
lasciamo da parte quegli oroscopi spiccioli che ci dicono di fare attenzione nell`attraversare la strada mercoledi` mattina. l`astrologia non puo` predire il futuro, eppure si rivela spesso di un`esattezza sconcertante. perche`, in un senso che e` difficile da definire, funziona. ma che cos`e` esattamente l`astrologia? disciplina antichissima diffusa in tutto il mondo, soggetta allo scetticismo della scienza ufficiale ma anche all`interesse di eminenti studiosi, primo fra tutti carl gustav jung, l`astrologia in realta` ci aiuta a delineare una mappa del nostro paesaggio interiore, della particolare struttura psicologica che ci rende speciali, unici, diversi dagli altri. accompagnandoci in questo viaggio alla ricerca di noi stessi, l`autrice, nota psicoterapeuta junghiana e astrologa, esamina dettagliatamente la visione della realta` di ciascun elemento e segno astrologico, con il particolare comportamento in amore che a esso e` associato. conoscere se stessi e` infatti il primo passo per cambiare, crescere e guidare il proprio destino, come pure per amare davvero un`altra persona.

figura controversa, maestro amato e discusso, uomo dai mille volti solo apparentemente in contraddizione tra di loro, gurdjieff nella vita quotidiana con i suoi allievi al prieure` di fontainebleau assumeva di volta in volta ruoli imprevedibili. nei suoi ricordi tchechovitch, uno degli allievi piu` vicini al maestro restituisce al lettore proprio quell`atmosfera di imprevedibilita` e sorpresa che caratterizzava la convivenza con gurdjieff: piccoli quadri quotidiani ma anche ricordi intensi e in parte inediti sulla malattia e sulla morte di gurdjieff, sul breve passaggio di katherine mansfield al prieure` di fontainebleau, sulla famiglia e sull`infanzia di gurdjieff e sulla figura carismatica di jeanne de salzmann.