

romanzo d`ambiente scozzese tra i piu` celebri di stevenson. nella vicenda dei due fratelli, uno buono l`altro cattivo, uno fedele alla legittima autorita` del re, l`altro seguace dei ribelli favorevoli agli stuard, ripropone il tema tipicamente stevensoniano dell`uomo e del suo doppio demoniaco, espresso nel modo piu` esplicito nel dottor jekyll e mr hyde.

ono, narratore e protagonista della vicenda, e` stato in gioventu` un pittore famoso, ma al mondo estetizzante dell`arte per l`arte aveva preferito quello piu` concreto del dovere verso la patria, legando cosi` la sua sorte a quella del nascente nazionalismo giapponese. nel dopoguerra, pero` tutto e` cambiato. ono ripercorre con un senso di incredulita` e incertezza le tappe della sua vita, mentre nel romanzo si intrecciano i temi che lo hanno segnato: l`arte, la politica, l`ambizione, l`incomprensione tra generazioni.

Running Press, 2005, USA. Grazie a molteplici ricerche e interviste, l'autore traccia un profilo di John Lennon in qualità di artista ma approfondendo anche gli aspetti meno noti del suo carattere. Probabilmente il miglior ritratto dell'anima e del cuore di un uomo il cui messaggio di pace e amore riverbera in maniera perfino più intensa oggi. Contiene un DVD con l'ultima intervista a John Lennon e Paul McCartney. In Inglese.

Eccellente concerto, registrato Toronto, Massey Hall, il 9 Novembre 1988. Cohen, che alla Massey Hall era di casa, rilegge una manciata di suoi classici, cominciando da Ain't No Cure For Love, proseguendo con Suzanne, Joan of Arc, Tower of Song, Bird on A Wire, First we Take Manhattan, I Tried to Leave You sino a The Future.
