
om e` una vibrazione sonora spirituale che ha il potere di liberare l`essere, purificando la mente dalle sue contaminazioni, donando equilibrio ed energia. secondo gli antichi testi sacri quando non c`era ancora un suono vero e proprio, ma solo una vibrazione sottile, nata dal fremito della volonta` creativa di dio, il silenzio cosmico fu spezzato nel momento deila creazione, che si trasforma in parola e dalla bocca di dio esce l`om, sillaba primordiale manifesta e antenata di tutti i linguaggi conosciuti. il mantra om e` un suono dotato di una energia straordinariamente efficace ai fini della trasformazione spirituale. il valore quasi magico del mantra om riposa sulla concezione induista (e non solo induista) che il suono e` all`origine dell`intero cosmo. questo cd e` stato registrato a 1900 m sulle dolomiti del bruma in un rifugio dedicato al tibet. lama gorkha ha recitato il mantra om accompagnato dal mnsicista capitanata alle campane tibetane.

il romanzo si apre su una roma decadente di fine millennio, in pieno giubileo. l`italia, con la sinistra di governo, sta vivendo un momento storico particolare: all`apparente ripresa economica si contrappongono fenomeni allarmanti come la malavita, le "nuove poverta`", le "vecchie" tossicodipendenze e, piu` in generale, lo sbandamento di una nuova generazione. vivere alla giornata e` l`imperativo che si e` dato franz maria, la voce narrante e, quando arriva nella capitale da una cittadina della puglia, non trova di meglio che farlo tra i reietti della stazione tiburtina, circondato da un caleidoscopio di personaggi uniti in una sorta di "corte dei miracoli" underground di fine millennio.


il mondo visto da un bambino (con tutto il suo stupore, le sue ingenue e profonde intuizioni) e narrato dalla penna di pre`vert: in queste pagine in prosa il poeta francese racconta la propria infanzia. gli affetti e le immagini della vita familiare si alternano alle percezioni dell`ambiente esterno: la scoperta di parigi, le vacanze in bretagna, il cinema, i libri d`avventura, e un`occhiata stranita sulla societa` e sulla politica.


molto si parla e si polemizza del "matrimonio omosessuale", dei diritti che questa parte della societa` chiede a gran voce. il desiderio di formare coppie stabile e`, del resto, la piu` grande rivoluzione all`interno del mondo gay e lesbico da qualche anno a questa parte, una rivoluzione culturale e antropologica paragonabile solo alla "svolta" di oltre trent`anni fa sull`orgoglio e la visibilita`. questo libro racconta cosa sono, come vivono, con quali sogni, progetti e problemi le coppie e le famiglie omosessuali. dieci storie vere, dieci storie di "normale quotidianita`", dal nord al sud, in una metropoli cosi` come in un piccolo paese di provincia, da pochi o da molti anni, con o senza figli.





Sono passati otto anni ( How To Become Clairvoyant, 2011) dal disco precedente di Robbie Robertson, ex leader di The Band. Sinematic è un disco complesso, anche ben costruito, che alterna sonorità moderne a momenti di rock più classico. Robertson non vuole passare come musicista dej vu e cerca sonorità più attuali, in alcune canzoni. Si parte subito alla grande, con un duetto con Van Morrison in I Hear You Paint Houses, per proseguire con una bella composizione che ricorda The Band ( Once Were Brothers ). Il disco chiude con una strumentale, molto classico e veramente bello ( Remembrance ) in cui appaiono Derek Trucks, Doyle Bramhall e Jim Keltner. Poi ci sono delle canzoni dalla struttura sonora moderna, anche vagamente elettronica, che mostrano un altra faccia dell'autore. E' vero, Sinematic mostre due facce differenti dello stesso autore che, comunque, in entrambi i casi, mantiene la qualità di autore. E questo conta più di tutto.
la societa` istiga all`impazienza, al ritmo frenetico, al tutto e subito. la pazienza invece e` una qualita` necessaria a vivere pienamente nel "qui ed ora", godendo del momento presente. consente di assaporare appieno la vita, nonostante tutto.
l`indifferenza ti lascia indifferente? allora serve passione. se l`ardore, il fuoco, il furore sono oramai un lontano ricordo, non c`e` piu` tempo da perdere. e arrivato il momento di trovare le parole "scintilla" per riaccendere quell`impeto sopito. sono sufficienti 150 ml di acqua calda e i 5 minuti di lettura della nostra tisana filosofica sulla passione. appassionante, no? la tisana passione: una tisana formulata per risvegliare e liberare i sensi. dalla vite rossa, da cui si ricava l`uva e quindi il vino, bevanda nota dall`antichita` per la liberazione dei sensi. alla passiflora usata anticamente in incantesimi o amuleti utili nel controllo delle passioni. nel linguaggio dei fiori e delle piante la genziana simboleggia la determinazione, lo zenzero invece la forza. infine la fragola, universalmente nota come "frutto della passione", sia per il rosso acceso che per la forma a cuore.

Il famoso album dei Led Zeppelin, nuova versione. Rimasterizzata e prodotto da Jimmy Page.
quattro lunghi racconti legati da un inventario di sogni, immagini e ossessioni che investono la vita dei protagonisti. o forse il protagonista e` uno solo, un unico personaggio in differenti tappe della sua vita. sullo sfondo una citta` fiabesca, bucarest: sordidi quartieri dormitorio, buche, fogne, costruzioni non terminate, spazi vuoti invasi dai rifiuti. tutto si trasforma, acquistando un`aura misteriosa che, anziche` prendere il posto del sordido, gli conferisce spessore e profondita`. nato a bucarest nel 1956, mircea cartarescu e` tra i piu` importanti scrittori rumeni contemporanei. poeta, romanziere, critico letterario, ha ricevuto importanti riconoscimenti e i suoi libri sono stati tradotti in tutte le maggiori lingue europee.