


con la pubblicazione nel 1951, in gran bretagna, di "un mondo a parte" bertrand russel commento`: "dei molti libri che ho letto sulle esperienze delle prigioni e dei campi di lavoro sovietici, questo libro di herling e` il piu` impressionante e quello scritto meglio. un libro estremamente interessante e del piu` profondo interesse psicologico". identici giudizi espressero albert camus e ignazio silone.

perche` enrico iv ando` a canossa? che cosa c`era di cosi` "ragionevole" nell`"eta` della ragione"? quale civilta` avanzata costrui` la prima piscina coperta? la storia raccontata ai ragazzi, a quanti la temono e a chi si addormenta al solo pensiero di studiarla. venti secoli di storia del mondo racchiusi in quarantotto capitoli con l`obiettivo di offrire un`ampia panoramica della storia mondiale, raccontandone i principali avvenimenti e i protagonisti, in modo da focalizzare una visione d`insieme, che permetta di cogliere, al di la` dei singoli dettagli e delle varie sfaccettature, un filo logico tra i fatti raccontati e le mutue conseguenze che ne sono scaturite, riscontrabili anche nella storia presente.

63 a.c., la repubblica di roma sta scricchiolando. aulo spurinna e` un ragazzo di famiglia ricca. ha tredici anni e vive con gli zii in etruria, perche` i suoi genitori sono morti entrambi. i possedimenti di famiglia sono in pericolo, minacciati da manlio, un prepotente e violento che ha deciso di impossessarsene. quando lo zio viene trovato morto, aulo decide di recarsi a roma per chiedere aiuto al protector della famiglia, il console cicerone. a roma, aulo viene a scoprire che manlio altri non e` che un tirapiedi al servizio di catilina, che sta ordendo una congiura ai danni della repubblica di roma. giunto a casa di cicerone, aulo conosce tullia, la giovane figlia del console. insieme a lei e al padre, riuscira` a sventare la congiura. eta` di lettura: da 10 anni.



