Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

oltre a essere uno dei piu` importanti scrittori del nostro tempo, jose` saramago e` stato un acuto osservatore della realta`. iscrittosi clandestinamente al partito comunista nel 1969, durante la dittatura di salazar, non ha mai abbandonato l`impegno politico, considerando la propria condizione di scrittore inscindibile dalla coscienza di cittadino. e noto anche per le sue posizioni marcatamente anticlericali, che lo hanno posto al centro di aspre polemiche in patria tanto da indurlo a trasferirsi alle canarie. sempre attento alle novita` e interessato al confronto e al dialogo con il suo pubblico, non si e` fatto cogliere impreparato dall`avvento del digitale e a quasi novant`anni ha aperto un blog, su cui scriveva di tutto: dalle riflessioni sul futuro del pianeta ai propositi per il nuovo millennio, da temi "globali" come la questione degli indios al panico da pandemia per la cosiddetta influenza "suina", dal razzismo nella francia di sarkozy alla tragedia dell`aquila, dai centri commerciali quali nuove cattedrali del consumismo al laicismo come unica arma nei confronti delle ingerenze della chiesa cattolica nel nostro vivere quotidiano. tratta di cio` che lo indigna, ma anche di cio` che ama e rispetta. non puo` mancare poi berlusconi, una questione che viene affrontata come una vera deriva sociale e politica del nostro paese. questo e` l`ultimo quaderno che saramago ha scritto prima di morire e di lasciare un vuoto incolmabile nel panorama culturale mondiale.

l`accademia dei tre principi e` una sala da biliardo. e un sotterraneo, un antro favoloso, dove sotto lo sguardo cieco del saggio borges incrociano le stecche giocatori leggendari come il puzzone, elvis, tremal-naik, la mummia, il professore e tamarindo. si svuotano portacenere e si tiene il conto delle battaglie. in quel mondo di soli maschi un giorno fa il suo ingresso pantera, "snella, flessuosa, pallida", e la leggenda varca i confini. quando i migliori cadono, come in un poema cavalleresco i campioni cominciano ad arrivare da lontano. uscita dal suo racconto, pantera porge il testimone ad aixi, una ragazzina innamorata del suo mare, protagonista di una nuova sfida inondata di luce e di mistero.

le famosissime avventure del burattino creato da collodi vengono riproposte in una nuova edizione einaudi, dopo la prima edizione del 1943 nella collana "universale einaudi". il testo e` accompagnato da un`introduzione di stefano bartezzaghi dal titolo "il paese senza balocchi", una prefazione firmata da giovanni jervis, una cronologia della vita e delle opere di carlo collodi, un testo di italo calvino intitolato "ma collodi non esiste", pubblicato nel 1981 su "la repubblica", e da "play it again, pinocchio", firmato da luciano curreri.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi