
Contiene 4 brani inediti.


Cantautore inglese molto cultizzato al secondo album.

Ristampa rimasterizzata 2003 del popolare doppio LP, ma singolo CD, edito all'inizio degli anni ottanta. Forse la miglior antologia del materiale Columbia inciso da Nelson. Questa riedizione contiene tre canzoni in più, 23 brani in totale.

Con la produzione del southern man Dan Penn, Trooper porta a termine un album diverso.Non tanto per la sua vena lirica, sempre ricca, quanto per i suoni, distillati tra rock e radici, con qualche puntatina nel soul. Corroborante. CD non sigillato.

Sono in quattro, vengono dal Texas ed hanno un suono che si può definire tutto, tranne che texano. Simili ai primi Pink Floyd, Explosions in the Sky eseguono musica strumentale, eterea, psichedelica, jammmata, estroversa e creativa. Un gruppo decisamente diverso. Il capolavoro della band texana. Copia non sigillata.

Copia non sigillata

Aimee Mann, grazie anche al lavoro in sala di Joe Henry, pubblica il suo disco più bello ed importante. Un disco di ballate, suonato in modo semplice, con piano e chitarra in evidenza.

Il meglio del formidabile chitarrista country-rock-blues texano. 12 canzoni per scoprire il Danny Gatton del nuovo millennio. Non ci sono inediti.

Raccolta Rhino.16 canzoni, rimasterizzato

Esce a sorpresa il nuovo album della rock band Usa. Il suono è più interiore e le canzoni hanno una struttura melodica profonda.

Ristampa rimasterizzata di un classico Live del King. La sua unica performance acustica.

Colonna sonora dell'omonimo film. Si tratta di un documento eccezionale che presenta le prime registrazioni da solista di Rodney Crowell, John Hiatt e Steve Earle. Contiene anche versioni diverse di canzoni già note di Guy Clark e Townes Van Zandt, David Allan Coe, Larry Jon Wilson, Steve Young, Gamble Rogers. Le canzoni sono per lo più acustiche e, ovviamente, totalmente inedite.Nuova edizione in digipack, rimasterizzata e con copertina e libretto completamente rinnovati.

Il quarto lavoro del popolare duo country. Destinato a dominare le classifiche di settore in Usa per il 2007 già con il singolo Lost in This Moment. Con la partecipazione di John Legend e Wyclef Jean.

Rimasterizzato, uno dei classici di Scott Walker

Colonna sonora composta da Thurston Moore. Contiene canzoni, per lo più inedite, di Plimsouls ( due), Eleni Mandell, Evan Dando, Ben Vaughn, Freedy Johnston, The Connells etc.

Atteso debutto come solista per il figlio di Bob Dylan, già leader dei Wallflowers. Jakob, con la produzione di Rick Rubin, si presenta con un disco scarno ed essenziale, più da folksinger che da rocker. Bella la voce, intense le canzoni. Jakob è sempre più sulla via paterna.

Gospel -Blues quintet

Il primo album, rimasterizzato. Dylan, Petty, Harrison, Orbison e Lynne.

1997

Il disco d'esordio, 1991

Nuovo duo al femminile che arriva da Nashville, prodotto da John Rich.

2009

1997. Con David Hidalgo, T-Bone Burnett, Charlie Sexton, Peter Case, Paul Westerberg

Il texano Owen Temple non è nuovo a creare sorprese. Se la sua musica non è più country, è anche vero che le sue radici sono sempre in Texas. Le canzoni sono scritte a quattro mani con collaboratori come Adam Carroll, Scott Nolan e Gordy Quist ( The Band of Heathens ), mica gente qualunque. E questa qualità si rispecchia nelle canzoni che passano dal rock al country, al folk, alla canzone d'autore.

Il super gruppo canadese, uno dei migliori nell'ambito del suono Americana, pubblica il suo disco più ambizioso. Kings ( cioè la band ) and queens, vale a dire il meglio della scena femminile di oggi, coinvolta nel progetto. Vediamo scorrere, assieme alla band di Colin Linden, Stephen Fearing e Tom Wilson, i talenti di Rosanne Cash, Emmylou Harris, Pam Tillis, Serena Ryder, Lucinda Williams, Cassandra Wilson, Amy Helm, Janiva Magness, Mary Margaret O'Hara, Sam Phillips, Sara Watkins, Exene Cervenka, Patti Scialfa and Holly Cole. Nuova edizione 2012, con due canzoni in più.

2 CD. Due nuovi album, di country elettrico, come solo Hank III sa fare. Due al prezzo di uno. E Hank torna al meglio della sua produ3zione, con un doppio LP che mischia antico e moderno in modo semplice e diretto, senza in influenze hard o deviazioni punk. Anzi, ci sono contamiazioni cajun e la partecipazione di Tom Waits, Hank Dogs e Les Claypool. E la partecipazione di Waits è solo sinonimo di qualità. Primo disco assieme a due di heavy metal ( editi separatamente ) per l'etichetta di proprietà del musicista.

Un nuovo duo Usa, stile country rock. Emmylou Harris incontra Lucinda Williams, mentre Daniel Lanois se la vede con Johnny Cash. Questi sono i termini di paragone usati dalla stampa di oltreoceano.

Del McCoury, oggi forse l'interprete più importante nell'ambito del bluegrass, rilegge le sue memorie. Accompagnato dalla Del McCoury Band, interpreta le canzoni di Bill Monroe nella cui band Del aveva esordito moltissimi anni fa. Il sottotitolo è appunto The Songs of Bill Monroe.

1999

Ristampa rimasterizzata 2025. Nuovamente disponibile Early Takes: Volume 1, la compilation di outtakes e registrazioni demo di George Harrison, pubblicata postuma il 1º maggio 2012. Le registrazioni sono apparse nel film documentario di Martin Scorsese del 2011 George Harrison: Living in the Material World e sono state originariamente pubblicate come parte della versione Deluxe della versione DVD. Il produttore Giles Martin ha compilato l'album, lavorando con l'ingegnere Paul Hicks. La maggior parte delle tracce risale alle sessioni per il triplo album di Harrison del 1970 All Things Must Pass.

Registrazioni inedite, tratte da The Blues Vault.

Dobson è un texano vecchia scuola, che si muove da sempre tra folk e country. Era nella cerchia di gente come Van Zandt, Earle, Clark etc. Ma si è sganciato per proseguire da solo. Questo nuovo lavoro ce lo riconsegna incontaminato anche se, come spesso gli capita, troppo legato a schemi un pò ripetitivi.

Pete Anderson si è fatto un nome come produttore, lavorando al fianco di Dwight Yoakam per più di venti anni. Da una decina di anni a questa parte sta invece proseguendo la sua carriera come solista. Maestro nell'uso della Telecaster, Anderson si è fatto un nome come rocker e country rocker, andando a fondo nella tradizione, mischiando anche elementi country twang e blues nella sua musica. Il suono maturo e la profondità della canzoni fanno il resto.

2 CD. The Plantation Recordings 1868-1970. Harper Valley P.T.A ed altre 58 canzoni. Tutti i dischi per la Plantation: Harper Valley PTA, Yearbooks and Yestardys, Things Go Better With Love, Country Girl e The Generation Gap.

L'unico disco registrato assieme da Stevie Ray e Jimmy Vaughan.

Fasyssoux Starling si è fatta le ossa ed ha migliorato via via la sua voce, cantando nei dischi di Emmylou Harris, Linda Ronstadt, Rodney Crowell ed altre stelle della musica country. Ora si è messa in proprio, ha esordito alcuni anni fa con Early e ci riprova adesso, con l'aiuto di Emmylou Harris. Country ballads di impianto classico.

Si tratta di un album, nuovo di zecca, in cui Jackson Taylor ed i suoi Sinners abbandonano le sonorità elettriche e pulsanti per rileggere alcuni brani, ma presentarne anche di nuovi, in versione unplugged. Non un disco acustico, anzi, un disco con una strumentazione meno rock, con più violino o steel, ma anche musica mariachi, chitarre in decisa evidenza e la voce di Taylor che non canta solo di donne, birra e cattive relazioni. Una versione più soft, ma piena di forza e di pathos creativo, dei Sinners. E poi il tocco messicano, vedi Maria, è spettacolare. Copia non sigillata.

Darius Rucker è stato, per anni, il leader e voce solista di Hootie and the Blowfish. Dopo lo scioglimento della band ha saputo ricrearsi una carriera, in ambito southern country. Dotato di bella voce, buon compositore, Rucker è ormai al sesto disco come solista, e non sbaglia un colpo.

Dopo l'esordio nel 2013 con This World Oft Can Be, torna il gruppo tutto al femminile di Nashvlle. La risposta all female agli Avett Brothers. Prodotto da Jacquire King (Of Monsters and Men, Norah Jones, Dawes, Kings of Leon) il disco mostra una tendenza più rock, pur rimanendo saldamente ancorato a sonorità country. Canzoni come Boston Sound, Rude Awakening e For The Sake of My Heart mostrano aperture intriganti verso sonorità diversificate. Una band in crescita.

2 CD. Buck Owens è uno dei grande della musica country. Negli anni ottanta (anzi ancora prima) Buck si era ritirato, dopo la morte del suo chitarrista Don Rich. Ma qui torna in scena, granze anche all'insistenza di Dwight Yoakam, suo grande ammiratore. Questo concerto, registrato con l'ultima versione dei suoi Buckaroos, è esemplare per capire la forza e la bravura di Buck Owens, uno dei pochi musicisti in grado di dire che avevano inventato la musica country. Ed Owens è proprio uno di qeulli, grazie ad una manciata di canzoni (tutti classici), come Act Naturally, Together Again, Truck Drivin Man, Close Up the Honky Tonks, I've Got a Tiger By The Tail, Street of Bakersfield. Per tornare alle radici.

Non è al suo primo disco Dave Barnes, ma è sicuramente al suo primo disco di un certo spessore. Dave è un musicista country (rock) atipico. Le sue sonorità sono molto anni settanta.Infatti questo disco potrebbe sembrare, ad un primo ascolto, un omaggio agli Eagles, a quelli più classici ( Peaceful Easy Feeling, Take it Easy ), con uno spiccato senso per la melodia.

Frankie Ballard è al terzo disco. Fa del country, ma con influenze rock sempre molto accentuate. Ma in questo disco, ancora di più. Infatti la musica di Ballard si può definire Heartland Rock, ma con forti influenze rock. Il nostro si irpira a Bob Seger e, proprio di Seger, rilegge alla sua maniera la ben nota You'll Accompany Me. L'altra sua maggiore influenza è John Mellencamp. Bella lezione quindi di rockin' country, tesa ed elettrica. tutta da scoprire.

Rarissimo singolo, con 4 canzoni, edito dalla Chrysalis nel 1993. Quattro brani, tre dei quali registrati apposta per questo singolo, Un must per i fans della band scozzese.

Skeleton Tree segue, a tre anni di distanza, il disco di maggior successo, di sempre, per Nick Cave & The Bad Seeds: Push The Sky Away. Skeleton Tree è un disco intenso e notturno, pieno di ballate scure, con il piano che fa da base ad una voce sofferta. Un disco che risente della tragica morte di un figlio dell'artista, ma che è anche il diretto proseguimento della sua opera più recente. Canzoni scure, tristi, scarnificate, ma anche profonde, intense, coinvolgenti. L'intensità che Cave dona alla sua musica è una cosa rara, molto rara, che solo un grande artista è in grado di creare.

Dopo il successo del disco dal vivo, edito recentemente ( Live Amplified World Tour ), Brad Paisley torna con un nuovo lavoro registrato in studio. Ed è il suo disco più rock, da diverso tempo a questa parte, anche per la partecipazione di musicisti del calibro di John Fogerty e Mick Jagger, oltre che di Bill Anderson e Timbaland. Paisley, che è uno dei musicisti country più popolari in Usa, da vari anni a questa parte, è anche uno strenuo difensore del vero country.

Non si è ancora spenta l'eco di When You Used to Be Mine, uscito solo qualche mese fa, che Augie Meyers ( 77 anni), ha già un altro disco sul mercato. Questa volta si tratta di un lavoro in parte più rock, ma anche country e tex mex, registrato assieme a Frank Carillo, chitarrista e leader dei Doc Holliday. I due sono amici da tempo e per Augie è naturale incidere altre canzoni. Il suono del suo organo, la fisa che non manca mai, chitarre al vento, il classico Texas sound. Non manca niente, per continuare la leggenda di uno degli originali.

Andy Statman, mandolinista country e bluegrass, dedica un disco al grande Bill Monroe, interpretando alcuni dei suoi classici, ma aggiunge anche dei brani composti di sua mano, che si rifanno al suono di Bill Monroe, il padre del bluegrass.Nel disco suonano musicisti di prim'ordine, oltre a Statman: il violinista Michael Cleveland, Jim Whitney (basso) e Larry Eagle (batteria ).Completano il gruppo: Glenn Patscha (keyboards), che è stato uno dei membri degli Ollabelle, mentre Michael Daves (acoustic guitar), appare in tre brani.

Aubrie Sellers, cantante country molto considerata in patria, è figlia di Jason Sellers e Lee Ann Womack. Con Far From Home, Aubrie ci consegna della nuova musica, tre anni dopo avere esordito con New City Blues. Come molti artisti nuovi, anche la Sellers non fa del becero country pop, ma si rivolge alle radici alla musica reale e ci consegna del materiale di ottima qualità. Se la madre, Lee Ann Womack, è dotata di una bella voce, Aubrie è anche meglio, non tanto nella voce che comunque è più che valida, ma nel materiale proposto.

Il meglio del periodo Vnaguard, il periodo migliore della band.

1995

2 CD. I primi dischi come solista di David Clayton-Thomas, quando ancora era leader e voce solista nei Blood Sweat and Tears. Introvabili da quasi 50 anni, abbiamo finalmente la possibilità di risentire il suo esordio solista, David Clayton-Thomas ( 1972), ed i due dischi seguenti: Tequila Sunrise (1972) e David Clayton-Thomas (1973). C'è anche una bonus track, non compresa all'epoca sui tre dischi. Some Hearts Get All The Breaks.

Raccolta di classici, riincisi.

Royal Tea, definito dai fans del chitarrista come uno dei suoi dischi migliori in assoluto, viene riproposto in questa versione dal vivo, registrata in presa diretta ( ma senza pubblico), nel mitico Ryman Auditorium di Nashvillelo scorso Settembre. Un disco dedicato ai grandi del British Blues che, nella versione Live ( il concerto presenta nove canzoni, su dieci, del disco originale ), diventa ancora più vibrante, teso e coivolgente. Bonamassa sa come fare rendere al massimo la sua muskica e, dal vivo, è una macchina infernale.Now Serving: Royal Tea: Live From The Ryman è un disco dal vivo spettacolare che, oltre ai nove brani del disco di studio, presenta anche dei brani tratti da A New Day Yesterday. Rock and roll is here to stay.

Un disco inedito, registrato dal vivo in studio a Post-Aula a Brema, il 28 Febbraio 1977. Musicista fantastico, Harford ha sempre incarnato alla perfezione la tradizione Usa, come dimostra in questo album, dove rilegge 19 canzoni, tra cui classici come Gentle on My Mind, Salty Dog Blues, Orange Blossom Special, A Simple Thing As Love, Steamboat Whistle Blues ed altre.


6 CD. Rainbow registrati dal vivo, sei leggendarie registrazioni radiofoniche, tratte dal periodo migliore della band: 1976 ( 2), 1981, 1983, 1996 ( 2) Qualità audio eccellente.

C'era molta attesa, è non è un caso, per il nuovo disco del rocker inglese, da anni trapiantato in Usa. Molto seguito anche nel nostro paese, Mdadock torna alle sue origini, alla ballata elettrca, alla canzone rock con influenze roots ed Americana. Night Work è un disco prezioso, in cui l'autore si esibisce sostenuto da una solida band,, di cui fanno parte Steve Jackson, Drew Mortali, James O'Malley, Heather Hardy, Ben Stivers, Andrew Carillo, Brian Mitchell ed Olivier Durand.

Angel 1973. MINT.

Columbia 1976. MINT.

Tyler Ramsey, chitarra solista e leader dei Band Of Horses, arriva al terzo disco come solista, con New Lost Ages, scritto e prodotto di sua mano. Ballate languide, venate di radici, con aperture country, un suono di chitarra di spessore per un disco indubbiamente interessante. Ramsey, assieme all'ingegnere del suono Kevin Ratterman (My Morning Jacket, Ray LaMontagne, Joan Shelley, Strand of Oaks) ed a Seth Kauffman di Floating Action (e touring musician per Jim James e Ray LaMontagne) ha registrato il disco nei La La Land studios a Louisville, KY. For The Morning è arricchito dalle partecipazioni di Father John Misty e Lord Huron.

Buone codnizioni




Ristampa del disco del gruppo tedesco Die Haut con la partecipazione di Nick Cave che si sarebbe poi portato dietro nei Bad Seeds il batterista Thomas Wydler.

?© 1996 Elektra Entertainment Group, A Division of Warner Communications Inc. for the United States and WEA International Inc. for the world outside of the United States.
Printed in U.S.A.
Made in U.S.A.
Release is packaged in a clear standard jewel case with a clear tray.