
Dopo un silenzio abbastanza lungo, Kenny Neal torna in sala di incisione. Il suo nuovo lavoro, edito dalla nobile Blind Pig, lo vede assieme a gente del calibro di Lucky Peterson, Bryan Morris, Leroy Harper, Danny Frederick ed altri.
Il classico bayou blues con sapori del sud.

Tra blues e soul, Ray non è al primo disco, ma, sulle scena di Memphis, è considerato uno dei migliori. Da sentire.

Chicago blues. Vocalist ed armonicista, sconosciuto ai più, Bill ha edito questo disco a metà anni novanta. Con Steve Freund e la sua band dietro le spalle, Barkin' Bill ci regala un solido disco di blues elettrico, ben prodotto da Steve Wagner. Ristampa Delmark.

Grande soul, da parte di una vocalist di Los Angeles. Le registrazioni sono degli anni sessanta,e gli arrangiamenti del grande Maxwell Davis. 20 canzoni

Splendido Live, edito nel 2007

Il figlio di Jimmie Vaughan, al suo debutto discografico. Rock blues, ovviamente.

Una grande soul singer,sconosciuta alla maggior parte del pubblico. Attraverso queste 25 canzoni possiamo scoprire Mary Love. Le registrazioni sono del decennio 65 / 75, ma la voce è notevole e brani come You Turned My Better Into Sweet e Come Out of The Sandbox sono più che degni di menzione.

Registrato dal vivo nel 1992, in Connecticut, questo broadcast presenta Buddy Guy al meglio della sua forma. Accompagnato da una solida band, Guy esegue classici e non, come Mary Had a Little Lamb (Stevie Ray Vaughan), I Just Wanna Make Love to You, I'll Play The Blues For You, Rock Me Baby, Voodoo Chile (Jimi Hendrix), Hoochie Coochie Man (Muddy Waters), Cold Shot, Strange Brew (Cream), Mustang Sally (Wilson Pickett), Johnny B Goode (Chuck Berry), Knock on Wood (Eddie Floyd). Un greatest hits dal vivo! Di nuovo disponibile.

E' già da diverso tempo, dal disco precedente (Accumulator, 2014), che si parla di questo duo soul- blues di Austin. Blue collar sound, con echi del suono blues targato Arhoolie di Earl Hooker, ma anche del funky maestoso dei Meters di New Orleans. Un cocktail intrigante di modern soul e classic blues, registrato negli studi Ardent di Memphis e pubblicato dalla stessa Ardent Records. E già questo è un marchio di garanzia.

Myles Goodwyn è il leader ed anche il membro fondatore degli April Wine, celebre rock band che arriva dal Canada. Con il passare degli anni ha cresciuto il suo amore per il blues e, finalmente, ha pubblicato un intero disco dedicato al blues elettrico. E si fa anche aiutare da un bel gruppo di amici, tra i quali ricordiamo Rick Derringer, Frank Marino, Garret Mason, David Wilcox, Amos Garret, Kenny "Blues Boss" Wayne, Joe Murphy, Shaun Verreault, Bill Stevenson ed altri. Classico rock blues, elettrico e pulsante.

La band di Pierre Lacocque è uno dei migliori combo blues in questo momento in Usa. Madeleine celebra il ventesimo anniversario della band e vede riuniti nel gruppo alcuni musicisti che ne avevano fatto parte in passato. Madeleine nasce dalla collaborazione di Pierre Lacocque e Michael Freeman Madeleine celebra il ventesimo anniversario della band e vede riuniti nel gruppo alcuni musicisti che ne avevano fatto parte in passato. Deitra Farr è tornata a cantare alcune canzoni, come pure sono rientrati in gioco Chubby Carrier alla fisarmonica, Carl Weathersby alla chitarra e Billy Flynn, sempre chitarra. Rootsy blues, come lo avete ascoltato di rado: Tra New Orleans e Chicago.