Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Ex vocalist del gruppo soul Chairmen of The Board, Kennedy si è ora affermato come cantante blues, ed ha anche vinto dei premi. E' una presenza reale e tangibile nel circuito blues americano che conta.

Dopo i volumi dedicati a Dylan e Beatles, ecco un altro bel lavoro della Ace inglese. L'America nera che canta Otis Redding. 25 classici del grande cantante di colore riletti da Etta James, Aretha Franklin, The Staple Singers, James & Bobby Purify, Arthur Conley, Clarence Carter, lo stesso Redding, James Carr, Bettye Swann, Buddy Miles, King Floyd, Maxine Brown, Judy Clay, William Bell, Irma Thomas, Percy Sledge ed altri.

Grande voce, tra soul e gospel, Sam Butler ha lasciato i Blind Boys of Alabama per proseguire la sua carriera come solista. In questo primo disco a suo nome, coniuga alla perfezione le sue radici, e va a prendere delle canzoni anche rock per ripropore nella sua tradizione sonora. E l'esperimeto risulta riiuscito, anzi affascinante, sopratutto nelle riletture di Heaven's Wall di Bruce Springsteen, Presence of The Lord di Eric Clapton e Gospel Train di Tom Waits.

Dopo lo splendido album inciso assieme a Taj Mahal, Keb' Mo' torna a fare il solista. Oklahoma non è solo un disco di blues, ma un album di canzoni, dove lo spirito dell'autore si muove attraverso sonorità diverse. Ci sono vari ospiti, a cominciare proprio da Taj Mahal e proseguendo con Rosanne Cash, Robert Randolph, Jaci Velasquez per chiudere con la moglie del protagonista, Robbie Brooks Moore.Il disco si avvale della produzione esperta di Colin Linden e mischia brani blues a ballate rock, che ci consegnano un disco decisamente piacevole, che si ascolta tutto d'un fiato.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi