Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

lasciato l`esercito, l`ex tenente blueberry si mantiene portando avanti la sua passione, il poker e il gioco d`azzardo, vagando da una citta` all`altra. giunto nella citta` di tombstone, definita `succursale dell`inferno" e controllata dallo sceriffo wyatt earp e dai suoi fratelli, viene suo malgrado coinvolto in un vero e proprio duello fra buoni (i fratelli earp, appunto) e cattivi (il losco banchiere stranfield e la banda criminale dei clanton). il duello si tiene nientedimeno che all`ok corral, e blueberry dovra` vedersela con il feroce braccio destro di stranfield, ringo, che gli ha rapito la fidanzata.

come sopravvivere ai dodici anni? i genitori non ascoltano, fratelli e sorelle sono un tormento, e innamorarsi un terreno sconosciuto e complicato. meglio ribellarsi, e cercare di far girare il mondo come si puo`. questi racconti di luca e sara, veloci e divertentissimi, sono un tuffo nella vita di ogni giorno vista attraverso i loro occhi allegri e impietosi. eta` di lettura: da 9 anni.

C'è una distesa di luce aperta e diffusa, la brezza e` mite, lo sguardo si dilata nello spazio sull`ampia curva tirrenica. Ci capitarono in molti, forse per caso, forse ospiti occasionali che dovevano restare una sera e si fermavano un`estate intera: dal tempo in cui gli artisti si accorsero che per essere bello un paesaggio doveva mostrare anche l`anima, dalle cinque terre a bocca di magra sono passati centinaia e centinaia di pittori, scrittori, viaggiatori.

l`edizione speciale e limitata del primo libro della serie diario di una schiappa super formaggiosa! e in regalo la mitica e spaventosa "fetta di formaggio" di greg. essere un ragazzo e` un mestiere complicato. nessuno lo sa meglio di greg, che ha iniziato la scuola media e si ritrova in mezzo a compagni ben piu` alti di lui, ragazze improvvisamente grandi, e amici con cui e` cosi` difficile andare d`accordo. "diario di una schiappa" e` la cronaca delle avventure quotidiane di un imprevedibile e simpaticissimo "antieroe". eta` di lettura: da 11 anni.

vent`anni dopo "esperienza", martin amis torna a prendere la parola in una fluviale che, mescolando il materiale privato all`invenzione narrativa, la meditazione filosofica, il manuale di scrittura, il gossip piccante, il saggio, l`elegia e le splendide , ci restituisce il vibrante ritratto di un uomo e di uno scrittore, ma anche dei suoi mentori, amici e compagni di strada - philip larkin, saul bellow e christopher hitchens in testa. la di tutti loro fornisce un`efficace chiave d`accesso a una delle vene piu` preziose della cultura contemporanea.

fra il seicento e la fine del settecento, nasce e si sviluppa in francia un genere che subito raggiunge picchi mai eguagliati in seguito: il ritratto. in poche righe vengono disegnati profili non meno memorabili di quelli di certi personaggi di romanzo. ma qui si tratta, molto spesso, di persone illustri. di questi scritti cioran era un conoscitore portentoso: nessuno dunque meglio di lui avrebbe potuto, attingendo al vasto giacimento dei me`moires, allestire una galleria al tempo stesso cosi` personale e cosi` essenziale: dall`ineguagliabile saint-simon, , a madame du deffand, soavemente feroce sulla marchesa du chatelet; da madame de genlis - che ritrae un rousseau acrimonioso, ipocrita e vanitoso - a rivarol, implacabile su mirabeau; da talleyrand, , a madame de stael e a de pradt, che vede lo spirito di napoleone come ; da chateaubriand, che infierisce su talleyrand, a benjamin constant e a sainte-beuve - per terminare con tocqueville. con una luminosa osservazione a fare da guida: .

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi