Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Rock_En_Espanol_Vol_1-Los_Straitjackets
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Los StraitjacketsFormato: CD17.00 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Irriverenti ed originali, questa volta Los Straitjackets affrontano la musica messicana e lo fanno in compagnia di gente titolata come Cesar Rosas dei Los Lobos, Little Willie G e Big Sandy.
Garage e rockabilly di stampo messicano, con influenze tex mex e digressioni yankee.

Antologia Bear Family, della serie Rocks. Contiene 33 canzoni, ci sono i classici rock and roll di Nelson. Bella edizione digipack, rimasterizzata. Con libro di 44 pagine.

Dean Martin resuscitato da una serie di duetti digitali. Il grande crooner italo Americano misura la sua ugola con Big Bad Voodoo Daddy, Chris Botti, Kevin Spacey, Martina McBride, Joss Stone, Shelby Lynne, Charles Aznavour e (sic ) Tiziano Ferro.

Rimasterizzato. Il classico swing album di Sinatra con Billy May. Con 4 brani in più.

Come_Fly_With_Me_-Frank_Sinatra
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Frank SinatraFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Rimasterizzato. Un altro classico degli anni cinquanta, con Billy May. Con tre pezzi in più.

Toh, chi si rivede. Il rocker della Florida torna con la sua classica miscela di rock e southern rock. Ma questa voilta il suo approccio al Blues è più diretto e le jam in chiave southern sono decisamente godìbili. Hardage non solo non ha perso la mano, ma ci dà dentro alla grande.

Nuovo album, 2011, per la band di Detroit. Hard rock e blues, con un tocco di psichedelia, come ai vecchi tempi. Una reunion inattesa.

Originario di Boston, Baker è un cantautore intimista. Ama Leonard Cohen ma non disdegna ballate acri e fumose sullo stile del primo Tom Waits.

Con questo nuovo lavoro, elettrico, Lindsay torna indietro. Ritorno a certe sonorità pop rock che lo hanno reso celebre nei settanta, quando era il leader dei Fleetwood Mac, era Rumours. Basta ascoltare canzoni come She Smiles Sweetly, End of the Time e One Take.

Il leader degli Elefant esordisce come solista. Dolci ballate, con un suono folk/psichedelico ed un leggero tocco alla Tim Buckley

Dal doo wop degli anni cinquanta al glam dei settanta, passando per diversi girl groups, la storia del produttore /scrittore Shadow Morton. Con New York Dolls, Mott THe Hoople, Iron Butterfly, Vanilla Fudge, Janis Ian, The Blues Project, The Shangri-Las, The Nu-Luvs, Ellie Greenwich, The Goodies etc

Si tratta di un disco leggendario, edito privatamente nel 1981 e ristampato solo ora. Chanche Martin, braccio destro di Cowboy Jack Clement e sideman con Johnny Cash, ha registrato queste canzoni per i suoi amici, poi ha stampato il disco in privato. Un album che è stato riedito dietro pressante richiesta del pubblico americano, finalmente disponibile per tutti.

Ristampa rimasterizzata di un classico album della cantautrice californiana.

At_Crooked_Lake_-Crazy_Horse
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Crazy HorseFormato: CD12.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa 2013 di un raro album primi anni settanta della band di Neil Young. Billy Talbot, Ralph Molina, Greg Leroy e Rick & Michael Curtis.

Registrato in Germania, 1978. Alvin Lee, molto popolare in terra tedesca, sin da quando era il leader dei Ten Years After, esegue solo nove brani, tutti abbastanza lunghi. I'm Going Home, Rip it Up, Choo Choo Mama, Hey Joe, Ain't Nuthin' Shakin, Help Me e Gonna, Turn You On.

Album edito nel 1996, ma da tempo fuori catalogo. Nuova edizione, rimasterizzata 2019.

2 CD. Considerato uno dei performers più selvaggi degli anni sessanta, abituale sui palchi di Las Vegas, Cochran non ha mai avuto dei grandi successi. Ma aveva un gran voce e la sua musica, un white soul con elementi blues e funky, nel corso degli anni è diventato puro culto. Questo doppio CD raccoglie il meglio delle sue registrazioni ( tra cui brani incisi ai Fame studios nella parte finale dei sessanta) . Più rarità ed una bella serie di inediti. Il secondo CD contiene una registrazione dal vivo ( fatta in studio a Las Vegas ). Un must per chi ama i vocalist alla Elvis.

Broadcast_From_The_Plant_-Ry_Cooder
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ry CooderFormato: CD15.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Registrato dal vivo negli Studios Record Plant a Sausalito, California, nel 1974. Cooder con Jim Keltner e Jim Dickinson ( il papà dei North Mississippi All Stars ) esegue una bella manciata di classici: I Am a Pilgrim, Alimony, Comin' In on A Wing and A Prayer, Tattler, How Can A Poor Man Stand Such Times and Live, Vigilante Man, Billy The Kid, Tamp Em Up Solid, FDR in Trinidad, If Walls Could Talk, Performance straordinaria. Di nuovo disponibile. Copia non sigillata.

Non si tratta di una ristampa, bensì di un concerto recente, registrato in Giappone nel 2012, al Garden Shimokitazawa club in Tokyo! La formazione della band, oltre allo storico batterista Carmine Appice, conta di Jim Mc Carty, una leggenda del blues, già chitarrista nella band di Mitch Ryder ( Detroit Wheels ) e del cantante Jimmy Kunes ( ex Savoy Brown ). Il repertorio passa in rassegna classici della band più diverse cover di famosi blues come Parchman Farm e You Can't Judge a Book by the Cover.

The_Hightone_Years_-Ramblin_Jack_Elliott
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ramblin' Jack ElliottFormato: CD29.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

3 CD. Gli anni per la Hightone. Ci sono i due dischi più famosi di Jack: Friends of Mine ( duetti con Tom Waits, Dave Alvin, Emmylou Harris, Tom Russell, John Prine, Rosalie Sorrels, Bob Weir ed altri ) e The Long Ride ( da tempo fuori catalogo ). Il terzo CD è un concerto, inedito, registrato nel 1997, dove Jack passa in rassegna il suo repertorio e ricanta i suoi classici.E li condisce con brevi racconti che riguardano la sua carriera. Edizione in tre CD limitata. Copia non sigillata.

La cantante irlandese Karan Casey torna alle sua radici. Con la produzione dello scozzese Donald Shaw e la collaborazione di musicisti rodati quali Kate Ellis, Niall Vallely, James MacKintosh, Ewen Vernal, Dirk Powell e Mike McGoldrick. la Casey ci consegna una serie di canzoni di indubbio valore. Dalla rilettura di Hollis Brown (Dylan) a brani di Patti Griffin, Eliza Gilkyson, Janis Ian, per concludere con diversi tradizionali. A supportare la sua voce ci sono anche ospiti come Karen Matheson, Niamh Dunne, Pauline Scanlon, Maura O'Connell ed Aoife O Donovan

Cantautrice molto particolare Alexandra Sauser-Monnig ( vero nome dell'autrice, già parte dei Mountain Man ) cattura scene di vita, sentimenti personali, luoghi particolari con l'occhio del pittore e li presenta con il cuore e la mano di una scrittrice. Come avrete capito ci troviamo di fronte ad un personaggio diverso, unico, che si circonda di una valanga di chitarre, usa strumenti a corda, e mischia folk e rock, in modo artistico e personale. Non ci sono termini di paragone, Daughter of Swords non assomiglia a nulla, se non a sè stessa. Un personaggio decisamente affascinante.

No_Walls_Mixtape_-Ani_Di_Franco
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ani Di FrancoFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

No Walls Mixtape è il musical companion del libro di Ani DiFranco, best seller nelle classifiche del NY Times, No Walls and the Recurring Dream,. La cosa più interessante sta nel fatto che il CD contiene 16 registrazioni, nuove di zecca, di classici di Ani Di Franco. Registrazioni fatte con la partecipazione Amy Ray, Maceo Parker, Billy Bragg.

Heart_Land_Again_-Tim_Grimm
Carù consiglia Carù consiglia
Tim GrimmFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Tim Grimm, folk singer e singer songwriter, è uno dei musicisti più interessanti del panorama indie Americano. Questo è il suo primo disco, pubblicato diversi anni fa quando ancora faceva l'attore, non il musicista. Grimm lo ha riinciso, dalla prima all'ultima canzone, con la sua Family Band. Il risultato è un disco completamente nuovo, molto più curato del precedente, con canzoni arricchite nei suoni. Heart Land Again è un disco ricco, molto Americana, ma con il fascino cantautorale che che è tipico di Tim Grimm.

Il North east, con le sue canzoni, le sue bellezze naturali, è il filo conduttore del nuovo lavoro dei Session Americana, un collettivo musicale aperto ed in continua evoluzione. Partecipano a questo disco musicisti di varia estrazione, come Dinty Child, Jim Fitting, Billy Beard, Ry Cavanaugh, Simon Kirk.Ci sono anche amici ed ospiti come Jefrrey Foucault e Kim Delmhorst ed altri ancora. Il disco è ricco, aperto, creativo, con brani folk, intuizioni cantautorali, ballate solari. Un progetto musicale a 360 gradi, estermamente piacevole.

Coyote-Catherine_MacLellan
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Catherine MacLellanFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Tra le più considerate nell'ambito della scena folk canadese Catherine MacLellan, torna con il suo settimo lavoro, Coyote. 14 canzoni, registrate ed autoprodotte nel suo studio, che ci consegnano un disco profondo e riflessivo, un viaggio personale attraverso le gioie ed i dolori, le perdite ed i momenti felici della vita di ogni giorno.Musicista di vaglia, cantante di grande forza espressiva, la MacLellan porta a termine un disco che aumente la sua reputazione e che ci consegna un'opera adulta, serie e profonda, con canzoni di spessore che lasciano il segno.

Hell_Bound_For_Heaven-Manx_Marriner_Mainline
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Manx Marriner MainlineFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuova band rock blues formata da due veterani delle scene canadesi ed americane: Harry Manx e Steve Marriner. I due sono riusciti a creare una particolare alchimia, derivata in primo luogo dal fatto di avere suonato assieme più di cento concerti. Hell Bound For Heaven conferma la straordinaria coesione tra i due musicisti che dà adito ad un album di rock blues, gospel e classic blues che, sia in Canada che in Usa, ha ricevuto il plauso della critica ed i favori di un pubblico molto numeroso. Blues elettrico di grande qualità, come dimostrano Hell Bound For Heaven, il classico Death Have No Mercy in This Land, Everybody Knows, My Lord,This Little Light of Mine ed altre.

The_Family_Songbook_-The_Haden_Triplets
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Haden TripletsFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Una celebrazione delle grandi tradizioni Americane, da parte di tre vocalist di indubbia forza espressiva e grande cultura musicale.Le Haden Triplets, vale a dire Petra, Tanya e Rachel, sono figlie di Charlie Haden, il grande bassista jazz scomparso qualche anno fa.E non solo, il patriarca della famiglia Haden, tale Carl E. Haden,. era un compositore coi fiocchi, amico intimo della Carter Family: e le tre ragazze riprendono diverse delle sue canzoni. Il disco in questione, superiore anche all’esordio delle tre di qualche anno fa ( prodotto da Ry Cooder ), mischia antico e moderno, tradizione ed attualità con una freschezza ed una inventiva che hanno ben pochi eguali.Tra le riletture di brani tradizionali ( Wayfaring Stranger, I'll Fly Away ), e canzoni d'epoca riproposte ( Who Will You Love, Ozark Moon, Memories of Will Rogers, Gray Mother Dreaming ), The Family Songbook si signala per la profonda bellezza e l'intensità dell'interpretazione.

Ice_Cream_In_Hell_-Tinsley_Ellis
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Tinsley EllisFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

E' lo stesso Tinsley Ellis, 19 dischi all'attivo, a dire che questo è il suo disco più crudo, più chitarristico. E infatti il disco, Ice Cream in Hell, presenta undici brani, undici blues affilati come lame di rasoio, suonati con forza, anche in modo veemente, da un musicista che non ha mai abbassato la guardia. Ellis suona con la forza di un Albert King dell'epoca d'ora, mischia sudore e furore su una serie di brani decisi ed intensi che solo un musicista di vaglia è in grado di fare. Ice Cream in Hell è un disco liberatorio, una esplosione di rock blues, eseguita da un musicista che si è fatto le ossa suonando coi migliori e che ora è in grado di dire la sua, con grande forza espressiva.

Prospect_Hill_-_The_American_Songster_Omnibus_-Dom_Flemons
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dom FlemonsFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD Dom Flemons, bluesman, ma anche tradizionalista e folksinger, è un musicista a trecento sessanta gradi. Ha fatto parte dei Carolina Chocolate Drops ( Genuine Negro Jig ), ma ha anche dei dischi a suo nome dietro le spalle. Questo nuovo album coniuga, sullo stile dei Carolina Chocolate Drops, folk e blues e, tra i musicisti coinvolti, c'è anche Guy Davis, che appare in diverse tracce. Un disco brillante, innovativo e diverso. Il blues, come raramente lo abbiamo sentito. Nuova edizione, Omnivore 2020, ampliata e potenziata. Un viaggio nella musica tradizionale americana, diviso in tre parti.

Out_Of_Chicago%3A_The_Chicago_Blues_Master_Live-Fenton_Robinson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Fenton RobinsonFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Unreleased studio and live sessions from the blues guitar master. Burnley Blues Festival 1989. Ecaussines Festival 1992. Out of Chicago, studio recordings. All unreleased stuff.

l`ultima avventura del commissario montalbano. anno 2005: camilleri ha appena pubblicato la luna di carta. sta lavorando alla successiva avventura della serie, ma in estate consegna a elvira sellerio un altro romanzo con protagonista il commissario montalbano. si intitola riccardino. l`accordo e` che verra` pubblicato poi, un domani indefinito, si sa solo che sara` l`ultimo romanzo della saga montalbano. anno 2016. sono passati 11 anni durante i quali sono usciti 15 libri di montalbano. andrea camilleri sente l`urgenza di riprendere quel romanzo, che e` venuta l`ora di . nulla cambia nella trama ma solo nella lingua che nel frattempo si e` evoluta. ne` muta il titolo che allora considerava provvisorio ma al quale ormai si e` affezionato e che nel 2016 decide essere definitivo. un titolo cosi` diverso da quelli essenziali ed evocativi e pieni di significato ai quali siamo abituati, in cui risuonano echi letterari: la forma dell`acqua, il giro di boa, il ladro di merendine, l`altro capo del filo. ma riccardino segna quasi una cesura, una fine, ed e` giusto marcare la differenza sin dal titolo. ma come e` nata l`idea, e soprattutto perche`? racconta andrea camilleri in una vecchia intervista che a un certo punto si era posto il problema della dei suoi romanzi, dilemma comune a molti scrittori di noir, che aveva risolto decidendo di fare invecchiare il suo commissario insieme al calendario, con tutti i mutamenti che cio` avrebbe comportato, del personaggio e dei tempi che man mano avrebbe vissuto. ma poi, aggiunge, . i suoi due amici scrittori di gialli, izzo e manuel vazquez montalban, che volevano liberarsi dei loro personaggi, alla fine erano morti prima di loro. allora . ecco: la soluzione la scopriranno i suoi tantissimi affezionati lettori di questo riccardino che pubblichiamo ricordando andrea camilleri con gratitudine

Nuovo album per il bluesman americano. Registrato su nastro analogico, Love & Peace contiene canzoni nuove, composte ed incise dall'attempato musicista californiano, assieme al fedele batterista Dan Magnusson ed a ospiti di valore come Luther Dickinson ( North Mississippi All Stars ) ed all'armonicista Malcolm Arison.

Torna la smoky voice di Neal Black. Nuovo album di rock blues, molto elettrico, con la partecipazione di Robben Ford, Fred Chapellier, Nico Wayne Toussaint e Tommy Schneller.

Changing_Faces_-The_Deep_Dark_Woods
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Deep Dark WoodsFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Sono quasi dieci anni che Ryan Boldt ed i suoi Deep Dark Woods, formazione canadese molto conosciuta anche in Usa ed in Europa, dominano la scena folk elettrica. Una formazione dal suono folk rock, con influenze dark e country. Un suono costellato da testi torbidi ed oscuri, che parlano di pestilenze e tragedie in generale, alluvioni, disastri, tragedie di ogni tipo. Testi che mischiano fiori e tombe, dove la gentile brezza estiva si spegne in un diluvio torrenziale. Non certo un viaggio nell'Eden. Ma la musica, intensa e magnetica, si sviluppa in modo fluido, intessendo suoni ed immagini in modo unico, al punto da rendere la band una delle più interessanti nella scena attuale. Molto cultizzati, anche nella vecchia Europa, i Deep Dark Woods sono una band di indubbio spessore e sanno trasformare in forme folk tradizionali, antichi valzer irlandesi, Broadside ballads e persino le ninne nanne per i più piccini.

DG 1997. Vol. 12 della Complete Beethoven Edition. I quartetti per archi del periodo intermedio suonati dall'Emerson String Quartet.

USA 1983. 91 minuti. Con Jennifer Beals, Michael Nouri, Belinda Bauer.

Francia 2023. 93 minuti. Con Lou de Laage, Valerie Lemercier, Melvil Poupaud.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi