

dopo dieci anni nello spaccio della roba pesante, uno dei pusher piu` potenti di londra - un giovane imprenditore serio, scrupoloso e stimato nel suo ambiente - decide di uscire dal giro e ricominciare un`altra vita. ma proprio quando sta per chiudere bottega, il boss jimmy price pretende da lui un ultimo importante favore: trovare la figlia scomparsa del suo vecchio amico eddie ryder, potente magnate dell`edilizia e divino mondano. e il nostro pusher e` costretto a giocare la sua ultima partita... i sogni di una generazione divisa tra l`edonismo dei locali alla moda e la tentazione del colpo perfetto in una crime-story che e` anche un affresco del lato oscuro di una citta`.


"le lettere piu` straordinarie e importanti che siano mai state scritte da un poeta inglese." cosi` t.s. eliot defini` il corposo epistolario di john keats, di cui "il sogno di adamo" rappresenta una scelta antologica. una selezione che e` condotta non ricercando un motivo ricorrente, sia esso l`amore, la poesia, o la malattia, ma salvaguardando la varieta` e la ricchezza dei temi trattati: l`incessante tendenza a rimettersi in discussione, la progressiva consapevolezza della vocazione poetica, le riflessioni occasionali sulla vita di tutti i giorni e sull`arte. una raccolta che e` anche un racconto autobiografico del poeta che fece incidere sulla sua tomba: "qui giace uno il cui nome e` scritto sull`acqua."




John Anderson, una delle voci più belle nella musica country, torna sul mercato con un disco nuovo. Un disco di canzoni sue, di classic country ballads. Nessuna parentela con il country pop, ma solo vero country, come Johnny Cash o Merle Haggard. Infatti la stampa Usa ha parlato in modo molto favorevole di questo ritorno al real country da parte di uno degli unsung heroes della scena attuale. Bentornato.

Un classico, con Van Morrison. Vinile 180 grammi, qualità audiofila, rimasterizzato 2015. Copertina apribile, come l'originale. Edizione Usa

la prima settimana di liberta` dell`irreprensibile maggiordomo inglese stevens diventa occasione per ripensare la propria vita spesa al servizio di un gentiluomo moralmente discutibile. stevens ha attraversato l`esistenza spinto da un unico ideale: quello di rispettare una certa tradizione e di difenderla a dispetto degli altri e del tempo. ma il viaggio in automobile verso la cornovaglia lo costringe ben presto a rivedere il suo passato, cosi tra dubbi e ricordi dolorosi egli si accorge di` aver vissuto come un soldato nell`adempimento di un dovere astratto senza mai riuscire ad essere se stesso. si puo` cambiare improvvisamente vita e ricominciare daccapo? da questo romanzo di ishiguro, acclamato in gran bretagna e negli stati uniti e vincitore del prestigioso booker prize, nel 1993 il regista americano james ivory ha tratto un famoso film con anthony hopkins ed emma thompson.

Il famoso Greatest Hits del 1975. Nuova stampa in vinile, 180 grammi, stampa EU

duecento anni fa, nel pieno della restaurazione, l`europa e l`america latina vennero scosse simultaneamente da una serie di eventi rivoluzionari. esperienze liberali e costituzionali attraversarono i `mezzogiorni d`europa`, da cadice a lisbona, da napoli e torino alla grecia, seguendo un percorso di uomini e di idee lungo il mediterraneo. in italia il maggiore impatto fu in sicilia, con conseguenze drammatiche sotto il profilo politico-sociale e delle relazioni internazionali. qui le rivolte esplose a macchia d`olio assunsero i caratteri di una vera e propria `guerra civile`. borghesie cittadine, notabili di paese e `popolo` si schierarono pro o contro l`opzione indipendentista. insurrezioni e scontri armati si propagarono in base alla decisione dei gruppi dirigenti di consolidare o ribaltare la leadership politica. anticipando per molti aspetti la `grande rivoluzione` del 1848, la giunta di palermo organizza un esercito sul modello spagnolo delle `guerriglie`, mentre in molti luoghi si reclutano `guardie civiche` per difendere la proprieta` e l`ordine sociale. una conferma di come il biennio 1820-1821 rappresenti uno snodo periodizzante della storia dell`italia contemporanea.

roald dahl parteggia sempre per i bambini e ha creato tanti piccoli personaggi con speciali poteri che si vendicano delle prepotenze degli adulti o li puniscono per le loro cattive azioni: il nipotino tormentato da una nonna odiosa le da` una magica medicina che la fa sparire, matilde col potere dello sguardo terrorizza la perfida spezzindue e una bambina col dito magico trasforma in vittime dei crudeli cacciatori. ma anche gli animali hanno una parte in questa vendetta: sono loro a salvare i bambini dalla malvagita` del coccodrillo enorme, e qui quel furbo del signor volpe riesce a difendere tutti gli animali che hanno le loro tane nella collina, sulla quale imperversano i tre orridi fattori: olio, lupino e pertica. eta` di lettura: da 7 anni.

CD. Chandos, 1989, UK. Contiene Sinfonie n. 1 in RE maggiore; n. 2 in DO maggiore, n. 3 in SOL maggiore; n. 4 in RE maggiore e n. 5 in LA maggiore eseguite dall'ensemble Cantilena diretto da Adrian Shepherd.

LP. Horizon, 1985, USA. Il primo disco del sassofonista americano pubblicato per l'etichetta Horison è un lavoro registrato in California che tenta una congiunzione tra la musica occidentale e quella orientale dando vita ad un suono esotico e affascinante sospeso tra jazz e musica indiana. I Lookout Farm, il fantasioso gruppo che lo accompagna, sono John Abercrombie alle chitarre, Richie Beirach al piano, Charlie Haden e Frank Tusa al basso, Jeff Williams alla batteria, Don Alias alle percussioni, Badal Roy alla tabla e Arroj Lazewal al sitar. Copia americana sigillata.

The 20th Anniversary Album


LP. Capitol, 1981, USA. Non album di studio della cantante soul pop figlia di Nat King Cole.

a crosby e tempo di tornare a incontrarsi e a raccontarsi storie, storie dal passato, storie in filigrana, storie mai rivelate, storie buffe e struggenti, storie dell?amore che avrebbe potuto essere e non e stato, perfino inquietanti storie gialle. a raccontarle, finalmente unite sullo stesso palcoscenico, le due inimitabili capostipiti dell?universo narrativo di elizabeth strout, lucy barton e olive kitteridge. la rispettiva iniziale diffidenza delle due donne tanto diverse e superata in nome della loro comune passione: quella per l?inesauribile mistero di tutte le "vite ignorate", che solo in apparenza passano su questo pianeta senza lasciare traccia. a new york lucy barton non ha piu fatto ritorno. la casetta sul mare che il suo ex marito william aveva affittato per loro durante la pandemia di covid-19 e diventata la loro dimora permanente. antichi affetti e nuove frequentazioni hanno permesso a lucy barton di non impazzire. quella col vecchio amico di famiglia bob burgess, prima di tutto. le loro passeggiate quotidiane, confidandosi piccoli segreti e affidandosi innocue debolezze, sono diventate un appuntamento corroborante e irrinunciabile. e stato bob a parlarle della vecchia signora che vive nella residenza per anziani del paese. ha piu di novant?anni, e un po? scorbutica e si chiama olive kitteridge. lucy la va a trovare e, nonostante la diffidenza iniziale, olive le racconta la storia di sua madre. quel racconto ne chiama altri, di olive a lucy, di lucy a olive, dando il via a una consuetudine del narrare che si rinnova a ogni incontro, come in una versione moderna e deliziosamente spigolosa delle "mille e una notte". frattanto bob viene richiamato al suo antico mestiere di avvocato da un caso di cronaca avvenuto in citta: il ritrovamento del corpo di una signora anziana scomparsa mesi prima. il principale indiziato e un uomo del posto, matthew beach, suo figlio, e, su richiesta della sorella di matt, diana, bob accetta di prenderne le difese. mentre le ind

LP. Warner Brothers, 1972, USA. Colonna sonora del film dedicato all'evangelista Marjoe Gortner, che cominciò a predicare fin dall'età di 4 anni diventando una celebrità in USA tanto da diventare il protagonista del documentario che vinse l'Academy Award for Best Documentary Film nel 1972. Nella colonna sonora diverse prediche e creimonie del soggetto accanto a canzoni per bigotti di The Holland Sisters, The Countrymen, June Samuels e Jerry Keller. Musica per peccatori e redenti.

Lp. Hallmark Recors, 1973, UK. Raccolta non di successi ma di brani chew documentano la formazione e la costruzione di quel suono che avrebbe fatto successo tra cui versioni di Long Tall SHorty, Too Much Monkey Business o Bald Headed Woman.