
"la volonta` di potenza", l`opera a cui nietzsche avrebbe consegnato la forma ultima del suo pensiero, e` in realta` il risultato di un`estrazione dal lascito del filosofo di alcuni scritti arbitrariamente accorpati in un volume. essi hanno ritrovato la loro originale collocazione grazie al lavoro filologico svolto da giorgio colli e mazzino montinari che giunsero alla pubblicazione integrale e in sequenza cronologica di quelli che oggi si presentano come "frammenti postumi". questa nuova edizione, prevista in venti volumi, mette a disposizione i testi stabiliti da colli e montinari, che vengono presentati nella loro autonomia, interamente riveduti e aggiornati ai recenti risultati della ricerca e con alcuni inediti venuti successivamente alla luce.


sergio cofferati rappresenta oggi la piu` concreta opposizione al governo di silvio berlusconi ed e` forse l`ultimo leader di una sinistra che ha bruciato, uno dopo l`altro, tutti i suoi uomini migliori. ritratto di un leader: dagli esordi negli anni settanta come delegato sindacale della pirelli alle grandi vertenze degli anni ottanta; dall`asse con ciampi per realizzare la concertazione al braccio di ferro sulle pensioni con il primo governo berlusconi; dai rapporti difficili con il governo prodi e con l`ex collega bertinotti allo scontro con d`alema e fassino per la leadership dei ds, fino alla battaglia per l`articolo 18.






il 24 agosto 1943 ettore muti, ex segretario del partito fascista, venne trovato cadavere con una pallottola alla nuca nella pineta di fregene. sulle ragioni di quel delitto eccellente si sollevo` un gran polverone in cui convivevano le ipotesi piu` diverse e contraddittorie. muti era in quel momento il fascista piu` popolare d`italia. votato all`avventura per l`avventura, non manco` a nessun appuntamento con la guerra, fin da quando, a quattordici anni, combatte` con gli arditi sul piave. in questo libro arrigo petacco ricostruisce la biografia tumultuosa e avvincente di questo fascista anomalo, ribelle, leale e onesto.



gia` a vent`anni, lacey faceva il suo ingresso nell`aula con l`esuberanza di una stella di broadway. la seguivamo con gli occhi fino in fondo al corridoio, dove si sistemava sulla sedia gettando la testa all`indietro con aria esperta. quando lasciava una stanza era come se tutti noi tirassimo il fiato, un ritorno alla normalita`. era chiaro che lacey avrebbe fatto strada, a costo di seminare qualche vittima lungo il cammino. se una delle sue amiche era in crisi, lacey si precipitava a distribuire secchiate di comprensione. nel nome del sostegno morale, era capace di tranquillizzare o spronare: "tesoro, lascialo perdere" o, al contrario, "tesoro, fagliela pagare". ogni suo piccolo consiglio era fonte d`ispirazione. le emozioni dei maschi, invece, erano un altro paio di maniche. i ragazzi non erano che futili scocciature, piccoli uragani di sabbia ai suoi piedi. aveva la dote innata di spezzare i cuori, ma spesso la sua vitalita` portava la gente a perdonarle le peggiori malefatte amorose. adesso, pero`, aveva quasi quarant`anni, e farsi perdonare non era piu` cosi` facile come quando aveva la pelle che profumava di rose. l`attore steve martin offre qui una satira appassionata di un mondo tanto patinato quanto misterioso, uno studio analitico sulle personalita`, le leggi e i tabu` che lo governano e, infine, la storia buffa e tragica di un amore destinato al fallimento.










abbandonati in cina dopo la caduta di mussolini, un manipolo di fascisti italiani, spalleggiati da un giapponese al servizio della cia, progettano uno spettacolare attentato conto il presidente mao zedong. un episodio oscuro, censurato dai libri di storia, che grazie alla ricostruzione dell`autrice, per vent`anni corrispondente da pechino, attraverso le rocambolesche avventure dell`ufficiale dell`aviazione antonio riva, asso della grande guerra incaricato da galeazze ciano di fondare una scuola di pilotaggio nella provincia dello henan, getta una nuova luce sulla presenza italiana in cina all`inizio del secolo scorso. un inedito e affascinante affresco della turbolenta cina degli anni quaranta, popolata da spie doppiogiochiste e trafficanti d`armi, fantomatiche societa` di import-export e avventurose missioni aeronautiche,fascisti e rivoluzionari, uomini d`affari e avventurieri, gangster e cortigiane.

La carta contiene: le reti stradali, autostradali, ferroviarie e linee di navigazione, utili per raggiungere gli ingressi del parco; sentieri escursionistici con numerazione; 4 itinerari scelti da Touring; punti panoramici, aree di interesse naturalistico, alberi secolari, riserve naturali, punti di avvistamento animali, boschi, riserve naturali e marine, giardini botanici; punti di interesse culturale quali musei, chiese, castelli, monumenti rovine, località Bandiere arancioni, siti Unesco; indicazioni per sportivi: campi da golf, maneggi, rafting, parchi avventura, piste da sci per fondo e discesa, parete roccia; per chi ama il mare: tipo di spiaggia (sabbiosa, roccia) spiagge più importanti, porti turistici; info di servizio: infopoint, farmacie, parcheggi, sedi parco e punti parco, campeggi, dove dormire e dove mangiare, aeroporti turistici, rifugi con e senza gestore, noleggio attrezzature. La guida contiene: un'introduzione al Parco con approfondimenti su flora, fauna, geologia, geografia e prodotti del territorio; la carta di identità del parco con la segnalazione dei numeri utili e dei centri visita; la descrizione dettagliata dei 4 itinerari segnalati sulla carta con il tracciato linearizzato dell'itinerario; un ampio corredo fotografico.

dal rinascimento ai nostri giorni, dalla vigna di leonardo alla giovanissima biblioteca degli alberi, milano e` stata ed e` ancora oggi una citta` dal pollice verde. i 43 parchi e giardini di questo volume, pensati per lo svago, lo sport, il benessere, sono classificati come parchi storici, parchi del novecento e giardini contemporanei. a questi luoghi principali si associano un`ottantina di spazi `minori`, ma non meno amati e fruiti dai cittadini, e oltre 20 cascine. nel loro insieme questi tesori verdi veri organismi viventi generatori di ossigeno - tessono il ricamo naturalistico della citta`.
alcuni edifici hanno fortemente caratterizzato il terzo millennio, diventando simboli di modernita` per le citta` e i territori di appartenenza e contribuendo alla scoperta e alla creazione di nuovi land-mark. ma non solo: oggi alla moderna architettura non si chiede solo di rispondere alle esigenze del proprio ruolo primario, ma anche di essere occasione di riqualificazione e di offrire possibilita` d`uso diversificate e sempre piu` aperte al pubblico volume accoglie trenta progetti realizzati in ogni angolo del mondo, esempi di costruzioni geniali e innovative, tecnologicamente all`avanguardia ed ecosostenibili: grattacieli che si spingono sempre piu` in alto, musei circondati dall`acqua, originali complessi alberghieri e teatri realizzati con materiali poveri. queste sono solo alcune delle stupefacenti opere architettoniche e degli architetti che hanno contribuito a dare un volto alle nostre citta` del terzo millennio, ponendo sotto i riflettori l`ambiente, lo sviluppo sostenibile e una diversa considerazione dello spazio pubblico.
uniche e straordinarie, leggendarie e spettacolari, insolite e preziose... tra le innumerevoli meraviglie del nostro pianeta ne abbiamo scelte cento, illustrate attraverso immagini fotografiche di grande forza e impatto visivo. dalla cappella sistina al taj mahal, dallo skyline di new york al machu picchu, dall`alhambra alla grande muraglia cinese, dalle piramidi di giza alla grande barriera corallina, ognuno di questi luoghi ha la capacita` di suscitare emozioni profonde. continente per continente, uno straordinario viaggio nello spazio e nel tempo attraverso il filo conduttore dell`incanto e della magia, con approfondimenti dedicati a cinque meraviglie da salvare in tutto il mondo, per ricordare che la bellezza della nostra terra va amata e protetta.

dal vieux-port con l`avveniristico mucem alla canebie`re, dal panier a notre-dame-de-la-garde, dalla joliette alla plaine. poi i calanchi, l`estaque e l`arcipelago del frioul. l`antica citta` focena si svela davanti ai vostro occhi in una guida unica. una carta d`insieme della citta` per visualizzare le 6 zone principali descritte nella guida 10 luoghi di visita assolutamente da non perdere, 10 buone idee per scoprire la citta` piu` autentica 200 siti, musei e monumenti facilmente individuabili nelle carte pieghevole 150 indirizzi di ristoranti, caffe`, sale da te`, bar, teatri, negozi, mercati una selezione di alberghi di qualita`, scelti in tutte le fasce di prezzo le gite fuori porta, una carta dei trasporti pubblici e tutte le informazioni utili per muoversi in citta`

dall`emblematico ponte carlo alla vibrante piazza della citta` vecchia, dal quartiere ebraico a mala strana, dal castello a piazza venceslao, dal multietnico dox al mucha: tra tradizione e avanguardia, la citta` che ha eletto l`arte a stile di vita si svela a 360 gradi! la citta` si apre per voi: una grande mappa per ogni quartiere. 10 luoghi da vedere assolutamente e come organizzare la visita in un weekend. vivere praga al ritmo dei suoi abitanti: scoprire le case cubiste, camminare sulle orme di kafka, immergersi nell`underground praghese... quartieri emergenti e ultime tendenze, oltre a consigli, sconti e riduzioni per spendere meno. 200 siti, monumenti e indirizzi tra ristoranti, teatri e negozi suggeriti dai nostri autori. itinerari tematici in citta`: passaggi e gallerie, praga art nouveau, praga da un`isola all`altra. gite fuori porta: la riserva naturale di divoka sarka, melnik, il castello di krivoklat...

le carte stradali 1:800 000 sono create a misura di automobilista e sono ricche di informazioni aggiornatissime. autostrade gratuite e a pedaggio, numerazione nazionale ed europea delle strade. localita` di interesse turistico, parchi nazionali e strade panoramiche.