Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

guardando una cartina, un`isola ci da` l`illusione di essere un piccolo mondo a se`. con i suoi confini ben delineati sembra contenere una societa` impermeabile al passare del tempo e delle stagioni, piu` immediata da decifrare perche` al riparo dalla mutevole complessita` del mondo. ma si tratta di una mistificazione, a maggior ragione se - come la sicilia - vive al riparo di uno degli immaginari piu` prepotenti e inscalfibili che un luogo tanto piccolo sia mai riuscito a creare. dietro l`isola "costruita e ricostruita dai libri, dai film, dai quadri, dalla fotografia in bianco e nero" oggi ce n`e` una nuova, nascosta, ma non per questo meno reale. quella urbana e metropolitana, quella degli sbarchi, quella del vino e della frutta tropicale. una sicilia a volte invisibile come i veleni che il secondo polo petrolchimico d`europa scarica nel mare e nell`aria. come i migranti in arrivo a lampedusa, tenuti a distanza dalle traiettorie dei turisti e dei locali. come i flussi di popolazione in uscita che le danno il triste primato tra le regioni italiane per emigrazione. un luogo dove gli estremi convivono, come i quartieri del centro a palermo, dove vibra la capitale della cultura e vegeta la citta` invisibile del crack. la sicilia dove i cambiamenti climatici trasformano il paesaggio agricolo sempre piu` a rischio di allagamenti e desertificazione, e qualcuno ne approfitta per sostituire la vite con il caffe` e l`avocado. lungi dal provare a spiegarla, le pagine che seguono raccolgono cartoline da questa nuova sicilia. sono immagini sfuocate, perche` il soggetto e` in grande movimento. perche` anche la sicilia si muove e, si`, cambia.

brillante ed eccentrico, "mumbo jumbo" e` un`elegia della cultura africana in tutte le sue manifestazioni e latitudini, dalla mitologia egizia al voodoo, dal blues al dixieland. e una fiera rivendicazione del ruolo africano nella storia della cultura occidentale, dall`antichita` a oggi. e anche un trattato di controstoria degli stati uniti, un hard-boiled mistico che si svolge a harlem negli anni venti - l`epoca della black renaissance - e ha come protagonista un detective animista, papa labas, aiutato nell`indagine da black herman, mago e illusionista, alle prese con un`epidemia di jes grew, virus diffuso tramite il jazz che spinge i bianchi a ballare fino allo sfinimento. sullo sfondo, la guerra sporca degli stati uniti contro haiti. l`intera civilta` moderna viene analizzata attraverso un capovolgimento di prospettiva, in cui la storia incrocia l`allucinarsi della verita`. !mumbo jumbo", che torna ai lettori dopo una lunghissima assenza, e` un giallo voodoo, un libro di black fantasy, una satira: un`opera che diverte, sorprende e stupisce, e probabilmente uno dei piu` clamorosi libri di culto di sempre. con una nota di ele`mire zolla.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi