Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

roberto piumini racconta fedelmente l`eneide, scrivendo per i ragazzi un libro da leggere come un romanzo storico. in una prosa che nasconde, ma fa sentire, il suo continuo ritmo ottonario, attraverso vicende meno note di quelle dell`odissea, e` presentato enea, eroe generoso che, come dice l`inizio del libro "e` un gran lavoratore. lavoro e` il suo tentativo di salvare troia, la sua fuga con parenti e statue... il viaggio tra mari isole e mostri... lavoro anche l`amore che didone ottiene da lui... lavoro lo sbarco, la diplomazia, le ricerche, le guerre, la pace alla foce del tevere".

in un cofanetto sono raccolti i due volumi del dittico di giancarlo buzzi "isabella delle acque": il primo, intitolato "isabella della grazia", e il secondo, "isabella della stella". in una lingua che contesta quelle correnti e si esprime con materiali, costruzioni, richiami disparati e sottili, buzzi offre in questi testi una visione dei tempi che tanto piu` contesta quanto piu` sembra estraniarsene.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi