Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

2 ottobre del 1928. in una stanza della casa dei padri lazzaristi a madrid un giovane sacerdote sta meditando. si chiama josemaria escriva, un figlio della classe media spagnola. quel giorno, in quel luogo, egli "vede" il compito a cui dedichera` la sua esistenza. possiamo tentare di riassumerlo cosi`: nessun aspetto della nostra vita e` secondario, ogni nostra azione quotidiana, anche quella in apparenza piu` insignificante, e` un mezzo che ci consente di offrirci interamente a dio. josemaria escriva si sente illuminato dalla sua scoperta. dio gli chiede di aiutare i cristiani a diventare santi ogni giorno. una rivoluzione "democratica" nel regno della santita`, un modo di cercarla in mezzo agli uomini e non piu` abbandonando il mondo, nel luogo di lavoro come in famiglia, seguendo l`esempio di gesu` che trascorse quasi tutta la sua vita terrena lavorando come artigiano a nazaret. in questa antologia, curata da don john paul wauck, sono raccolti alcuni dei testi piu` significativi di san josemaria escriva. in essi il fondatore dell`opus dei espone i principali temi del suo messaggio - la chiamata universale alla santita`, il lavoro come cammino di santificazione, la vita contemplativa in mezzo agli impegni quotidiani, l`unita` di vita e opere -, si sofferma sui grandi amori della sua esistenza - gesu`, maria, san giuseppe - e affronta molti degli argomenti oggi piu` dibattuti - quali la liberta` della persona, il matrimonio, il significato del dolore, il ruolo della donna, l`impegno sociale.

"il massaggiatore mistico" e` un romanzo di formazione e insieme un trattato etnografico carico di ironia, dove la confusa identita` di trinidad non merita mai uno sguardo benevolo. traspare tuttavia, in filigrana, l`amore malcelato per un paese ibrido e fantastico. membro - suo malgrado - della comunita` indu` dell`isola di trinidad, ganesh ramsumair e` estraneo e insofferente, oltre che alla cultura delle sue origini, all`enclave degli invasori inglesi cosi` come ai nativi afrocaraibici e alle loro convinzioni "primitive". vive immerso nei libri e coltiva una vaga vocazione alla scrittura, ma nella sua goffaggine sembra incapace di sfuggire a un destino tanto tirannico quanto prevedibile: dapprima viene forzato a sposare un`adolescente della sua etnia e poi quasi costretto a ereditare il mestiere del padre appena defunto - ovvero a diventare uno dei tanti (troppi) massaggiatori dell`isola. ma gli eventi prenderanno una piega inattesa e paradossale: protetto da due bizzarri mentori, ganesh continuera` a scrivere con ostinazione, e soprattutto scoprira` di possedere poteri taumaturgici e aura carismatica, fino a trasformarsi nel primo massaggiatore pandit ("dotto") nella storia di trinidad. da quel momento, la sua ascesa e` inarrestabile: i suoi libri diventano best seller, fuente grove - dove trasferisce la sua base operativa- finisce sotto l`ala protettiva del governo, e il "massaggiatore mistico" assume il ruolo di leader politico sotto l`enfatico eteronimo di g. ramsay muir.

un crescente interesse nel cibo genuino e un rinnovato apprezzamento per le qualita` del lievito madre sono tendenze positive che hanno spronato la riscoperta di un piacere antico: fare il pane in casa. anche chi non si e` mai cimentato con un impasto lievitato trovera` facile orientarsi con questa guida che abbraccia diverse tecniche e materie prime. foto passo per passo illustrano come unire gli ingredienti e lavorare l`impasto manualmente oppure come farsi aiutare con un`impastatrice dotata di gancio. le ventotto ricette comprendono le dosi per diversi agenti lievitanti (lievito madre, lievito disidratato, lievito fresco) permettendo a ognuno di scegliere la tipologia piu` adatta ai suoi gusti e approvvigionamenti. non mancano consigli per sperimentare con farine alternative (di segale, di castagne, di mais, di grano saraceno, di kamut), per ottenere forme diverse e per preparare anche pani dolci con aggiunta di frutta secca, formaggio, olive o semi vari.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi