Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

in questo volume, dedicato al rinascimento, l`attenzione di gombrich si focalizza su un tema centrale per la storia dell`arte: l`opera raccoglie infatti i principali contributi dello storico dell`arte sul tema del simbolismo rinascimentale. i saggi spaziano dalla trattazione sistematica della funzione simbolica nell`arte alla soluzione di specifici enigmi interpretativi, posti dai principali cicli pittorici del rinascimento. tra gli artisti di cui gombrich ha qui analizzato le opere figurano botticelli, mantegna, raffaello e poussin.

dell`irripetibile e composito universo artistico di miro` (1893-1983), la testimonianza scritta e` una straordinaria via di accesso. miro` conosceva e amava la letteratura, spesso anche la illustrava, e sapeva esprimere nei suoi scritti l`essenza segreta del suo caleidoscopico mondo. essi sono uno strumento insostituibile per conoscere l`opera e la vita di uno dei piu` noti artisti del novecento, che ancora affascina con le sue opere giocose, funambolesche, lontane da ogni schema, cosi` libere e selvagge, ma anche cosi` profondamente vicine ai drammatici eventi (soprattutto la guerra civile che insanguino` la sua patria, la spagna) di cui fu partecipe testimone.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi