


il volume raccoglie gli atti di un convegno dedicato al cioccolato organizzato l`11 aprile 1999 dall`universita` di pavia (facolta` di farmacia), dal chococlub e dal comune di certosa di pavia - e svoltosi sotto forma di processo pubblico, con tanto di accusa, difesa, testimoni, giudici, pubblico e imputato, il signor theobroma cacao, materializzato in una "statua" di cioccolato. la prima parte del volume ripropone fedelmente, il dibattimento, talvolta irresistibilmente spassoso, le arringhe finali e la sentenza, mentre la seconda parte, di appendici, e` dedicata alla "cucina al cioccolato", con tavole nutrizionali, ricette, suggerimenti, storie e poesie.

il dizionario di lingua persiana corrente contiene oltre 13.000 lemmi con pronuncia figurata e compendio grammaticale.












Hyperion, 1992, UK. Illustrato con 75 rare fotografie, il volume raccoglie tutti i testi dei Doors e le poesie di An AMerican Prayer. In inglese.








"siamo di fronte ad un decennio cruciale determinante per il futuro dell`arte contemporanea in quanto cambiera` il mondo e quindi anche il modo di interpretare e promuovere l`arte. tra qualche anni il secolo breve sara` considerato a pieno superato e le opere continueranno ad essere ben quotate ma sono e saranno i rapporti tra tutti gli attori del settore a mutare, cambiare e modificarsi. sotto questo clima di cambiamento, in tempo di piena crisi, e` giusto e doveroso creare una sorta di biennale dell`arte contemporanea, cioe` lo spoleto international art fair che con le sue trenta mostre diviene a pieno titolo annoverata una sorte di biennale internazionale con sede a spoleto, la citta` dei due mondi, della quale il critico e direttore artistico si e` perdutamente innamorato ed in molti, da veri passionari dell`arte contemporanea, abbiamo cavalcato e condiviso questo entusiasmo. socrate ha affermato che `una vita senza ricerca non e` degna di essere vissuta`; ebbene, la partecipazione di tanti artisti a questa straordinaria manifestazione e` davvero stimolante, perche` indica chiaramente la loro tensione conoscitiva, la loro vocazione ali `espressione dei propri talenti e delle proprie inclinazioni, cosi` come ha rilevato acutamente un grande psico-pedagogista contemporaneo, howard gardner, per il quale gli individui sono dotati di intelligenze multiple, corrispondenti a multiformi inclinazioni e potenzialita` soggettive." (luca filipponi, presidente spoleto international art)


un crescente interesse nel cibo genuino e un rinnovato apprezzamento per le qualita` del lievito madre sono tendenze positive che hanno spronato la riscoperta di un piacere antico: fare il pane in casa. anche chi non si e` mai cimentato con un impasto lievitato trovera` facile orientarsi con questa guida che abbraccia diverse tecniche e materie prime. foto passo per passo illustrano come unire gli ingredienti e lavorare l`impasto manualmente oppure come farsi aiutare con un`impastatrice dotata di gancio. le ventotto ricette comprendono le dosi per diversi agenti lievitanti (lievito madre, lievito disidratato, lievito fresco) permettendo a ognuno di scegliere la tipologia piu` adatta ai suoi gusti e approvvigionamenti. non mancano consigli per sperimentare con farine alternative (di segale, di castagne, di mais, di grano saraceno, di kamut), per ottenere forme diverse e per preparare anche pani dolci con aggiunta di frutta secca, formaggio, olive o semi vari.




la nuova edizione del libro vuole riconfermarsi come testo base per lo studio della microbiologia. l`importanza della materia ha indotto gli autori a raccogliere nel testo le idee e gli elementi di fondo che studenti e docenti debbono conoscere sulla microbiologia, inquadrando il tutto nel contesto delle conquiste scientifiche raggiunte nel campo. sono trattate la biochimica e la biologia molecolare, la genetica batterica, la virologia generale, con attenzione specifica per le applicazioni mediche.








il dizionario di retorica e stilistica raccoglie oltre 1600 voci dedicate alla terminologia specifica delle discipline che studiano generi, forme e strutture del linguaggio letterario: un percorso tematico che attraversa diacronicamente e sincronicamente la storia della lingua e della letteratura, da "abusio" fino a "zingaresca". in 500 pagine sono cosi` racchiusi tutti i termini specialistici della retorica, della stilistica e della metrica e i loro relativi usi nella letteratura di ogni tempo a formare un dizionario costruito con definizioni rigorose e precise ma, allo stesso tempo, chiare e accessibili a tutti.



