrato tra il 1969 ed il 1972. Registrazioni fatte a Colonia, Essen, Mannheim e Copenhagen. Notevole poi la registrazione al Marquee di Londra nel 1972. Anche il DVD, come il resto del cofanetto, è inedito, Registrato ad Essen nel 1969.

British_Lions_-British_Lions
Carù consiglia Carù consigliaImportati
British LionsFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Siamo nel 1978 e John Fiddler ( leader dei Medicine Head ) va in studio coi Mott, cioè gli ex Mott The Hoople I Morgan Fisher, Ray Majors, Pete Overend Watts e Dale Griffin. Think Like A Key Music ristampa ora il loro debutto su Vertigo in una edizione potenziata arricchita da un libretto di 12 pagine e da un secondo CD, che oltre all'album originale ( potenziato da quattro demos), regsitrato dal vivo nel 1978 all'Old Waldorf di San Francisco. La parte Live, 11 canzoni, contiene un medley con So You Want To Be A Rock'N'Roll Star (Byrds), It's Only Rock'N'Roll ( Rolling Stones) e Pretty Vacant ( Sex Pistols ).

Il disco antemico dell'intero power pop ristampato in edizione rimasterizzata con 7 bonus tracks inedite dal vivo. Cd non sigillato.

Il disco d'esordio della rock band di Dublino. Copia non sigillata.

Il primo volume del bluesman canadese dedicato alle incisioni da solista ma in elettrico: un blues ruvido e scarnificato che a momenti fa venire in mente Chris Whitley.

Concerto radiofonico registrato agli Ultrasonic STudios di Hemstead a New York l'11 giugno 1973

Alla fine di un tour mondiale di tre mesi per "Push The Sky Away", nella primavera del 2013, Nick Cave e una versione ridotta dei Bad Seeds hanno eseguito uno spettacolo in California per KCRW di fronte a 180 persone.
Niente prove, niente telecamere, niente sovraincisioni. Questo è il risultato. Registrato per KCRW ad Apogee Studio il 18 aprile 2013.


Album dal vivo del 2002 della band folk/country americana.

Album solista del chitarrista, banjoista e violinista dei New Lost City Ramblers.

Il 18 ottobre 1970, John Hartford, Joni Mitchell e Pete Seeger condivisero il palcoscenico per lo speciale televisivo "Gentle On My Mind", trasmessi su KCOP-TV a Los Angeles. Le dodici tracce di questo CD includono cinque brani di Hartford, cinque di Mitchell e un paio cantati da Pete Seeger. Di particolare interesse è una versione di sei minuti di "Both Sides Now" che include versi che Seeger ha scritto e cantato appositamente per questa performance, così come una rara cover della Mitchell di Mr. Tambourine Man di Bob Dylan.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi