Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Sassofonista americano

Inciso in collaborazione con Greg Osby questo nuovo lavoro conferma il grande talento del pianista Copland.

Nuovo album 2010 per Joe D'Urso and The Stone Caravan. Joe compone diverse canzoni nuove e presenta anche della covers: Marah, Little Steven e BoDeans.

questa guida bibliografica aggiornata al 1999 intende raccogliere tutti gli scritti sul jazz in volume o su libro pubblicati in italia, dai testi originali a quelli tradotti, dai saggi musicologici ai romanzi ispirati direttamente dalla musica afroamericana. l`elenco e` corredato dei dati bibliografici essenziali e di alcune righe di commento che servono ad individuarne l`argomento e il tipo di contenuto. con un`intervista a george perec e 9 fotografie di pino ninfa.

un manuale per chi ama il punto croce. ogni ricamo, corredato da uno schema, spiegazioni e cartella colori, sara` facilmente realizzabile sia dalle appassionate sia da chi si accosta per la prima volta a questa tecnica antica ma sempre di moda. potrete trasformare e impreziosire tende, tovaglie, copriletti, asciugamani... idee per la cucina, per il soggiorno, per la camera da letto e per quella dei bambini.

scritti in lingua letteraria e incentrati sulla registrazione di eventi e fenomeni eccezionali o di personaggi di natura straordinaria, i chuanqi (racconti in prosa, talora con inserti in versio in prosa rimata) elaborano un materiale tematico molto ampio che comprende sia le storie sovrannaturali di immortali ed esseri fantastici sia episodi tratti dall`esperienza sociale o amorosa dei letterati, e molto spesso una combinazione di questi due elementi. fiorita nel corso della dinastia tang, la produzione di questi racconti conobbe il suo primo momento di splendore nel periodo tra il 780 e l`820 e continuo` poi con alterne fortune lungo tutto il corso della letteratura cinese tradizionale. per la varieta` dei soggetti tematici rappresentati e la ricercatezza dello stile linguistico, questo particolare genere di racconto costituisce una delle forme letterarie piu` raffinate della narrativa cinese tradizionale.

tre poemetti narrativi, tre raffinati monologhi drammatici, tre storie, tre ritratti di pittori che insieme vanno a costruire, in un gioco intricato di voci e di punti di vista, di rispecchiamenti e di simmetrie un`unica scena di una firenze rinascimentale, anch`essa fatta di luci e ombre, scorci notturni inusitati e luminosita` improvvise, ai confini tra arte e vita, tra quadro e realta`. tre monologhi drammatici che, concepiti da browning autonomamente tra il 1845 e il `55, furono da lui stesso in seguito riuniti nella sezione centrale dei "poetical works" e che anticipano gli esiti novecenteschi del "flusso di coscienza".

stare al mondo. in altre parole, definire e possedere una condotta umana. o ancora: rinunciare a sopravvivere per riguadagnare un senso di marcia, una direzione. c`e` una sorta di emergenza morale in questo "stare al mondo". c`e` un`opposizione ferma allo spaesamento e a tutto cio` che di analgesico questo comporta. con lo "stare al mondo" si evocano insieme un`identita` geografica (il posto che occupiamo nell`esistenza) e un`identita` etica (qual e` il nostro orizzonte di valori? esiste? come lo possiamo conoscere?). un nuovo "governo di se`" emerge necessario e possibile, compreso fra il vissuto individuale e il panorama dinamico della collettivita`.

un uomo e una donna di cui non viene svelato il nome s`incontrano in una casa fuori mano in un rapporto rabbioso, violento e fortemente erotico. un breve e intenso monologo che racconta con spietata chiarezza i lati piu` oscuri dell`anima. una storia d`amore, diventata poi un film, raccontata da raduan nassar, lo scrittore brasiliano nato da genitori di origine albanese.

tema centrale di questo romanzo e` la musica, o meglio, quel grande circo incentrato su concerti, interviste, talk show televisivi del quale oggi pare che neanche la musica colta possa piu` fare a meno. in questo ingranaggio finisce georg zimmer, un giovane provincialotto tedesco impegnato nella disperata ricerca di un tema per la sua tesi di dottorato e ingaggiato dal piu` famoso musicista contemporaneo: dovra` aiutarlo nella stesura delle memorie e in un secondo momento anche di un inno "assolutamente inattuale, assolutamente anacronistico" per elysian fields, la piu` recente composizione del maestro. sballottato fra la scozia, la sicilia e new york, per georg zimmer il contatto con l`arte si rivelera` ingannevole e molto doloroso.

Nel settembre del 1999 Paul Auster lanciò una sfida ai suoi ascoltatori della radio NPR: cercava storie vere, «capaci di sfidare le nostre aspettative sul mondo». Dalla risposta entusiasta del pubblico, di ogni età e latitudine d'America, è nato questo libro, che presenta il meglio delle quattromila storie selezionate dallo scrittore con il solo criterio del loro significato umano.

pubblicato in italia nei "supercoralli" nel 2001, "il libro del buio" viene riproposto in edizione tascabile. il 10 luglio 1971 un commando militare irrompe nella residenza estiva del re a skhirate, in marocco. ma il colpo di stato fallisce. i soldati che avevano preso parte alla missione (molti senza neanche conoscerne l`obiettivo) vengono rinchiusi in un carcere scavato nel sottosuolo, sepolti vivi per 18 anni nelle tenebre piu` assolute. tra essi c`e` salim, la voce narrante, cantastorie dalla memoria prodigiosa. poi ci sono gli altri: walkrine, lo specialista degli scorpioni, ustad, l`asceta, karim l`uomo che sa contare il tempo, achar il cattivo che si fa scudo con la forza dell`invidia e della grettezza.

in questo romanzo l`autrice prosegue le avventure del capitano di polizia florindo flores, ormai felicemente in pensione. ma il suo riposo dura poco, perche` viene subito richiamato per collaborare alle indagini su una serie di insoluti delitti avvenuti in sardegna. cosi` il capitano, con il suo consueto spirito indagatore e metodico, e con la curiosita` che lo contraddistingue, si mettera` sulle tracce dell`assassino, penetrando a poco a poco in un caso che piu` sembra intricarsi e piu` lo appassiona e sollecita le doti della sua intelligenza deduttiva. e infatti scopre che...

e un fatto universalmente noto che le ragazze e i ragazzi vivono su pianeti diversi. per anni kathryn lamb ha studiato le modalita` con cui i ragazzi (che vengono da giove) e le ragazze (che vivono su saturno) comunicano quando entrano in contatto, si incontrano, si trovano, si innamorano, si lasciano. la sistematica esplorazione dei loro mondi permettera`, forse, di scoprire la ragione per cui creature tanto diverse fra loro - per abitudini, modo di pensare e sentire - riescono a sopravvivvere quando i loro pianeti entrano in collisione. eta` di lettura: da 11 anni.

"sono esistiti nella storia del bar alcuni cani veramente leggendari. grandi segugi, cercatori di tartufi, cani da guardia, cani da cieco, cani da salvataggio. ma nessuno fu mai come fen il fenomeno. giunse a montelfo una notte, profugo da un paese lontano. nessuno seppe mai come. era stato abbandonato in mezzo alla piazza del mercato e si mise a ululare. ma ululare e` un termine riduttivo: lui cantava, anzi ulocantava. ululava con melodiosa tristezza". da una storia compresa fra le memorabili storie di "pane e tempesta", luca ralli trae una buffa, tenera, immaginifica graphic novel.

scritto nel 1906 e considerato il romanzo di esordio di musil, la storia, di ispirazione autobiografica, narra attrverso crudi episodi sadomasochistici e avventure intellettuali, il momento di passaggio dall`adolescenza alla virilita` nella crisi della societa` mitteleuropea. come scrisse lo stesso musil, in quest`opera risiede la chiave dell`"uomo senza qualita`": l`assenza di sentimento, di morale e di "esperienze" di toerless, lo rende nostalgico, vuoto. parabola di profonda attualita`, nei tratti psicologici del giovane protagonista si delinea il fiero e consapevole rifiuto di un patrimonio di valori svalutato, paragonabile al vuoto "ideologico" e alla noia esistenziale di molti giovani di oggi.

Physical_Graffiti_-Led_Zeppelin
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Led ZeppelinFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2CD. Considerato l'ultimo grande disco dei Led Zeppelin, Physical Graffiti contiene una manciata di canzoni che hanno contribuito a scrivere la storia della band inglese. Canzoni come Kashmir, Custard Pie, In My Time of Dying, Trampled Under Foot, Bron- Yr- Aur, Down By The Seaside. Digipack limited edition.

"io ho amato in continuazione e, se mi chiedi che cosa faccio ancora oggi, ardo d`amore." difficile immaginare una dichiarazione di intenti, esistenziali e poetici, piu` affascinante di questi pochi versi posti da publio ovidio nasone all`inizio dei suoi "remedia amoris" poemetto in distici elegiaci pensato come contraltare e antidoto agli insegnamenti proposti nell`"ars amatoria", il suo celeberrimo manuale d`amore. se con l`"ars amatoria", l`opera che nell`8 d.c. costo? a ovidio l`esilio in una piccola e inospitale localita` sul mar nero (per decreto dell`imperatore augusto che non ne apprezzo? i contenuti licenziosi), il poeta aveva insegnato, per l`appunto, l`arte di amare, con i remedia vuole offrire una medicina efficace per chi abbia subito gli effetti collaterali della sua stessa lezione d`amore. i rimedi sono di ogni genere e senza tempo: lunghi viaggi, svaghi e distrazioni (comprese le altre donne), i soggiorni rinvigorenti in campagna ma anche il super-lavoro, fino ad arrivare alla classica lista dei difetti dell`amata crudele, al vino lenitivo (ma solo in quantita` smodate, per evitare rischiose malinconie) e a molti altri trucchi per guarire dalle ferite d`amore. infine, il consiglio piu` importante di tutti: non prestare mai fede ad artisti e poeti... neppure allo stesso ovidio, tantomeno all`arguto e poetico autore della "scelta di massime consolanti sull`amore" in appendice raccolta: charles baudelaire. con e-book scaricabile fino al 31-12-2014.

Incredibile, ma vero. I Monkees si sono riuniti, nella formazione originale ( Michael Nesmith, Mickey Dolenz, Peter Tork. E C'è persino la voce del non dimenticato Davy Jones in qualche brano ). Ed hanno inciso un disco vero, di canzoni rock, con composizioni scritte apposta per la band californiana da Neil Diamond, Ben Gibbard, Rivers Cuomo, Andy Partridge, Noel Gallagher, Paul Weller ed altri. Una delle sorprese dell'anno ? Edizione Limitata in vinile, stampa EU, vinile 180 grammi. Contiene sticker da collezione

Storyteller, in ambito Americana, di indubbio spessore, con alcuni dischi di buon valore alle spalle, sopratutto 12 Songs e Mutt, Branan continua la sua strada.

c`e` una misteriosa finestra (forse un "trompe l`oeil", forse una vera finestra oscurata, forse solo un gioco di luci) e c`e` un`adolescente che la scruta, dalla propria finestra, animandola di visioni, proiezioni, desideri, sentimenti che solo lei vede e prova (una biblioteca austera, un giovane chino sui libri, uno scambio di sguardi... un desiderio d`amore). una storia esile, di percezioni ambigue, tutte giocate sul labile confine tra sogno e realta`, tra vedere e non vedere, tra giorno e notte.

The_Ballad_Of_Dood_%26_Juanita-Simpson_Sturgill
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Simpson SturgillFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Imprevedibile, Sturgill Simpson ha inciso il terzo disco in dodici mesi, dopo i due volumi Cuttin' Grass, dedicati alla musica bluegrass. The Ballad of Dood & Juanita è un disco che mischia country classico, bluegrass, gospel e ballate in un cocktail sonoro coinvolgente quanto affascinante, un racconto di redenzione e di vendetta, come lo definisce lo stesso autore, con un pizzico di racconto western nell'assunto. Inciso con gli stessi musicisti di Cuttin' Grass, il disco ha una gemma assoluta nel duetto che Sturgill fa con Willie Nelson nella ballata Juanita, ma mette sul piatto anche altre canzoni di peso come Shamrock, Old Dood, Go in Peace e Played Out. E, ora che lo abbiamo ascoltato, possiamo definirlo disco country dell'anno. Sentire per credere.

figlia obbediente di una nobile famiglia decaduta, etsuko e` vittima di un marito donnaiolo, i cui tradimenti ha sempre subito in silenzio, fino al giorno in cui non rimane improvvisamente vedova. la giovane non ha altra scelta che trasferirsi in campagna, nella tenuta dei suoceri, dove gia` vivono cognati e nipoti. in quel finto idillio agreste e` costretta ad accettare passivamente le avances del vecchio yakichi, il suocero, alle quali non e` in grado di sottrarsi, per la propria condizione sociale e per carattere. finche` il suo sguardo non incontra il corpo asciutto del giovanissimo giardiniere sabur?, e si accende di un amore mai provato prima. tuttavia il ragazzo non la considera, procede ignaro dei sentimenti della giovane padrona e le preferisce una delle cameriere. tormentata da questa indifferenza, incapace di gestire un sentimento sconosciuto, etsuko si ritrova arsa dalla passione, stravolta da insensate gelosie e dalle involontarie ferite che il giovane le procura, cieca della consapevolezza che tutti in casa hanno di questa passione non corrisposta. quando sabur? mette incinta la cameriera e il destino pare compiersi, tutto per etsuko sembra perduto. la scrittura concisa di mishima si carica delle tensioni passionali della protagonista e trascina il lettore verso l`inaspettato, terribile finale.

When_I_Go_I_Ghost_-Cory_Branan
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Cory BrananFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Cantautore d indubbio spessore, con sei dischi di valore alle spalle, sopratutto Adios e No Hit Wonder, Branan continua la sua strada, posizionandosi tra gli storytellers migliori. Le sue riminiscenze rock unite alla sua sapienza di autore fanno di lui uno dei musicisti più interessanti della scena attuale, con forti legami con gente del calibro di John Prine e Warren Zevon. In questo disco Cory è accompagnato da gente come Jason Isbell, Garrison Starr, Brian Fallon. Per non parlare della sua house band, tutti top players, già al servizio dei gente come Waylon e Willie, Black Crowes e Drivin' n Cryin '. Americana at his best ( più rock oriented che country).

e lo stesso commissario maigret, nelle sue memorie, a raccontare (in una esilarante mise en abyme) come gli era capitato di far visitare i locali della polizia giudiziaria a uno scrittorello dotato di , tale georges sim. nella realta` fu xavier guichard, che ne era il direttore, a proporre, all`inizio degli anni trenta, a un simenon che di maigret ne aveva gia` pubblicati una mezza dozzina, di trascorrere qualche giorno al quai des orfe`vres: giusto per rendere piu` verosimili il suo personaggio e l`ambiente in cui si muoveva. lui non se lo fece ripetere due volte e ne approfitto` anche per scrivere una serie di articoli. tuttavia, poiche` (come il lettore ha gia` potuto constatare nei tre precedenti volumi dei reportage) non di rado il romanziere eclissa il giornalista, non solo simenon annota spunti per i suoi futuri romanzi, ma si toglie lo sfizio di raccontare celebri inchieste, casi giudiziari clamorosi, aneddoti singolari. dai quali emerge anche uno spaccato della parigi dell`epoca, con la fauna dei suoi quartieri malfamati, gli immigrati delle periferie, i ricchi borghesi delle strade eleganti, i piccoli artigiani degli arrondissement piu` poveri: una parigi che gia` allora cominciava a cambiare profondamente - e che oggi e` quasi del tutto scomparsa. cosi` com`e` scomparsa quella polizia di cui simenon ci mostra all`opera gli ultimi esemplari, e della quale non nasconde di rimpiangere i metodi sbrigativi ma efficaci. con una nota di ena marchi.

sono in molti a conoscere le imprese, l`arte del combattimento e il nobile codice dei samurai giapponesi. soltanto in pochi pero` hanno potuto apprezzare la loro controparte femminile: formidabili guerriere, donne devote pronte a ogni sacrificio o condottiere implacabili, decise a esercitare il proprio potere con l`orgoglio e con le armi. in questo libro, animato dai disegni inconfondibili di benjamin lacombe, incontriamo le storie di jingu - la leggendaria imperatrice che nel primo secolo, alla morte del marito, guido` le sue truppe alla conquista di tre regni nemici -, di miyagino e shinobu, che nel xvii secolo impararono le arti marziali per vendicare l`uccisione del padre, o ancora di nakano takeko, a capo di un`armata di sole donne durante alla guerra boshin, a ottocento ormai inoltrato.

diciottenne appena uscito dal liceo, karl ove knausg?rd va a vivere in un piccolo villaggio di pescatori nell`estremo nord della norvegia, sul circolo polare artico. lo attende il suo primo lavoro da insegnante, anche se karl ove non mostra grande interesse per la professione. il suo obiettivo e mettere da parte i soldi per viaggiare e trovare spazio e tempo per dare avvio alla sua carriera di scrittore. all`inizio tutto sembra andare bene: nascono i primi racconti, la bizzarra gente del posto e` interessante e riceve lusinghiere attenzioni da diverse ragazze. ma quando le lunghe notti polari cominciano a oscurare il meraviglioso paesaggio, la vita di karl ove prende un`altra piega. le storie che scrive tendono a ripetersi, beve sempre di piu` e i suoi tentativi di perdere la verginita` finiscono in umiliazione e vergogna, fino all`attrazione proibita per una giovanissima allieva. e lungo la strada riemergono gli anni del liceo e le radici dei suoi problemi. tutto, sempre, all`ombra del padre.

London Symphony Orchestra 2008.

in "verdi colline d`africa", hemingway racconta di avere centrato con un colpo di fucile, durante un safari in kenya, una iena, e di aver sentito poi la sua guida apostrofarla rabbiosamente "ermafrodita, divoratrice di morti... faccia furba da cane bastardo sempre voltata indietro". tratti che riassumono un pregiudizio diffuso ovunque le iene si siano insediate: ovunque, tranne che a harar, "metropoli" etiope d`altura dove non e` raro vederle aggirarsi quiete per le strade, mentre gli abitanti offrono loro cibo per farne attrazioni turistiche. a lungo marcus baynes-rock ha frequentato le iene di harar, fino a stabilire con loro una progressiva, stupefacente intimita`; e nel dar conto delle innovative acquisizioni delle sue ricerche sul campo getta nuova luce anche sull`ancestrale avversione che gli uomini manifestano nei loro confronti. baynes-rock risale infatti a quel lungo e remoto periodo dimenticato, in cui i nostri antenati furono per le iene prima oggetto di predazione e poi avversari nello scavenging: l`atto di mangiare i resti di un animale ucciso da altri - termine oggi eufemizzato e ridotto a descrivere la cosiddetta "ripulitura" delle carcasse. una rimozione che cancella una parte immensa della storia evolutiva, quella che ha dato inizio alla trasformazione dell`uomo in predatore e sovrano della catena alimentare. da questa illuminante e schiacciante premessa, baynes-rock sa trarre una memorabile lezione etologica e, rovesciando ogni prospettiva, riesce a renderci quasi familiare un animale ostile e alieno. cosi`, come scrive elizabeth marshall thomas nella sua ammirata prefazione, leggendo queste pagine a ognuno di noi verra` da pensare: "se conoscessimo tutti gli animali come lui conosce le iene, salveremmo il mondo".

CD. Chandos Records, 1989, DE. Contiene Trio per Piano, Violino e violoncello in DO maggiore Hob. XV:27 di Haydn; Trio per clarinetto, viola e piano in MI bemolle maggiore K498 di Mozart; Trio per clarinetto, violoncello e piano in SI bemolle maggiore Op. 11 di Beethoven eseguiti da The Borodin Trio con Luba Edlina (piano), Rostislav Dubinsky (violino e viola), Yuli Turovsky (violoncello) e James Campbell (clarinetto).

CD. Bongiovanni, 2013, IT. Raccoglie arie tratte dalle opere di Handel Rinaldo, Rodelinda, Partenope, Ariodante, Aci e Galatea e Arianna in Creta cantate dal sopranista Angelo Mazzotti accompagnato da Massimo Mercelli al flauto, da Paolo Pollastri all'oboe e dall'ensemble Camerata Anxanum.

2CD. Decca, 1999, DE. Il doppio disco raccoglie L'Allegro ed il Penseroso HWV 55 (beginning), L'Allegro ed Il Penseroso HWV 55 (conclusion) cantate da Elsie Morrison, Jacqueline Delman e Elizabeth Harwood (soprano), Helen Watts (contralto), Peter Pears (tenore), Harvey Alan (basso), da The St. Anthony Singers e da Philomusica Of London e Song (Ode) for St. Cecilia's Day, HWV 76 cantate da April Cantelo (soprano), Ian Partridge (tenore), The Choir Of King's College, Cambridge accompagnati da Academy of St. Martin-in-the-Fields diretti da Sir David Wilcox.

2CD. Sony Music, 2013, EU. Il doppio disco rievoca il grandioso concerto del 29 novembre 1812 che riunì 600 musicisti alla scuola di equitazione invernale di Vienna. Con la direzione di Nikolaus Harnoncourt, l'orchestra Concentus Musicus Wien riprende da quel giorno storico l'esibizione di Timoteo o il potere della musica ovvero la versione tedesca di Alexander's Faust dii Handel così come Mozart stesso l'aveva rimaneggiato, una sorta di oratorio di grande successo.

2CD. Teldec, 2000, EU. Registrazione dal vivo del dramma eroico in tre atti opera H. 28712 di Haydn cantato da Cecilia Bartoli (mezzo-soprano), Christoph Prégardien (tenore), Patricia Petibon (soprano), Oliver Widmer (basso), Scot Weir (tenore), Markus Schafer (tenore) e suonato dall'orchestra Concentus Musicus Wien diretta da Nikolaus Harnoncourt.

"il passato e cosi, vero? credi di essertelo lasciato alle spalle, poi un giorno entri in una stanza e lo trovi li ad aspettarti". un irresistibile romanzo famigliare di desideri, solitudini e macerie senza fine ma, forse, con un inizio preciso. la famiglia barnes e nei guai. la concessionaria di dickie sta per fallire, ma lui, invece di affrontare la situazione, trascorre le giornate costruendo un bunker a prova di apocalisse. la moglie imelda, nel frattempo, si e messa a vendere i gioielli su ebay, la figlia adolescente cass, ex prima della classe, sembra voler sabotare la sua carriera scolastica e pj, il figlio dodicenne, sta allestendo un piano per scappare di casa. che cosa e andato storto per i barnes, al punto da mandare tutto in rovina? al tempo stesso affresco famigliare e ritratto della contemporaneita, "il giorno dell?ape" e un indimenticabile tour de force pieno di umorismo e calore umano.

luca mercalli ha scritto un libro che in italia ancora mancava e di cui si sente l?urgenza: una storia del clima del belpaese. lo ha composto con la passione del divulgatore e la competenza del climatologo, servendosi dell?immenso patrimonio di informazioni sul clima del passato che l?italia conserva, in gran parte ancora da esplorare. i progressi della paleoclimatologia ci fanno immaginare il desolato panorama dell?ultima glaciazione e il ritrovamento della mummia otzi illumina millenni di clima alpino. dai fatti leggendari dell?antichita - come il passaggio di annibale sulle alpi innevate e le piene del tevere nella roma imperiale - alle cronache dei diluvi altomedievali; dai primi strumenti meteorologici inventati nel cuore della piccola eta glaciale agli eventi climatici che hanno segnato il novecento. e cioe, per esempio: le valanghe sui soldati della prima guerra mondiale, il gelo e i nevoni del 1929 di felliniana memoria, l?alluvione del polesine del 1951 e quella di firenze del 1966 fino agli ultimi freddi del 1985 prima dell?irrompere del riscaldamento globale alle soglie del xxi secolo, che sta cambiando profondamente la penisola.

in concomitanza con il settimo centenario della nascita del poeta, la curatrice, tra i massimi specialisti del petrarca volgare, conclude un lavoro durato quasi vent`anni. commentando minuziosamente ogni verso e ogni espressione petrarchesca, il fittissimo richiamo dei testi classici e della poesia volgare precedente e coeva diventa un caleidoscopio culturale e letterario che rifrange, con varieta`, ma con rigorosa precisione, il senso di ogni singola poesia e del "canzoniere" nel suo insieme.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi