Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)
special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA
Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto
il volume contiene saggi di: r. g. w. anderson, h. brandes, m. cordaro, r. dahlo, ch. m. dollar, l. duranti, f. flieder, m. foot, i. frojd, a. gresillon, p. martinotti, p. ridolfi, g. b. romer, h. rutimann, d. schueller, d. willis, h. zemanek. prefazione di g. salvini. opere d`arte, documenti, manoscritti, volumi, pellicole sono in pericolo. gli autori dei saggi formulano le loro proposte per la salvaguardia dell`eredita` culturale dell`uomo.
rivoluzione del costume, della morale, della politica, il sessantotto e` caratterizzato in primo luogo dalla presenza e dall`influenza degli stati uniti (guerra del vietnam, protesta studentesca, ribellione nera, assassini di robert kennedy e martin luther king) ma soprattutto da una mobilitazione giovanile che tocca le piu` diverse parti del mondo. per quello che riguarda l`italia, gli autori tracciano la geografia della protesta studentesca nelle universita` collegandola agli avvenimenti che caratterizzano la vita pubblica di quell`anno, e sottolineando lo stupore e le risposte che partiti e opinione pubblica dettero all`improvvisa esplosione della ribellione giovanile.