
il volume si apre con 4 contributi di carattere generale che mirano a stabilire la specificita` e l`utilita` della storia della filosofia (in quanto distinta dalla filosofia pura), rivendicandone proprio il carattere filosofico, e a fare il punto della storiografia filosofica italiana contemporanea. segue una serie di contributi che discutono figure e tematiche pertinenti: gli studi su galilei, la storia della scienza di alexandre koyre`, l`opera di feyerabend e dal pra, il problema della natura dell`uomo fra storia, antropologia e genetica. i due ultimi saggi riprendono, su una misura piu` polemica, la diatriba sulla funzione della storia della filosofia contro la tendenza di molta filosofia contemporanea a farne a meno.

il manuale contiene centinaia di curiosita`; decine di disegni per capire come funzionano i tuoi organi i luoghi comuni da sfatare; tutte le informazioni che ti conviene avere prima (o invece) di andare dal medico.









hai mai visto un leone con la coda da scimmia? e una zebra con la testa da ippopotamo? no? allora divertiti a crearli tu con questo libro "mix and match". sfoglia le tre parti che compongono ciascuna pagina e dai sfogo alla fantasia! eta` di lettura: da 2 anni.