
Il Texas rende omaggio a Buck Ownes. Bella rilettura di classici del country, riveduti David Ball, Rick Trevino, Rosie Flores, Derailers, Rodney Crowell, Jim Lauderdale, Albert Lee, Herb Pedersen, Ray Benson, Flaco Jimenez, Monte Warden, Le Roi Brothers, Elizabeth McQueen e molti altri. Introvabile da tempo.

Stephen Barker Liles ed Eric Gunderson sono un duo di successo. Il primo disco ha dato delle belle soddisfazioni: country classico, con qualche puntatina nel rock. Cosa che viene accentuata da questo nuovo sforzo, prodotto dallo specialista Josh Leo ( Nitty Gritty Dirt Band ).

Giovane band di Nashville, una blues band, i Delta Saints sono al terzo disco, e cominciano a crearsi un suono meno consueto. Le loro radici sono varie, dai Lynyrd Skynryd ai Kings of Leon,come cita lo sticker che presenta il disco. Sicuramente in questo lavoro la band mostra una voglia uscire dai canoni usuali e, oltre ai due nomi ciatati, mette tra le influenze anche Jack White, The Black Keys, My Morning Jacket, Band of Horses e Led Zeppelin. La produzione ( Ed Spear ) è più rock e Bones è un disco che non pecca certo in personalità.

Columbia Odyssey 1978. MINT.

Virgin 2001.

Esordio del produttore newyorkese con ospiti di riguardo come Brian Wilson, Randy Newman, Julia Holter e molti altri.