Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)
special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA
Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto
2 CD. Il meglio di Dean Martin in una nuova antologia, rimasterizzata 2014. 40 canzoni, antologia multilabels con materiale Capitol ma anche Reprise.
Woodstock Revival. Il festival di Woodstock ricordato dieci anni dopo. Siamo nel 1979 e Johnny Winter e la sua band salgono sul palco a Parr Meadows, Brookhaven, New York. Un set diretto, micidiale, elettrico e pulsante. tra rock e blues, con versioni poderose di Bony Moronie, Jumpin' Jack Flash, Help Me, Rollin' & Tumblin', Johnny B Goode, Messin' With the Kid, Hideaway ed altre. Johnny Winter, a duecento all'ora.
Dopo Better World Coming, in cui la band pavese capitanata da Ed Abbiati celebrava Woody Guthrie, ecco che al centro dell'attenzione questa volta c'è un altro grande della musica Americana: Townes Van Zandt. Ma in questo caso il tributo è ancora più originale: infatti la band replica l'ultimo concerto che il texano ha tenuto a Londra, al Borderline, nel 1996. E lo fa con ospiti, dal vivo e in studio: Gnola Blues Band, Kevin Russell (Gourds), Sid Griffin, Michaele Gazich, Cheap Wine, Richard Lindgren, Will T Massey, Chris Cacavas, Rod Picott, Jonathan Segel (Camper Van Beethoven) ed altri.
Compilation of demos, alternate versions and unreleased recordings.