

in questo libro, il suo ultimo e il piu` originale, karen horney esamina il processo nevrotico considerandolo come una forma speciale di sviluppo dell`essere umano, l`antitesi dello sviluppo normale, della crescita sana. il processo nevrotico si sviluppa, nella concezione horneyana, allorche` il disagio delle condizioni ambientali spinge l`individuo a rinunciare alle proprie potenzialita` di crescita per rafforzare le proprie capacita` di difendersi dal mondo esterno. il sintomo nevrotico e` dunque espressione di un atteggiamento generale nei confronti della vita, del proprio ambiente sociale e culturale. nell`analizzare la tendenza generale di questo processo, l`autrice delinea i differenti stadi dello sviluppo nevrotico, descrivendo le pretese nevrotiche, la tirannia dei dettami interiori e le soluzioni cui il nevrotico ricorre per alleviare le tensioni del conflitto in atteggiamenti emotivi quali il dominio, la remissivita`, la dipendenza e la rassegnazione. tutto il volume mette in luce con penetrante intuizione le forze che agiscono per favorire o contrastare la realizzazione delle proprie potenzialita` da parte dell`individuo.



un romanzo che comincia con il peggiore incubo di ogni genitore: la scomparsa di un figlio. il protagonista, e narratore, si chiama roman ed e` un famoso giornalista televisivo. la scomparsa dell`adorato figlioletto finisce su tutti i giornali, la polizia indaga, ma simon non viene piu ritrovato. per roman comincia cosi una rapida deriva che in breve tempo lo porta alla separazione dalla moglie e alla perdita del lavoro; ma sono eventi che non gli importano: il suo unico pensiero resta simon e la certezza che sia ancora vivo. ne avverte la presenza, gli parla di continuo; quando si addormenta, lo vede davanti a se`, calmo e sereno e per nulla disposto a ritornare con lui nel mondo reale. decide quindi di andare a ritrovarlo nell`isola dei sogni, a grenada, l`isola in cui roman ha vissuto da bambino...


un intreccio laborioso, incalzante, che analizza e sconvolge i fondamenti stessi del pensiero freudiano con il rigore dell`indagine filosofica. un libro che parte dalle problematiche intuizioni di r. d. laing verso un campo di ricerca tuttora in discussione.


una volta gli animali portavano i vestiti: i pinguini avevano il frac e le coccinelle il mantello, ma la giraffa fu la prima a essere ammirata per i suoi pantaloni. finche` il pavone lancio` la gonna a strascico... eta` di lettura: da 6 anni.