
Colonna sonora del film di Quentin Tarantino. Include brani di Dick Dale, Al Green, Ricky Nelson, Chuck Berry, Urge Overkill, Link Wray ecc. Rimasterizzato.

roberto vorrebbe giocare di continuo, indossare sempre il suo maglione preferito, mangiare solamente la torta al cioccolato di sua zia clara& invece si ritrova a fare i conti con una realta` ben diversa e per questo si e` convinto che tutto cio` che lo riguarda e` sbagliato! ma sara` veramente cosi`? eta` di lettura: da 4 anni.

Music Producted by Robert J. Walsh
1989 Screenmusic International
m13


Il nuovo album del più interessante cantautore italiano dell'ultimo decennio.

EP concepito nel corso della realizzazione dell'album Poetry in the Mean-Time raccoglie 6 canzoni d'amore autografe che giravano insistentemente nella testa dell'autore chiedendo di vedere la luce: ballate dai toni intimi e dalle atmosfere notturne a volte virate al blues e altre intrise di suggestioni folk.

LP. Green Linnet, 1978, USA. Era ancora uno studente, quando il musicista inglese John Wright si appassionò alla musica popolare e in particolare allo stile del canto tradizionale, una passione che approfondì studiando l'arpa e il violino e cominciando a esibirsi nella scena folk del West Midlands. Fu in quel periodo che conobbe la futura moglie Catherine Perrier che era impegnata a riscoprire le sue origini cantando brani della antica campagna francese. La coppia fece diversi album in cui rileggeva materiale tradizionale come accade in questo disco registrato sul campo in cui rivisitano aracane composizioni delle tradizioni inglese, irlandese e francese con un notevole e affascinante salto indietro nel tempo.

24k gold-plated
Disc manufactured in Japan. Printed in Canada (printed on carded sleeve)
Made in Japan (printed on the disc media)
Produced under license from Elektra Entertainment. ? © 1976 Asylum Records. Manufactured and marketed by DCC Compact Classics, Inc. (printed on the bottom of the carded sleeve and on the bottom of the rear inlay)
? 1976 Asylum Records. Produced under license from Elektra Entertainment. Manufactured and marketed by DCC Compact Classics, Inc. (printed on the disc media label)
Manufactured and marketed by DCC Compact Classics, Inc. Printed in U.S.A. ? © 1976 Asylum Records. (printed on the back panel of the second leaflet)
Packaging: Lift-lock case with a black tray. The lift-lock case is housed within a carded sleeve.
Recorded at Criteria Studios, Miami & the Record Plant, Los Angeles, March-October 1976.
Mixed by Bill Szymczyk in Miami.
Remastered for this Compact Disc by Steve Hoffman

Decca 2025 (remastered).

LP. Pablo/OJC, 1991, USA. Ristampa del classico del 1978 del batterista e percussionista statunitense prodotto da Norman Granz: un disco che incarna l'essenza del suono Afro-Cubano con una carica ritmica importante e un'insieme di jazz, musica caraibica e elementi etnici.

Esordisce su etichetta Blue Note, la new trumpet sensation Brandon Woody, un ventisettenne ragazzzo di Baltimora nel Maryland, che con una band dall'organico cangiante suona 6 tracce che si rifanno alla lezione dei classici come Art Blakey oppure virano verso territori più contemporanei. Woody si dimostra un artista di sostanza e da tenere d'occhio.

LP. MCA, 1973, USA. Colonna originale delfilm televisivo Sunshine con canzoni di John Denver tra cui la celebre Take me Home, Country Roads. Copia americana sigillata.