
Raro CD del 1995. Band di Memphis che mischia verace blues elettrico a contaminazioni rock. Brani di Willie Dixon, Charlie Rich, BB King etc.

Detroit blues rocker al suo esordio in terra d'albione.

Marc Broussard è uno dei musicisti più popolari in Louisiana. E', come si definisce lui stesso, a white boy singing soul music. Soul, R&B, un tocco di blues mischiati con robuste dosi di rock e swamp rock. Broussard, che ha già diversi dischi alle spalle, ha anche una bella voce e, come in questo caso, è accompagnato da una solida band. Edizione limitata in digipack.

Colleen Rennison (No Sinner, il nome della band è il contrario del suo cognome) è una rock-blues singer canadese. Una con le palle, visto che, da subito, è stata paragonata a Janis Joplin ed è stata definita una decisa concorrente di Beth Hart. Voce carica, sensuale al punto giuisto, la Rennison è una vocalist in decisa ascesa ed unisce la sua carriera di rocker a quella di attrice, visto che in Canada ha pure girato dei film.

Fratello del ben più famoso ( e compianto ) Stevie Ray Vaughan, Jimmie Vaughan ha comunque una sua carriera.
Indubbiamente bravo ed eclettico, non ha mai sfruttato il nome di Stevie Ray, ma ha sempre fatto la sua musica, previlegiando comunque il blues. Questo album, registrato in un fumoso club di Austin, Texas, è sostenuto da Vaughan, con Mike Flanigin, organo, e Frosty Smith, batteria, dietro le spalle. Il repertorio varia da brani blues e riletture di classici rock ( Can't Buy Me Love dei Beatles), in chiave night jazz. Otto brani medio lunghi per creare una atmosfera molto particolare, tra fumo, alcool e night time, che ben si adatta alla fluidità della musica.

Cresciuto, musicalmente parlando, assieme ai fratelli Ford ( Marc e Robben ), Michael Osborn ha poi messo la sua chitarra al servizio di John Lee Hooker, Bonnie Raitt, Robert Cray, Charlie Musselwhite, James Cotton, Elvin Bishop, ed altri. Chitarrista potente, ottimo compositore, cantante di vaglia, Osborn ha inciso qualche disco, ma è con Hangin' On che il suo nome è diventato importante. Mischia il blues classico con robuste dosi di rock and roll ed Hangin' On è un signor disco. Inciso con la collaborazione di Mitch Kashmar e Karen Lovely, tra gli altri, presenta canzoni di peso come Hangin' On, Hey Baby, Doctor Please, When I Listen to The Blues, When The Blues Comes Around. Rockin' the blues. Reperibilità difficoltosa.