
Doppio CD live.

Ristampa rimasterizzata e potenziata

Le classiche matrici Folkways, rimasterizzato 2004. 27 canzoni. Copia non sigillata.

75 minuti di classiche registrazioni anni settanta del chitarrista. Con versioni in studio e dal vivo (Hey Joe e Down By The River da favola). Per conoscere uno dei grandi della chitarra. Rimasterizzato 2006 per una migliore qualit� sonora.

Ristampa rimasterizzata, album del 1999

Quinto volume della serie di ristampe della Folkways, dedicate alla ballata folk Americana. Contiene 29 canzoni, tra cui Buffalo Gals, resa celebre da Springsteen di recente. Poi ci sono anche Red River Valley, St James Infirmary, Rye Whiskey, I Will Never Marry You etc.

Interessante pianista, in trio.

Nuovo album, 2012, per la popolare band strumentale. Musica energica, registrata con qualche ospite, come la cantante finlandese Irina Bjorklund e la sezione fiati The Basic Cable Horns (che arriva dal Conan O'Brian show). Los Straitjackets non hanno rivali, in questo momento, nell'ambito dell'instrumental music: originali, estroversi, creativi, sono un combo che suona come se vivesse nei profondi anni sessanta.

Cambiando leggermente registro, il cantautore William Elliott Whitmore abbandona in parte il suo rigore e, rispetto ai dischi precedenti, aggiunge qualche strumento alla sua musica. Infatti Radium Death ci presenta delle canzoni con la chitarra elettrica, qualche volta anche la sezione ritmica, abbandonando in parte la figura di uomo solitario. Canzoni come Healing to Do, Trouble in Your Heart, 1000 Deaths, e Don’t Strike Me Down. Edizione limitata in vinile, stampa Usa..

Stephen Sondheim è uno dei grandi compositori americani, uno dei quelli che hanno gettato le basi per l'inimitabile songbook della canzone d'oltre oceano. E Judy Collins, sempre brava malgrado l'età ( 77 anni), tributa un sentito omaggio a questo grande scrittore di canzoni. Registrato dal vivo nel 2016 e Denver, questo album presenta alcuni dei classci, in passato interpretati di voci come quella di Frank Sinatra, Nat King Cole ed altri. Tra le canzoni: Send in The Clowns, Take Me To The World, Anyone Can Whistle, Not A Day Goes By, No One is Alone.

Gary Clark Jr., ormai considerato uno dei più interessanti musicisti della scena blues contemporanea, se non il più interessante, vista la qualità dei precedenti lavori in studio ( Bright Lights EP, Blak And Blu e The Story Of Sonny Boy Slim) e la forza straordinaria di quelli dal vivo ( Gary Clark Live e Live North America 2016) decide di diventare musicista a 360 gradi. Non solo blues, ma anche rock, soul ed, in parte, hip hop, mischiando suoni e ritmi in un collage avventuroso ma decisamente positivo.Ci sono brani blues classici, anche country blues, ma c'è pure una jam in chiave dub e qualche brano che lo fa avvicinare a certe sonorità soul avventurose. I testi sono legati all'attualità ( non manca una citazione per l'attuale presidente Usa ), d'altronde un musicista che vive al passo con il suo tempo non può ignorare certe cose.

2x 45giri. Record Store Day Black Friday 2019.
Box con due singoli a carattere natalizio. I due singoli sono colorati ( uno rosso ed uno verde ) e contengono canzoni di natale molto rare.

En Espanol rappresenta appieno la cultura di base di Raul Malo, le canzoni che ascoltavano i suoi genitori e le tradizioni originarie di matrice cubana.Ma poi, da musicista estroverso e, grazie anche alla formidabile band che lo accompagna, Raul ha costruito un disco Latino perfetto.Un disco dove si mischiano le varie culture della musica latina: Cuba, ma anche Messico, Argentina, Sud America e, persino, Italia.Malo è un music lover, ama la melodia nel classico senso del termine e, con questo disco, ha costruito un album classico con sonorità calde, caldissime, grazie all’uso di fisarmonica ( c’è anche Flaco Jimenez ), fiati mariachi, archi e tutto quello che serve a creare un suono bello e coinvolgente.Tra i dischi più belli di quest’anno.

2 CD / DVD. Sing Me Back Home: The Music Of Merle Haggard, una serata straordinaria, registrata alla Bridgestone Arena, a Nashville, Tennessee, il 6 Aprile 2017, per celebrare l'ottantesimo compleanno del grande musicista. Serata avvenuta un anno dopo la sua scomparsa. Quella sera, sono apparsi sul palco: Willie Nelson, Keith Richards, Kenny Chesney, Miranda Lambert, John Mellencamp, Dierks Bentley, Sheryl Crow, Loretta Lynn, Hank Williams Jr., Toby Keith, The Avett Brothers, Alison Krauss, Ronnie Dunn, Alabama, Billy Gibbons, Warren Haynes, Jamey Johnson, Kacey Musgraves, Rodney Crowell, Lucinda Williams, Lynyrd Skynyrd, Buddy Miller, Jake Owen, Chris Janson, Aaron Lewis, John Anderson, Bobby Bare, Tanya Tucker, Connie Smith, Ben Haggard. Nel corso della serata sono state eseguite tutte le canzoni più belle di Haggard, da Okie From Muskogee a Sing Me Back Home, Mama Tried, I'm A Lonesome Fugitive, Kern River, Fightin' Side of Me, The Bottle Let me Down, Rainbow Stew, It's All In The Movies, Ramblin' Fever etc. Il DVD contiene il concerto, girato ad alta definizione.

Leader degli Spooky Tooth, Gary Wright ha avuto una buona carriera come solista. Touch & Gone, album edito nel 1977 è considerato tra i suoi dischi più riusciti.

Raccolta di brani usciti tra il 1955 ed il 1961, con Mack The Knife, High Society Calypso, Duke's Place, Battle Hymn of The Republic, East of the Sun West of the Moon, I love Jazz etc. 25 canzoni
3 LP. EMI Records UK. Coro e orchestra de The Bolshoi Opera diretta da Mark Ermler. 1979.

LP. Deutsche Grammophon, Germania. 1961. Contiene Mazeppa, poema sinfoniuco n. 6, Rapsodia ungherese n. 5 E-Moll, Fantasia Ungherese per piano e orchestra e Rapsodia Ungherese n. 4. Al piano Shura Cherkassky con la Berliner Philharmoniker diretta da Herbert Von Karajan.

Denon 2020. 5CD in cofanetto. Edizione giapponese. Contiene tutte le opere orchestrali del compositore giapponese, tutte suonate dalla Tokyo Metropolitan Orchestra.

RCA 1999 (ristampa).

CD. Orfeo, 1990, DE. Contiene Sinfonia in MI bemolle maggiore Hob. I: 103 "Mit der Paukenwirbel" di Haydn; Sinfonia n. 7 in SI minore D 759 "Unvollendete" di Franz Schubert e Brucker Dialog Op. 39 di Gottfried Von Einem eseguiti dalla Wiener Symphoniker diretta da Lovro Von Matatcic.

CD. Orfeo, 1989, CH. Contiene Sinfonia n. 88 in SOL maggiore di Joseph Haydn; Rapsodia Spagnola di Maurice Ravel e Sinfonia Domestica Op. 53 di Richard Strauss eseguita dalla Symphonieorchester Des Bayerischen Rundfunks diretta da Clemens Krauss.

CD. Denon, 1991, JP. Registrato il 15 e 17 febbraio 1991 a Musica-Theatre a La Chaux-de-Fonds, contiene le Sinfonie n. 6 in RE maggiore "Le Matin", Hob.I-6; n. 7 in DO maggiore "Le Midi", Hob. I-7 e n. 8 in SOL maggiore "Le Soir", Hob. I-8 eseguite dall'Orchestre De Chambre De Lausanne diretta da Jesùs Lopez-Cobos.

CD. Hungaroton, 1989, HU. Raccoglie 5 concerti per organo in DO maggiore Hoboken XVIII: 1; Hob. XIV: 11; Hob. XIV: 12, Hob. XVIII: 5 e Hob. XVIII: 8 eseguiti da Gàbor Lehotka all'organo e da The Budapest Strings diretti da Béla Bànfalvi.

CD. Philips. 1993, DE. Contiene brani scelti dalle opere Armida, La Fedeltà Premiata, L'Incontro Improvviso, L'Isola Disabitata, Il Mondo della Luna, Orlando Paladino e La Vera Costanza eseguite da Orchestre De Chambre de Lausanne diretta da Antal Dorati.

Verve.

LP. Ristampa del classico di Baker. Copia limitata in vinile trasparente numerata.