Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

The_Royal_Sessions__De_Luxe_Edition_-Paul_Rodgers
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Paul RodgersFormato: CD / DVD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD/ DVD. Paul Rodgers, ex leader dei Free e dei Bad Company, in possesso di una gran voce, fa un bel tributo alla musica Americana, quella del south in particolare. Infatti Paul riverde, con il suo stile, brani senza tempo di Albert King, Isaac Hayes, Otis Redding, Ann Peebles, Sam Cooke ed altri grandi dei sessanta. Un tributo forte, intenso e deciso. Edizione De Luxe, con tre canzoni in più ( due di Sam Cooke ! ) ed un DVD con il making of del disco e scene riprese in studio durante le sessioni di registrazione.

The_Royal_Sessions___-Paul_Rodgers
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Paul RodgersFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Paul Rodgers, ex leader dei Free e dei Bad Company, in possesso di una gran voce, fa un bel tributo alla musica Americana, quella del south in particolare. Infatti Paul riverde, con il suo stile, brani senza tempo di Albert King, Isaac Hayes, Otis Redding, Ann Peebles, Sam Cooke ed altri grandi dei sessanta. Un tributo forte, intenso e deciso.

Ian ( ora Iain) Matthews, celebrato solista, giù membro di Fairport Convention e Matthews Southern Comfort, risiede da tempo ad Austin. Ma la sua musica, seppure con la produzione di Bradley Kopp, che ha lavorato con Joe Ely, Omar and The Howlers, Texas Tornados ed altri ( ma moltissimo con Iain ), non risente però del suono texano. Rimane intensa, profonda ed introspettiva. Iain ha detto che questo sarà il suo ultimo album, diamoci da fare perchè questo non accada.

2 CD.Nuovo album per la band folk rock. Il leader, Mark Kozelek ha portato a termine questo nuovo disco in compagnia di Steve Shelley ( Sonic Youth ), Jen Wood, Will Oldham e Owen Ashworth. Kozelek non tralascia le atmosfere particolari che da sempre hanno permeato la musica dei Sun Kil Moon, ma rende l'opera un pò più solida, grazie anche all'aiuto di uno specialista come Will Oldham.

Diciotto dischi a suo nome, e non è ancora stanco. Scherziamo. David Wilcox è un cantautore vero. Ha iniziato quasi venti anni fa ed ha continuato a macinare musica e belle canzoni, senza che nessuno gli desse mai il valore che si meritava. Noi continuiamo a credere in lui, visto che vi presentiamo regolarmente le sue uscite discografiche. Forza, intelligenza e bravura non sono elementi comuni a tutti.

Enclosure è un disco importante nella carriera di John Frusciante, musicista che si è sempre mosso ai margini di rock classico ed indie rock.Un disco che approfondisce temi e suoni che il nostro ha ripercorso negli ultimi anni della sua carriera.E', come dice lo stesso musicista, il suo musical statement.

Interessante esordio per un cantautore che arriva dall'area urbana di San Francisco. Foster, bella voce e scrittura solida, si ispira a John Hiatt, John Prine e Robert Earl Keen. Ballate rock, influenze roots, canzoni piacevoli: c'è tutto perchè il disco d'esordio di Foster risulti un prodotto più che appetibile. Inoltre Foster, che ha un timbro personale, riprende due canzoni dello sconosciuto Sam Bragdon, altro misconosciuto cantautore, che ci ha lasciato prima ancora che qualcuno ne sentisse realmente parlare. Per lui era un mito assoluto.

CD. RCA/ BMG, 1993, DE. Contiene varie melodie e danze e Holberg Suite di Grier registrati da Michala Petri e eseguiti da The English Chamber Orchestra diretta da Okko Kamu e da The English Chamber Orchestra Ensemble diretto da Gordon Langford.

CD. Koch, 1994, USA. Opera eseguita da Ensemble M diretto da Emil DiCou.

CD. Fonè, 1991, IT. Contiene Ricercari, Canzoni e Sonate a 2, 4 e 8 elementi di Gioseffo e Francesco Guami e di Annibale Padovano eseguite dal Gruppo di Cornetti e Tromboni "Paride e Bernardo Dusi" diretto da Ugo Orlandi.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi