

Antologia di artisti che hanno inciso per la Modern Records negli anni 50.Include brani editi ed inediti di Jesse James,Danny Flores,Pat Cup,Danny Boy,Lee Denson etc.

(introduzione di franco fabbri).



dopo aver esplorato nella "mente del viaggiatore" il viaggio inteso come avventura dello spirito, come fuga libera e consapevole dalla routine, in "per mare e per terra" leed si occupa del viaggio obbligato: quello che vede coinvolti conquistatori e schiavi, missionari e mercanti, medici e soldati che una necessita`, un mestiere o un destino mette per strada; e` il viaggio subito, esperienza forzosa e spesso negativa. la nostra eta`, che ha messo in trono il turismo e lo "spirito del picnic", ha dimenticato che dolore e fatica, sradicamento e violenza per secoli e per la maggioranza dei viaggiatori hanno costituito i tratti specifici del viaggiare.

nella budapest del 1944 occupata dai tedeschi un commerciante italiano, fingendosi addetto all`ambasciata spagnola, pone sotto la sua protezione e salva dalla deportazione e dalla morte cinquemila ebrei: e` giorgio perlasca, lo "schindler italiano". la sua vicenda drammatica, avventurosa e per certi versi paradossale e` tutta raccontata in queste pagine, rimaste inedite per decenni e venute in luce dopo la sua morte. le doti diplomatiche, la passione civile, ma anche e soprattutto una grande spregiudicatezza e caparbieta` permettono a perlasca di tenere al riparo dalla ferocia dei fascisti ungheresi e dei nazisti intere famiglie ebree: lo troviamo intento a produrre documenti falsi, a trovare cibo, a organizzare e difendere "case rifugio" per strappare con l`inganno, infine, migliaia di vite ai treni della morte di adolf eichmann. negli ultimi anni della sua vita perlasca e` stato fatto segno di onori sia in israele sia in ungheria, dove vivissimo ne e` il ricordo: un "eroe per caso" il cui nome e` scritto a gerusalemme fra i giusti delle nazioni.




il volume illustra con una ricca documentazione fotografica d`epoca le origini, la storia e i percorsi della grande rete tramviaria che collegava varese con le sue castellanze e con le piu` importanti localita` turistiche della provincia: da luino a ponte tresa, da angera a viggiu`, da cassano magnago a lonate pozzolo. un sistema concentrico e funzionale che venne integralmente smantellato nel secondo dopo guerra e del quale rimangono nostalgia e rimpianto.







sono passati sette anni da quando joan didion e john gregory dunne festeggiavano il matrimonio della figlia quintana roo. joan didion siede alla scrivania, sfoglia vecchi album e rivive quel giorno, i gelsomini del madagascar nei capelli della figlia, il fiore di frangipani tatuato sulla spalla. affiorano istantanee degli anni passati con quintana in california: malibu`, la scuola di holmby hills, le stagioni . i ricordi spingono joan didion a interrogarsi sul suo essere madre, ora che la figlia e` morta. a rileggere ogni evento della vita di quintana in cerca di segni che forse non aveva voluto vedere. a fare i conti con il tempo che scorre, con la malattia e la vecchiaia. "blue nights" sono le ore lunghe e luminose della sera che a new york preannunciano il solstizio d`estate - - e che joan didion passa a riflettere sulla fine della promessa, sull`inevitabilita` della dissolvenza. joan didion con "blue nights" eviscera ed esorcizza la sofferenza personale attraverso la scrittura; trasforma il dolore che la assilla in un racconto universale sulla perdita e sul tormento.

i nostri padri erano convinti di vivere sotto l`occhio di dio: la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. e la bibbia nessuno la legge piu`. invece la bibbia e` un libro meraviglioso. che si puo` leggere anche come un grande romanzo. l`autobiografia di dio. aldo cazzullo fa con la bibbia quel che aveva fatto con dante: ci racconta la storia, in modo chiaro e comprensibile a tutti, con continui riferimenti all`attualita`, alla nostra vita, passando attraverso le vicende storiche e i capolavori dell`arte. la creazione, adamo ed eva, la cacciata dall`eden, caino e abele, noe` e il diluvio. la storia di giacobbe che lotto` con dio e di giuseppe che svelo` i sogni del faraone. mose`, le piaghe d`egitto, il passaggio del mar rosso, i dieci comandamenti. e poi la conquista della terra promessa, da giosue` che espugna gerico a davide che taglia la testa di golia, da sansone, l`eroe fortissimo ma tradito dal suo amore, a salomone che innalza il tempio. cazzullo rievoca storie dal fascino millenario. e racconta le grandi donne della bibbia: giuditta che taglia la testa al condottiero nemico, ester che salva il popolo dallo sterminio, susanna che fa condannare i suoi molestatori. e poi l`angelo che salva tobia e il diavolo che tormenta giobbe, l`amore del cantico dei cantici e la disillusione dell`ecclesiaste ("tutto e` vanita`"). sino alla grande speranza della resurrezione, e di un salvatore che viene a riscattare l`umanita`: per i cristiani, gesu`. dopo averci raccontato la storia millenaria dell`impero romano e aver mostrato come sia ancora viva nei nostri giorni, cazzullo invita il lettore a un entusiasmante viaggio nella bibbia, mostrandoci che e` il piu` grande romanzo mai scritto. "il dio dei nostri padri" e` un libro appassionante e illuminante, che ci conduce alle radici della nostra cultura e delle nostre famiglie.