Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

e il 1969. enrico, billo, valerio e gianni, tutti undicenni, guardano in tv le immagini dell`apollo che arriva sulla luna. nessuno puo` sapere che anche qui, a lancimago, paese di poche centinaia di anime, sta per accadere qualcosa di importante. una serie di avvenimenti terribili, nei nove giorni della missione apollo, faranno scoprire agli abitanti che cos`e` il vero orrore. enrico, superando il silenzio e l`ottusita` degli adulti, con la fantasia come unica arma, riuscira` a comprenderlo e a fermarlo. ma perche` esattamente trent`anni dopo, una volta adulto, lo stesso enrico accompagna a lancimago il figlioletto? da uno dei maestri del noir italiano e del "gotico rurale" e dal giovane alessandro fabbri, un romanzo angoscioso e al tempo stesso pervaso da una sottile ironia in cui si muovono personaggi a tutto tondo, che si muovono sul palcoscenico della vita sempre impegnata a fare i conti con il lato piu` oscuro del mistero.

proprio nel momento in cui l`evoluzione tecnologica e i prodigi dell`elettronica sembrano mettere in forse il futuro del libro, paolo mauri lo riporta in primo piano, come reagente insostituibile delle tendenze, dei gusti, dell`inconscio di una societa`. nella prima parte del volume, al centro sono appunto i comportamenti dei lettori, anche attraverso un`analisi del fenomeno best-seller. un altro importante passaggio della cultura del nostro secolo e` il ruolo che i poeti hanno voluto deliberatamente assegnarsi, dai crepuscolari in poi, scegliendo di parlare del proprio privato in consapevole opposizione alla retorica ottocentesca, e poi tutta dannunziana, del poeta pubblico, del vate oracolare.

ricostruzione documentale e per immagini delle vicende che hanno prodotto, nel nome del turismo internazionale, un profondo cambiamento urbanistico e di mentalita` nella citta` di varese, innescando i processi storici che porteranno di li` a poco alla sua elevazione a capoluogo di provincia. storia di un ceto imprenditoriale lungimirante e ricco di iniziative.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi