
In un locale pubblico di New York scoppia una rissa, seguita da una sparatoria fra la mafia locale e Sato, un esponente della potente Yakuza giapponese. Sato viene coraggiosamente catturato dall'agente Nick Concklin, presente per caso nella sala con il collega Charlie Vincent. Poiché le autorità nipponiche hanno chiesto l'estradizione, i due poliziotti consegnano il criminale all'aeroporto di Osaka ad alcuni agenti di polizia. Ma è un imbroglio, si tratta in realtà di finti agenti della stessa banda di Sato. Beffati, i due americani restano sul posto e affidati all'integerrimo e scrupoloso ispettore Matsumoto, che conosce l'inglese, incaricato di scovare Sato, scomparso nel nulla. Nick, però, di fare l'osservatore non ha alcuna voglia: con l'amico si mette in caccia lui pure, mescolandosi alla folla sterminata, girando per mercati e ritrovi finché trova la pista giusta, aiutato da una giovane americana (Joyce Kingsley) che fa la hostess in un club di lusso. Sato è l'ex braccio destro di Sugai (l'onnipotente padrino della Yakuza), deciso a mettersi in proprio in concorrenza con l'altro nella stampa di dollari falsi (allo stesso Sugai Sato aveva sottratto, nella rissa a New York, una delle due matrici necessarie, inviata in esame alla mafia della metropoli americana). Le due bande si spiano e lottano per il predominio: dopo la morte di Charlie, Sugai contatta Nick e lo incarica di far fuori Sato, in occasione di un raduno di altri boss della Yakuza nei dintorni di Osaka. Sato sembra dapprima fare un gesto di sottomissione (mutilandosi della falange di un dito), poi ferisce con un coltello il suo ex principale, ma Nick lo insegue e dopo una lotta cruenta lo cattura, consegnandolo quindi al capo della polizia. All'aeroporto, Nick e Matsumoto si salutano. Il giapponese sa da tempo che non tutte le passate imprese di Concklin sono limpide, ma gli tocca di rimanere stupito quando l'americano lascia nelle sue mani il proprio dono: sotto una camicia vi sono le due matrici, che erano state destinate a fabbricare dollari falsi.




Il nuovo lavoro di Josh Haden che, in un brano, duetta addirittura con il famoso padre, Charlie Haden. La canzone, You and I, fornisce nuove soluzioni ed il disco continua il percorso di Josh. Un disco maturo, prodotto a Los Angeles da Gus Seyfert.Spain, da quando hanno ripreso, sopratutto con The Soul of Spain, hanno mostrato una nuova linfa creativa. E questo nuovo lavoro non farà che cementare tutto quanto fatto sino ad oggi.


Dopo lo scontro titanico con il generale Zod, Metropolis è stata rasa al suolo e Superman è la figura più controversa al mondo. Sebbene per alcuni sia ancora emblema di speranza, un numero crescente di persone lo considera una minaccia per l'umanità e cerca giustizia per il caos che ha scatenato sulla Terra. Per Bruce Wayne, Superman rappresenta chiaramente un pericolo per la società. Teme gli effetti di un tale potere incontrollato sulle sorti del mondo, e così decide di indossare la sua maschera e il mantello per riportare giustizia negli sbagli di Superman. La rivalità tra i due è accecata dalla furia, alimentata da rancore e desiderio di vendetta: nulla può dissuaderli dallo scendere in guerra. Tuttavia, una nuova oscura minaccia si fa strada con le fattezze di un terzo uomo: qualcuno che dispone di un potere più grande di quello di entrambi capace di soggiogare il mondo e di causare la distruzione totale.

Con l’aiuto del suo amico, il ragazzo delle consegne, Dilili una ragazzina di etnia Canachi investiga sulla serie di misteriosi rapimenti di giovani fanciulle che affligge la Parigi della Belle Époque. Nel corso delle sue indagini incontra una serie di personaggi straordinari, ciascuno dei quali le fornirà indizi per risolvere il mistero.

Live 1971, inedito.