

"ristoranti d`italia" compie vent`anni. vent`anni che hanno visto la ristorazione italiana conquistare prestigio e un ruolo leader a livello internazionale. il valore dei prodotti italiani e la capacita` dei nostri migliori cuochi di tradurli in piatti in grado di emozionare regalando al palato sapori veri, sono universalmente riconosciuti. sia che ci si muova sui binari della tradizione sia che s`intraprendano strade innovative. e per questo che proprio in occasione della ventesima edizione "ristoranti d`italia" del gambero rosso, al di la` di gamberi e forchette, ha deciso di assegnare un riconoscimento a cinque grandi esponenti della cucina tradizionale e a cinque della cucina innovativa. sono dieci realta` che, oltretutto, testimoniano ancora una volta quella grande fucina di idee che e` la provincia italiana.

il volume propone: oltre 10.000 americanismi con piu` di 15.000 traduzioni, spiegazioni, esempi, registri d`uso, origini e ambienti di circolazione; il linguaggio di politica, pubblicita`, cinema, scuola, informatica, economia e finanza, scienze e tecnologie, esercito, sport; tutti i modi di dire dello slang di strada, dei gruppi giovanili, dei ghetti, della malavita, inclusi quelli piu` crudi e volgari del sesso e della droga. per capire l`america e gli americani: canzoni, titoli di giornali, film, spot pubblicitari, battute, giochi di parole, espressioni quotidiane.










arriva anche quest?anno in libreria a dicembre l?edizione 2025 di questa guida dedicata alle cantine italiane che "valgono il viaggio". il volume si propone di giungere sul mercato prima delle feste natalizie, presentandosi cosi come una sfiziosa ed interessante idea regalo. una preziosa guida per enoappassionati, per programmare escursioni e itinerari in vista della bella stagione. sono oltre 850 le cantine segnalate: attraverso il racconto della cantina si presentano e commentano i vini, fornendo al lettore un repertorio notevole di dati e di riferimenti per un?opera di facile consultazione e di pronta utilita. nel panorama delle guide italiane, "cantine d?italia" rappresenta un preciso riferimento per essere una "guida ai luoghi", ovvero una selezione di cantine da visitare come punto di riferimento per il consumatore che diventa viaggiatore-turista del vino.

