Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

in quella zona del basso piemonte dove, anni dopo, sorgera` alessandria, baudolino, un piccolo contadino fantasioso e bugiardo, conquista federico barbarossa e ne diventa figlio adottivo. baudolino affabula e inventa ma, quasi per miracolo, tutto quello che immagina, produce storia. cosi`, tra le altre cose, costruisce la mitica lettera del prete gianni, che prometteva all`occidente un regno favoloso, nel lontano oriente, governato da un re cristiano. avventura picaresca, romanzo storico in cui emergono in germe i problemi dell`italia contemporanea, storia di un delitto impossibile, racconto fantastico, teatro di invenzioni linguistiche esilaranti, questo libro celebra la forza del mito e dell`utopia.

in questo libro gli autori sono andati al di la` delle lezioni apprese sui testi di analisi o psichiatria, sui manuali di filosofia o di storia delle religioni, per esporre un possibile "rinnovamento del millennio": la verita` profonda dell`uomo, il suo essere con la natura, e` infatti reperibile in ciascuno di noi, basta non lasciarsi travolgere dai problemi contingenti e "vedere" il mondo con altri occhi. e` dunque essenziale ricercare un nuovo equilibrio interiore e trasformare la "vicinanza" in "intimita`", cioe` in quell`essere "intimi", che diviene anzitutto atto d`amore verso il mondo.

il volume e` articolato in tre parti. la prima contiene una bibliografia sull`argomento. la seconda e` una messa a punto storiografica: viene esposto lo stato delle conoscenze attuali, tenuto conto allo stesso tempo dei dati della cronologia e di quelli della geografia. il secolo e` suddiviso in due meta`. all`interno di questa suddivisione viene presa in esame la storia dei diversi stati e delle relazioni fra di essi. la terza parte infine, propone metodi di ricerca nuovi ai fini di una configurazione sempre piu` precisa del tema e si fa appello alla storia comparata per chiarire i vari problemi: e` cosi` che si studiano i rapporti della politica con la societa`, la religione, le idee del tempo, le istituzioni, per finire con il ruolo delle singole personalita`.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi