

in questo romanzo breve potok affronta con forza evocativa i temi della guerra e della memoria. il protagonista di questa storia di fantasmi per il nostro tempo e` benjamin walter, anziano professore della guerra, storico e studioso di clausewitz, nel momento in cui deve tracciare il bilancio della propria esistenza. ad instradare il suo ricordo e` una vicina di casa, scrittrice. la memoria torna a un amico del padre, il suo maestro di tropi, conosciuto da bambino. e` una memoria terribile e dolorosa, quella di benjamin walter, che lo porta dall`infanzia agli anni della seconda guerra mondiale e alla terribile battaglia delle ardenne.



harrington brande ama, di un amore morboso, il suo unico figlio nichols, ma per tetro e diffidente orgoglio finira` per perderlo. un giardiniere favoloso dischiude al ragazzo intimorito, minacciato da ogni inibizione, il mondo della spontaneita`, della salute fisica e morale. sullo sfondo degli smaglianti cieli di spagna, un mondo da vivere e difendere appassionatamente fino alla morte.



