Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

la donna e` il filo segreto tematico che unisce isola e ritratto. nella letteratura le isole hanno una natura ambivalente: sono luoghi del meraviglioso, ma anche della morte. in quanto luoghi di sensualita` hanno un legame simbolico con la donna. e come donna, l`isola e` esplorata e posseduta a partire dalle scoperte geografiche dei caraibi, dell`america e poi degli arcipelaghi del pacifico. nell`ottocento puritano la donna "perduta" e` condannata, quasi per contrappasso, ad abbandonare l`isola del desiderio e a rifluire nell`acqua. ma accanto alla morte per acqua altri motivi portanti della figurazione letteraria segnano di contrasti drammatici l`immagine femminile. forse il piu` tipico e` il contrasto tra arte e vita che si esprime nel ritratto.

la storia delle culture politiche e del tempo libero nell`italia del dopoguerra e` ricca e articolata, anche se raramente si e` tentato di indagarne forme e strutture. antonio fanelli colma questa lacuna grazie a una prolungata ricerca (svolta dal 2009 al 2014) sulla genesi, lo sviluppo e il radicamento delle case del popolo e dei circoli arci sul territorio italiano. la chiave di lettura adoperata si propone di rilanciare gli studi sulla cultura popolare in italia attraverso un`antropologia storica di un campo di attivita` culturali che scardinano le distinzioni classiche tra alto e basso e tra militante e popular. al centro del libro si colloca uno scenario vasto di esperienze associative che vedono la compresenza e l`incontro tra sfere diverse di cittadinanza e tra pratiche culturali di vario tipo (dallo sport agli incontri culturali, dal microcredito alle cene e sagre locali, dalle primarie del centrosinistra alla musica dal vivo). prendendo le mosse da un ampio numero di casi di studio, a partire dall`area fiorentina (la zona con la piu` alta densita` associativa nel campo delle attivita` culturali), fanelli restituisce l`istantanea di uno spaccato essenziale della societa` italiana degli ultimi sessant`anni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi