Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

questa esplorazione delle stranezze e assurdita` del regno animale permette di scoprire - con il beneplacito della scienza - che reale e fantastico convivono felicemente in ogni angolo del mondo e in ogni sua creatura, mammifero, anfibio o insetto che sia. l`onisco delle cantine che beve dal sedere, gli scorpioni fosforescenti al buio, le bisce che fingono crisi di vomito e svenimenti per allontanare gli estranei, i pinguini maschi che pagano in pietre le femmine in cambio di favori sessuali: il regno animale non ha alcun bisogno della nostra immaginazione per rivelarsi straordinario. con l`aiuto dei disegni e delle vignette dell`illustratore americano ted dewan, e con lo stile frizzante e il rigore scientifico che gia` caratterizzava "il libro dell`ignoranza", john mitchinson e john lloyd fondono l`obiettivita` e l`autorevolezza di un manuale di zoologia con il ritmo e di un testo letterario, smentendo categoricamente lo stereotipo secondo cui imparare e` noioso.

filippo carnevali e` uno sbirro. fa uno sporco lavoro, nel modo piu` sporco. tutto puo` andare bene, su tutto si puo` sorvolare - anche sulla sua ambigua condotta morale - finche` non commette un grosso errore. qualcuno riesce a uccidere il testimone che lui avrebbe dovuto sorvegliare insieme a un collega. comincia cosi` un`indagine che, per carnevali, e` un viaggio nel profondo della propria anima nera. passando, prima, attraverso la carne: quella viva e quella morta. da un racconto di marcello fois, una graphic novel disegnata da daniele serra.

per l`importanza e la complessita` dell`argomento (che cos`e` la conoscenza?), la profondita` e la sottigliezza dell`analisi, e la straordinaria ricchezza e varieta` dei temi filosofici che vi sono trattati, il teeteto e` indubbiamente uno dei dialoghi piu` importanti dell`opera di platone, e in generale uno dei testi fondativi del pensiero occidentale. ne sia prova il fatto che ha suscitato l`interesse di filosofi del calibro di ludwig wittgenstein e john mcdowell. ma il teeteto e` anche un testo enigmatico, perche` tutte le soluzioni proposte al problema in oggetto sono sorprendentemente demolite: con il risultato di lasciare ai lettori, da piu` di 2000 anni a oggi, il difficile compito di capire il significato di questa scelta. la presente edizione contiene, oltre a un testo greco affidabile e a una traduzione scorrevole ma anche linguisticamente e storicamente accurata, un`ampia introduzione e un ricco apparato di note, dove l`obiettivo di spiegare il testo cercando di ricostruire le intenzioni che potrebbero aver guidato platone nella stesura si accompagna a una attenta e puntuale discussione dei molti temi filosofici che per il loro rilievo teorico continuano a stimolare le ricerche dei pensatori contemporanei.

DG 2015. Giuseppe Albanese (piano) interpreta: 1) Au bord d'un source, 2) Les jeaux d'eaux à la Villa Este, 3) Saint-Francois de Paule marchant sur les eau (Légende 2), 4) Apès une lecture de Dante (Fantasia quasi Sonata), 5) Rhapsodie Espagnole, 6) Danse des Sylphes, 7) Isoldens Liebestod, 8) Réminiscences de Norma.

Philips 1982. 7 LP. Made in The Netherlands. MINT

Traffic_Fiction_-Tre_Burt
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Tre' BurtFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Scoperto da John Prine, quando era ancora tra noi, Trè Burt è cantautore, folk and country, in grado di scrivere canzoni di grande spessore e coinvolgenti, che si ispirano al migliori artisti folk americani e alla tradizione unica di autori come Bob Dylan, Tom Petty e lo stesso John Prine. Traffic Fiction è il terzo album di Trè Burt.Ma, quello che sorprende maggiormente in Trè Burt è la facilità di espressione, la leggerezza delle canzoni e la bravura assoluta che è certamente una cosa molto rara, in un autore emergente e sconosciuto ai più

EP: Ruthless Records, 1986, USA. La prima pubblicazione della band formata da Bob Katt nel 1984 è un singolo 12" pubblicato dall'etichetta di Steve Albini.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi