
Registrazioni inedite, 1944-1946, del grande folksinger statunitense. 17 matrici rare con Cisco Houston in alcune. Copia non sigillata.

Secondo lavoro solista per il super bassista e session man. Krauss, con l'aiuto di una solida serie di side men, ma anche di Bill Frisell, Lyle Lovett e Shawn Colvin, porta termine un disco di tutto rispetto.

Eccellente antologia ( da tempo fuori catalogo ) che contiene alcuni classici prodotti da Berns: cantati da Freddie Scott, Solomon Burke, Hoagy Lands, Garnet Mimms, Drifters, Erma Franklin, Isley Brothers etc

Ristampa rimasterizzata, Eagle 2011. Contiene 5 brani in più, tre inediti e due alternati.

Dopo l'EP Bright Lights, con cui il bluesman texano ha esordito alcuni mesi fa, Blak & Blu è l'album che lo consacra. Infatti David non è un bluesman canonico, ma un personaggio decisamente creativo, un originale. Come dimostra un brano come Third Stone From The Sun di Jimi Hendrix mischiato a If You Love Me Like You Say di Little Johnnie Taylor. E non è l'unico. L'idea di musica di Gary Clark è diversa, innovativa: un ibrido che porta nuove idee in un suono antico.

In questo nuovo lavoro per la Blue Note, Blanchard continua ad esplorare i territori del jazz. A capo di un quintetto interessante, in cui suonano il sassofonista Brice Winston ed il batterista Kendrick Scott (con lui da molto tempo), il pianista cubano Fabian Almazan ed il nuovo arrivato Joshua Crumbly, al basso, Blanchard dà una ulteriore svolta alla sua musica, mettendo la sua creatività al servizio di un combo agile e deciso.

2 CD. Registrato dal vivo a New York, Jazz At Lincoln Center.

2 CD. Splendida antologia che copre il meglio delle registrazioni fatte tra il 1935 ed il 1950 da Bob Wills and His Texas Playboys. 53 canzoni, rimasterizzate.


Edito nel 1980, ma fuori catalogo da diverso tempo. Un disco di classico rock blues con la chitarra debordante di Roy Buchanan in grande spolvero. Nuova versione rimasterizzata. Come bonus c'è una intervista inedita con il chitarrista. Tra le cose che racconta Buchanan, c'è anche il rifiuto fatto ai Rolling Stones, di entrare nella band dopo la morte di Brian Jones.

Uno dei classici del grande chitarrista jazz, pubblicato dalla Riverside nel 1960. Con Tommy Flanagan, Percy Heath e Albert Tootie Heath. Questa nuova versione in CD comprende due tracce aggiunte, con diverse versioni di Natural Blues e West Coast Blues, tratte dalle sessions del disco. Inoltre ci sono altre quattro tracce aggiunte, sempre registrate nel 1960.

Disco dal vivo per il sassofonista jazz, con Peter Evans, Leo Genovese, John Hebert e Tyshawn Sorey,

Uno dei classici di Herbie Hancock, quando incideva per la Blues Note. Con Freddie Hubbard, Ron Carter e Anthony Williams. Blue Note 1964. Nuova edizione, vinile audiofilo masterizzato dai nastri analogici originali da Kevin Gray. Vinile 180 grammi.

Deutsche Grammophon 1965. NO MINT. Buone condizioni.

Decca 2013.

Deutsche Grammophon 1976.

EMI 1973 (SLS967). Sigillato. 3LP.


Digipack con inserto di 8 pagine.
