Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Il poeta cantautore canadese ha trovato una nuova linfa, nuove muse, nuovi stimoli. E dopo le tristezze di Ten New Songs propone un album diretto e cominicativo, con ballate che sfiorano il folk e, in un caso, persino il couyntry. La voce è sempre più carismatica ed i suoni splendidi e coinvolgenti. Us pressing

Possibilities-Herbie_Hancock
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Herbie HancockFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuovo album del famoso tastierista con una nutrita schiera di ospiti tra cui Paul Simon, Trey Anastasio, Santana, Jonny Lang, Damien Rice, John Mayer e Annie Lennox.

Un classico dei sessanta rimasterizzato e con 8 tracce in più.

Due album registrati alla fine degli anni sessanta per la MGM. Due dei dischi più rari del duo folk canadese. Negli anni settanta Ian e Sylvia Tyson si sono separati per percorrere le carriere da solista.

Live_At_Cedar_Rapids_%2C_12%2F10%2F87_-John_Denver
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John DenverFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Concerto registrato nel 1987, con Denver che esegue i suoi classici. 30 canzoni. Ci sono i brani più noti, ma anche alcune chicche. Infatti il concerto, che è in parte acustico, in parte con un quartetto d'archi alle spalle di Denver, presenta brani come: Take Me Home, Country Roads, Poems, Prayers And Promises, Rocky Mountain Higha, ma anche Love Is The Master, Let Us Begin (What Are We Making Weapons For), Flying For Me. La cover di Mother Nature's Son dei Beatles è la chicca finale.

The_Royal_Philarmonic_Orchestra_Plays_U2_-U2
Importati
U2Formato: CD14.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

I brani più noti degli U2, suonati dalla Royal Philarmonic Orchestra.

e l`anno 3000 e l`uomo vive su un`altra galassia, da cui contempla, lontana, la terra. e proprio su questo pianeta uno storico scopre l`archivio che raccoglie la storia di un piccolo paese, noto successivamente con i nomi di giudea, palestina, israele, e del popolo che lo ha via via abitato, nei secoli. e il racconto si sposta su un piccolo borgo di podhoretz, nella polonia ottocentesca. qui vive il rabbino haim yaacov, un ciabattino violinista osannato come un santo, che con il suono del suo violino risana gli animi e i malati. un secolo dopo, da podhoretz invasa dai nazisti, fugge un bambino, haim schuster, discendente del rabbino, che si rifugia nel ghetto di varsavia solo per essere deportato ad auschwitz... quello che si salva dall`orrore, anni dopo, e` un uomo distrutto, uno scrittore apolide incapace di superare il dolore e l`angoscia del sopravissuto, fino all`incontro a parigi con sarah, figlia di un compagno di prigionia, con la quale decidera` di trasferirsi in israele. un`intensa saga famigliare, venata di sense of humour, per raccontare con toni luminosi e pacati l`indicibile dell`olocausto.

"sapevo che proprio da copenaghen, un religioso e archeologo danese aveva intrapreso un viaggio, alquanto misterioso verso napoli, la calabria e la sicilia. dei suoi rapporti con l`italia meridionale fidavo di trovare qualche documento negli archivi di copenaghen. la ricerca ha dato dei frutti, come vedremo nelle pagine che seguono. ma non e` stato facile vedere le carte che cercavo. per quelle custodite nell`archivio massonico ho dovuto avere pazienza, cercarmi la strada e superare un`iniziale riservatezza, ma alla fine sono riuscito a vedere anche quelle." nico perrone in questo libro ricostruisce la storia del religioso e archeologo danese munter che venne segretamente a napoli e a palermo nel settecento per prendere contatti e unificare le fila della locale massoneria, e sostenere i disegni piu` illuminati di quei liberi muratori e giacobini italiani che saranno poi i protagonisti delle congiure antiborboniche e repubblicane da gaetano filangieri a mario pagano a melchiorre delfico a giuseppe albanese; una missione speciale sconosciuta che svela aspetti inesplorati della rivoluzione napoletana del 1799, e da porre agli inizi del risorgimento.

carlo porta, erede della ricca tradizione dialettale milanese, riusci` ad affrancare il dialetto dai limiti della tradizione popolare per raggiungere un registro altissimo ed articolato. i suoi "poemetti" rappresentano una delle opere miliari della poesia italiana.

il testo e` una preziosa guida pratica al riconoscimento delle piu` importanti specie spontanee della flora europea e delle piante ornamentali da giardino nonche` quelle da appartamento che possano in qualche modo creare situazioni di intolleranza, allergia, intossicazione o avvelenamento agli uomini. da tali insidie non sono inoltre esenti ne` gli animali domestici, in particolare quelli giovani, ne` gli animali da allevamento. il manuale e` costituito da una parte generale che, oltre alla descrizione delle piu` importanti caratteristiche morfologiche delle piante e dei principali veleni presenti in natura, contiene suggerimenti per prevenire eventuali intossicazioni e norme di primo soccorso. la parte speciale e` composta di 120 schede, in ordine alfabetico secondo il nome comune piu` diffuso. per ogni specie sono citati altri nomi comuni correntemente usati, il nome scientifico con eventuali sinonimi e la famiglia di appartenenza. nelle schede sono poi riportate le caratteristiche per l`identificazione, l`habitat, la distribuzione geografica, i principi attivi di tossicologia e velenosita`, i relativi sintomi di avvelenamento e note comprendenti l`etimologia del nome (quando reperibile), gli utilizzi della pianta e curiosita` di vario genere.

pillole iconografiche si propone di mettere a suo agio il visitatore di una mostra, di un museo. la prima parte del volume e` dedicata ai gesti in codice: come attraverso le dita, la posizione delle braccia e delle gambe si possano comunicare situazioni ed emozioni; alle convenzioni iconografiche riguardanti gli edifici e le loro relazioni con i personaggi: come veniva resa la tridimensionalita`, la prospettiva, il dentro e il fuori, il dietro e il davanti. un capitolo e` dedicato alla rappresentazione del diverso, a tutti i modi con cui si declinava l`antisemitismo e l`avversione per le persone di colore. due capitoli sono consacrati a maria e a cristo (alla vita di maria, al suo rapporto con il figlio bambino; a cristo nella sua vita terrena con una particolare attenzione al ciclo della passione, fino al ritorno nei cicli dove sale anche la madre, regina della corte celeste); in essi e` spiegato anche il significato di frutta, fiori e fauna (dal leone al pettirosso), associati alle loro rappresentazioni. l`ultimo capitolo e` dedicato ad alcuni tratti simbolici, come ad esempio alla differenza fra nimbo a raggi e nimbo tondo intorno al capo, al significato del nimbo esagonale, al signum viventis. completa il volume un indice analitico particolarmente minuzioso e un dizionarietto delle parole tecniche.

quando sasha viene nominata miss ballo delle reginette di provincia, il concorso di bellezza piu` famoso del middle west, tutti pensano che per il solo fatto di essere avvenente avra` la strada spianata. peccato che a sasha il ruolo sociale predefinito "marito-figli-casa perfetta" faccia orrore e lo consideri una galera. anzi per lei, autentico spirito libero, anche la bellezza e` prima di tutto un impedimento. l`unica via quindi, in quell`america degli anni sessanta, e` sparire, mollare tutto. e partire per l`europa, alla ricerca di nuove persone, e della nuova se stessa. questo romanzo e` la coraggiosa, provocatoria cronaca della sua "liberazione". quando "memorie di una reginetta di provincia" fu pubblicato per la prima volta nel 1972, fu la rivoluzione. era arrivato il primo grande libro uscito dal `68 e dal movimento di liberazione delle donne. l`america benestante e benpensante si vide ferocemente ritratta coma una casta sessista e bacchettona che penosamente opponeva valori retrogradi a un mondo che stava diventando "moderno". sebbene la carica provocatoria del libro col tempo sia in parte scemata, le avventure un po` maldestre di sasha davis mettono in luce contraddizioni ancor oggi irrisolte.

in ognuno di questi racconti, d`improvviso, irrompe lo scarto impensato, il guizzo inatteso, il fatto imprevedibile, il personaggio curioso o bizzarro che scombina la trama, travolge i protagonisti, da` una sterzata alla normalita` trasformando il destino dei personaggi. e la mano sinistra dell`autrice che cattura cosi` il lettore, lo trascina nella sua storia con un sorriso accattivante e gli sciorina vicende e protagonisti con una leggerezza di tocco che vela appena di un sorriso ambiguo l`intrecciarsi degli avvenimenti sulla scena del mondo, dei tanti oscuri e commoventi mondi degli uomini.

una donna, sola sulla scogliera, guarda verso il mare. il vento le agita lo scialle. sta aspettando qualcuno, una figura irreale: il tenente francese, di cui in paese si dice sia lei l`amante. sarah, sfuggente e malinconica, e` una donna mossa dall`amore, ma la cui posizione nel mondo le proibisce di spartire quest`amore con un altro essere umano. pinter ha ridotto senza distorsioni la lunga complessita` del romanzo omonimo di john fowles, dando vita a un`opera di intensa drammaticita`.

scontro fra titani. il potere solare di giove si misura con il potere occulto di un dio buio e sinistro che si nasconde dentro l`anima degli uomini. tutto comincia quando gli de`i, dopo millenni di oblio, tornano a essere padroni dei destini degli uomini. hanno creato un mondo felice, prospero e operoso e ora lavorano con profitto e celestiale soddisfazione. venere, dea della bellezza, si occupa della sanita` e delle "beauty farms"; minerva e` ministro dell`istruzione e dei giochi a quiz; morfeo dirige il dicastero della cultura e via dicendo. insomma tutto va bene, tutti sono contenti, cittadini e governanti. ma un bel giorno il padre degli de`i si accorge che qualcosa non funziona. c`e` nell`aria una presenza ostile, misteriosa...

"una partita infernale tra personaggi che hanno la concretezza del reale e l`aureola delle visioni". cosi` enzo golino salutava il romanzo d`esordio con cui lodoli si segnalava tra gli scrittori capaci di raccontare il disagio del proprio tempo con gli strumenti di una letteratura raffinata e consapevole dei propri mezzi. il giovane protagonista se ne sta stupito e immobile di fronte al disordine della vita, e deve misurarsi con dei personaggi ingombranti: un padre eroicamente votato al fallimento, un amico al tempo stesso demoniaco e meschino, due donne elusive e inquietanti. l`opera ha vinto il premio mondello opera prima.

nell`agosto del 1939, emil ferenczi si trova sui monti tatra, in polonia, per fronteggiare l`imminente invasione nazista come sottufficiale dei cacciatori ungheresi. nel corso di lunghe marce attraverso una natura selvaggia e ostile, all`apprensione per la concreta minaccia del nemico si intrecciano, in un oscuro crescendo, atavici timori superstiziosi. alla loro origine, una serie di scomparse e delitti che sono forse l`opera di una bestia spaventosa. la creatura, pero`, sembra avere i tratti del margravio di quelle terre, vukovlad. maurensig si muove sul crinale ambiguo del genere fantastico, costruendo un romanzo nel quale gli eventi si succedono sulle prime con rigore, come il lucido incedere di un cavallo degli scacchi, per poi frangersi subito dopo, travolgendo con se` il lettore nell`alternarsi continuo di logica e superstizione, razionalita` e soprannaturale. e l`ambientazione alle soglie della seconda guerra mondiale innesta, con uno straniamento di grande impatto, i piu` antichi, ancestrali orrori sul tronco del male della storia.

Pan Publishing, USA. Sottotitolato "Attraversando i confini dell'esistenza", nel libro dall'aura new age l'autrice immagina un incontro metafisico con John Lennon e un lungo dialogo ricco d'amore, gioia, umorismo, riflessioni e rimpianti.

l`amore, l`odio, le ambizioni e le pulsioni segrete delle persone di ogni classe sociale nella russia di fine ottocento nei racconti di uno degli autori che meglio seppe indagare nel cuore degli uomini.

in una desolata contea del nebraska, un uomo fa l`autostop nella notte. ha il naso rotto e le poche auto che passano non lo guardano nemmeno. e jack reacher, ex poliziotto militare, che vive ormai alla giornata ed e` diretto in virginia. finalmente, un`auto decide di fermarsi: a bordo ci sono due uomini e una donna, tutti in uniforme aziendale. colleghi di lavoro in trasferta? probabile, ma c`e` una strana atmosfera in auto, la donna in particolare e` molto tesa e silenziosa, e con l`arrivo di reacher le cose prendono una piega sempre piu` inquietante. intanto, a pochi chilometri da li`, e` stato scoperto un omicidio: un uomo brutalmente ucciso in una vecchia stazione di pompaggio. un testimone ha visto due uomini con le giacche sporche di sangue allontanarsi di gran fretta e ha avvertito lo sceriffo. ma la vittima non e` un cittadino qualsiasi: per lui si mobilitano subito i`fbi, l`antiterrorismo e perfino la cia. inizia cosi` una vera e propria caccia all`uomo, in cui si profila sempre piu` netta l`ombra della minaccia terroristica internazionale. guidato dal suo radicato istinto all`azione, reacher finira` per trovarsi coinvolto in una pericolosa vicenda, mettendo ancora una volta a rischio la propria vita...

"contro-romanzo", "cronaca di una follia", "il buco nero di un enorme imbuto", "un grido di allerta", "una specie di bomba atomica", "un appello al disordine necessario": con queste e altre espressioni venne salutato al suo apparire, nel 1963, "rayuela", uno dei capolavori del novecento che ha cambiato la storia del romanzo e la vita delle persone che lo hanno letto. in una parigi popolata da affittacamere xenofobe, intellettuali male in arnese, pianiste patetiche, scrittori distratti, facili vittime di incidenti stradali, l`eterno studente argentino horacio oliveira si muove attraverso la citta` e l`esistenza come attraverso le caselle del "gioco del mondo". un percorso dalla terra al cielo, da parigi a una buenos aires grottesca alla ricerca del centro, della vera vita e soprattutto di lucia, "la maga", inconsapevole depositaria di ogni mistero e pienezza, l`unica che non dimentica che, in fondo, "per arrivare al cielo servono solo un sassolino e la punta di una scarpa".

nei boschi dell`italia settentrionale, viveva una strega chiamata giubiana. cattiva a piu` non posso e sempre pronta a proiettare i suoi scherzi contro chiunque incrociasse lungo il cammino, si nutriva di bambini. fino a quando, un giorno di gennaio, mentre era alla ricerca di cibo, si ritrovo` davanti alla finestra di una casetta. qui, in una stanza illuminata, stavano una mamma e il suo bambino... eta` di lettura: da 4 anni.

sotto il pavimento di una vecchia villa vivono gli sgraffignoli, esseri non piu` alti di un mignolo che passano la loro vita "sgraffignolando" o, come dicono loro, "prendendo in prestito" gli oggetti e il cibo necessari all`esistenza quotidiana. un tappo di champagne per loro e` uno sgabello, un francobollo un quadro d`autore e un pezzo degli scacchi una statua a grandezza naturale. non sono banali folletti, ma piccolissimi uomini e piccolissime donne terribilmente veri: un padre, una madre e una figlia adolescente, arietta, smaniosa di uscire dal soffocante appartamento costruito sotto il pavimento. quando pero` arietta viene vista da un bambino in vacanza alla villa, si scatena il panico in tutta la famiglia: perche` per gli sgraffignoli essere visti significa la fine. eta` di lettura: da 10 anni.

l`oblio e` il luogo delle sfumature, del divenire, di cio` che non resta ma cambia, di cio` che muore per rinascere, di un vuoto che sara` riempito. e l`indagine su questo vuoto parte da lontano, dalla mitologia classica, culla del concetto di oblio e delle sue figurazioni: non solo il lete ma anche le grazie, di cui una ando` in sposa al sonno, ministre di afrodite, figure della bellezza fugace. poi la ricerca si sposta su altri temi e altri oggetti: le citta` abbandonate, invase dal silenzio, architetture umane destinate a trasformarsi in architetture naturali (e il simbolo di tutte le citta` dell`oblio e` venezia).

Rory_Gallagher_-Rory_Gallagher
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Rory GallagherFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Per celebrare il 50° anniversario dell'esordio, come solista, di Rory Gallagher, la Universal pubblica una serie di box set.Il doppio CD contiene il disco originale, rimixato per il 50° anniversario, sul primo CD. Mentre il secondo è decisamente interessante. Infatti contiene 16 canzoni. Gypsy Woman, It Takes Time, I Fall Apart ( Tangerine Studio Session ), At The Bottom ( 2 versioni alternate ), Advision Jam, Laundromat ( alternate take 1 ), Just The Smile ( Alternate Take ), Wave Myself Goodbye ( Alternate Take 2 ),Hands Up, Sinner Boy, For The Last Time, It's You ed I'm Not Surprised ( tutte Alternate Takes ). Chiudono l'eccellente CD quattro tracce registrate dal vivo alla BBC nel 1971: For The Last Time, Laundromat, It Takes Time, I Fall Apart.

"in brida, il mio terzo romanzo che ho scritto appena dopo l`alchimista, racconto l`iniziazione di una ragazza al mondo della magia attraverso diverse tradizioni esoteriche. in esso esploro svariati temi che mi sono cari, come la grande madre, le religioni pagane e l`amore. quando ho scritto brida e l`ho pubblicato in brasile piu` di 28 anni fa, alcune tematiche come il volto femminile di dio erano ancora estranee alla maggior parte delle persone. tuttavia ho notato, con il passare del tempo, un cambiamento della percezione - una crescente apertura della gente nei confronti di un approccio intuitivo alla conoscenza, accompagnata da una maggiore insofferenza verso le rigide regole sociali. come ho scritto nel libro, `la nobilta` d`animo piu` grande che un essere umano possa mostrare e` l`accettazione del mistero`. ho la sensazione che il mondo stia sempre piu` prendendo coscienza del mistero, cosi`, cari lettori, vi faccio oggi dono della storia di questa giovane donna." (paulo coelho)

uomo ribelle e ambizioso, pittore inquieto e geniale, jacopo robusti detto il tintoretto ha vissuto solo per dipingere e per la sua arte ha sacrificato tutto (reputazione, guadagni, piaceri), allontanando uno a uno - con la sola eccezione del remissivo dominico - tutti i figli: le femmine in monastero, via da casa i maschi insofferenti alla sua tirannia. finendo per perdere anche la prediletta figlia naturale, marietta, educata contro le convenzioni della societa` per fare di lei la sua creazione piu` riuscita: una musicista, una pittrice, una donna libera. trascinandoci nella venezia di fine cinquecento, fastosa e cosmopolita, minacciata dai turchi e devastata dalla peste, melania g. mazzucco ci restituisce il quadro di un mondo al culmine del suo splendore eppure presago del declino.

fin dai primi contatti con l`occidente la poesia giapponese non ha smesso di colpire l`immaginazione degli europei per via delle sue peculiari caratteristiche come la brevita` dei componimenti, il costante riferimento agli elementi naturali, la particolare importanza data alla calligrafia, la sostanziale assenza di rima compensata dalla scelta di strutture ritmiche e prosodiche estremamente durature: caratteristiche queste spesso fraintese o deformate da una visione tipicamente orientalista ed eurocentrica di stampo novecentesco. questo inedito progetto editoriale in tre volumi, corrispondenti al periodo antico (fino al 1185), periodo medievale (fino al 1868) e periodo moderno (fino alla fine del secolo scorso), si propone di selezionare e presentare sotto una nuova luce versi, canti e liriche prodotti in giappone nell`arco di piu` di diciotto secoli. un ricco apparato critico e il testo a fronte rendono questa antologia un prezioso strumento di studio e riferimento sia per l`esperto di culture dell`asia orientale che per il semplice appassionato di poesia e letteratura mondiale. il primo volume dell`antologia, dai canti antichi allo splendore della poesia di corte (viii-xii secolo), raccoglie piu` di trecento componimenti scaturiti dal pennello di circa un centinaio tra i piu` rappresentativi poeti dei periodi nara (710-794) e heian (794-1185). le venti sezioni che compongono il volume corrispondono alle piu` importanti raccolte e antologie compilate nei primi secoli della storia della letteratura giapponese, come il man`yoshu, il kokinshu, il kaifuso, ma anche opere mai tradotte in italiano come il kudai waka o lo honcho monzui. canti religiosi, struggenti poesie d`amore, elaborati giochi di parole e artifici retorici che diventeranno modello imprescindibile per tutta la successiva storia letteraria dell`arcipelago. un`attenzione particolare e` stata inoltre dedicata alla poesia in cinese composta da giapponesi, che rappresenta l`altra faccia di questa tradizione

Bar_Deluxe_Edition_-Neil_Young_%26_Crazy_Horse
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Neil Young & Crazy HorseFormato: LP / CD/ B62.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

LP+ CD+ Blu Ray + 6 photos. Il nuovo disco di Neil Young coi Crazy Horse è stato registrato in una fattoria, molto remota, del 19° secolo. Restaurata e rimessa in ordine come studio di registrazione. Young ci consegna un disco bello, vitale, fresco, ben suonato e con una manciata di canzoni solide, destinate a durare a lungo. Ci sono ballate romantiche, dal tono coinvolgente, e brani rock, taglienti e vitali, il tipico contrasto che ha reso leggendarie le registrazioni di Young con la sua band, dove Nils Lofgren ha preso il posto di Frank Sampedro. Niko Bolas era parcheggiato di fianco alla fattoria, in un attrezzatissimo mobile recording truck, per catturare al meglio i suoni del disco. Barn, un disco da ricordare. Cofanetto in edizione limitata, l'unico ad avere la parte video, in Blu Ray, oltre alle 6 fotografie.

The_Best_Of_George_Harrison_-George_Harrison
Carù consiglia Carù consigliaImportati
George HarrisonFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il meglio dell'ex Beatle, anche da solista. 13 canzoni, tra cui il classico My Sweet Lord etc

Live_At_Fabrik_-The_Gil_Evans_Orchestra
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Gil Evans OrchestraFormato: CD24.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Live ad Amburgo, 1986, con Gil Evans band leader ed una super band, in cui suonano musicisti del calibro di Lew Soloff, Miles Evans, John Clark, Hiram Bullock, Bill Evans, Mark Egan, Marylin Mazur ed altri.

joseph marti viene dalle e si accinge a varcare la soglia di un`imponente villa sul lago per prendere servizio come assistente dell`eccentrico ingegner tobler. si immergera` in un microcosmo borghese dove , abitato dalla sussiegosa moglie di tobler, dalla ruvida serva pauline e dai quattro figli che lo guardano . un mondo, in realta`, destinato presto a sgretolarsi: nel volgere di una stagione joseph - indimenticabile antieroe walseriano dall`esistenza simile a - assistera` al declino di , le cui dissennate invenzioni lo votano al fallimento. come joseph marti, walser sembra rivolgere il suo sguardo solo agli avvenimenti minuscoli, alla vita sparpagliata, a tutto cio` che e` trascurabile. il suo tono e` leggero, puerile o divagante, il tono delle parole che passano e si cancellano da sole. tutta la sua esistenza ci riconduce al bartleby di melville, l`impeccabile scrivano che non rivelava nulla e non accettava nulla, se non biscotti allo zenzero. scrisse una volta. e difficilmente potra` evitare l`equivoco su di lui chi non riconosca che ogni sua frase sottintende una precedente catastrofe. e quello che accade in questo romanzodiario, , come egli stesso l`ha definito, dove walser riesce miracolosamente a evocare l`abisso che all`improvviso puo` spalancarsi sulla liscia superficie di un placido lago, a raffigurarne l`orrore e insieme l`attrazione - raggiungendo uno dei vertici della sua arte.

Transmission_Impossible_-Rory_Gallagher
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Rory GallagherFormato: CD25.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

3 CD. Triplo CD con materiale dal vivo tratto da varie trasmissioni radio. Incisione ottima. Il box contiene registrazioni fatte tra il 1968 ed il 1974. Le prime riguardano i Taste, con uno splendido concerto registrato al Marquee nel 1968. Mentre,. per quanto riguarda Gallagher abbiamo registrazioni fatte al Bob Harris Show ( 1972 ), BBC ( 1972), Londra ( 1973 e 1974 ). Grandi versioni di A Million Miles Away ( 7.37), Walk on A Hot Coal ( 9.20), In Your Town ( 11.37 ),Messin' With The Kid ( 5.37), Sugar Mama ( 7.42) e Going to My Hometown ( 8.07).

vite immaginarie di personaggi immaginari, tra fine ottocento e primi anni duemila: donne e uomini dal destino oscuro, di cui vengono rievocate, con precisione "storica", le esperienze memorabili ai loro stessi occhi. eventi che appartengono a una trama segreta di sentimenti, di ricordi e di desideri, a una mitologia familiare e personale, a una vita parallela spesso clandestina e ignorata, sono raccontati con un virtuosistico contrappunto di stili che attinge ai linguaggi d`epoca e alle loro inflessioni. e nell`applicare la scansione cronologica delle biografie illustri a personaggi anonimi e a una cronaca spesso interiore, di ciascuna esistenza di questa "gente comune" pontiggia riesce a illuminare l`eccezionalita`.

la storia e l`eredita` del tragico conflitto che divise la cina della dinastia qing e il regno unito, imponendo all`impero celeste una penetrazione commerciale che sconvolse secolari equilibri e innesco` le mire espansionistiche di altre potenze. uno scontro che da quasi due secoli non smette di condizionare le relazioni dell`occidente con il colosso cinese. nell`ottobre 1839 inizio` la prima guerra dell`oppio tra regno unito e cina. nonostante la sua brutalita`, il conflitto fu anche intriso di tragicommedia: tra ipocrisia vittoriana, tentennamenti burocratici, passi falsi militari, opportunismo politico e cooperazione. eppure, negli ultimi 180 anni, questa strana storia costellata di incomprensioni, incompetenza e compromessi e` diventata l`episodio fondante del moderno nazionalismo cinese: e` considerata l`inizio dell`eroica lotta della cina contro una cospirazione occidentale tesa a distruggere il paese attraverso l`oppio e la diplomazia delle cannoniere. a partire da questo primo conflitto, "la guerra dell`oppio" esplora come i miti nazionali della cina sostanzino le sue interazioni con il mondo esterno, come il passato sia diventato propaganda al servizio del presente, e come l`illusione e il pregiudizio abbiano funestato il rapporto dei cinesi con l`occidente moderno e viceversa.

4 LP BOX. CLS Francia, 1969. Non Sigillato. Contiene 19 rapsodie ungheresi e una rapsodia spagnola suanate dal pianista France Clidat.

LP. Ricordi/ Orizzonte 1981. Copia Sigillata. Contiene Rapsodie Ungheresi n. 2, n. 9, n. 15; Rapsodie Spagnole e La Campanella.

Between_The_Cracks_1_-Dwight_Twilley
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dwight TwilleyFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Una collezione di rarità. 16 brani inediti, oppure usciti su singolo. CD molto raro, da tempo fuori catalogo. Archive records, CD stampa Usa, copia sigillata.

nel panorama della poesia in lingua spagnola degli ultimi anni, la voce di rafael cadenas si staglia come una delle piu` originali e profonde. il poeta venezuelano ha vinto tutti i premi piu` importanti fino ad arrivare, nel 2022, alla vera e propria consacrazione con il premio cervantes. nella sua opera, lo stupore nell`osservare il segreto delle cose e dell`esistenza si salda con una costante riflessione sull`essenza del fare poetico, in cui la parola, esatta e libera da ogni impurita`, diventa l`unica vera occasione per avvicinarsi agli altri, alla natura, al tutto. in queste sue due ultime raccolte, delle quali viene qui proposta un`ampia sintesi, scopriamo un poeta che ha letto e meditato basho`, che conosce lo zen e il taoismo, ma che conserva la lucida ironia che lo ha sempre contraddistinto. col passare degli anni, la sua poesia si e` fatta piu` trasparente, riflessiva, quasi sapienziale. il poeta si apre all`intensita` del reale, lotta contro l`inerzia delle parole e il fardello del tempo, e` sul punto di scoprire il mistero del mondo, per poi arrendersi al silenzio, all`estatica meraviglia di una realta` inespugnabile.

La Sprirale/ Guida Editori, 1976, IT. Raccolta di scritti che toccano ambiti, temi e problemi svariati, spaziando da questioni di critica della teoria a questioni di storia del cinema, dalla teorica cinematografia italiana nel periodo fascista, tramite il neorealismo, sino alle ultime riceerche semiologiche in tema di linguaggio, dall'espressionismo di Murnau e Mayer sino al cinema francese del Fronte Popolare, da Josef Von Stern berg a Sjoberg, Bergman,Dreyer, Chaplin, Presson, alle tendenze del "nuovo cinema" e alla parabola del western. Una serie di impegnative discussioni con alcune tra le principali correnti dell'odiern aletteratura critica in campo cinematografico.

CD. Orfeo, 1992, DE. Contiene Sinfonia n.95 in DO minore Hob. I:95 di Haydn; Concerto per sette strumenti a fiato, timbali, batteria e orchestra d'archi di Frank Martin; L'Uccello di Fuoco (suite) di Igor Strawinsky registrati dal vivo alla Herkulesaal Der Munchner Residenz il 3 e 4 maggio 1962 e eseguiti dalla Symphonieorchester des Bayerischen Rundfinks diretta da Ernest Ansermet.

CD. L'Oise-Lyre, 1994, DE. Raccoglie le sinfonie arrangiate da Johann Peter Solomon n. 94 in SOL maggiore "Surprise"; n. 100 in SOL maggiore "Military" e n. 104 in RE maggiore eseguite da The Salomon String Quartet e The Academy Of Ancient Music Chamber Ensemble diretto da Christopher Hogwood.

brossura buone condizioni, leggere tracce di umidita
7pp
stampato c/o officine grafiche veronesi dell`editrice mondadori 1949

Registrazioni radiofoniche realizzate nel corso del tour americano del novembre 1986 con i Crazy Horse.

[Tray card back info]
?© 2012 The Three Twins, LLC and Diamond Dave Enterprises, Inc.,
under exclusive license to Interscope Records,
a division of UMG Recordings, Inc.
Made in the EU.

LP. Verve, 1978, FR. L'album della maturità della brava cantante brasiliana registrato a New York con un'orchestra diretta da Albert Gorgoni e prodotto da Brooks Arthur.

il volume raccoglie quattro romanzi brevi con venature autobiografiche. in "il giorno in cui lui mi asciughera` le lacrime", un uomo alla vigilia della morte rievoca la propria infanzia e il dramma che divise la sua famiglia nel 1945. "l`animale d`allevamento", ambientato durante la seconda guerra mondiale, descrive la cattura di un soldato americano, un nero, e l`evoluzione del suo rapporto con gli abitanti del villaggio che lo ospita. il testo che da` il titolo alla raccolta ripercorre gli sforzi di un padre per entrare in contatto con il figlio mentalmente menomato. "aghwee il mostro celeste" e` una ironica e fantascientifica variazione sul rapporto tra realta` e allucinazione.

moribonda e` la critica letteraria. la sua e` un`agonia loquace, che si esprime in una querula corrente di elzeviri, recensioni e monografie, su siti e social network, tra le pagine di libri, quotidiani e settimanali. pagine che, analizzate come un unico testo, assomigliano sempre piu` a un certificato di morte, o meglio, all`autocertificazione di un decesso. i luoghi del delitto sono facolta` umanistiche divenute conventicole di iniziati, dediti a riti vacui espressi in gerghi oscuri; sono redazioni di giornali troppo vicine a redazioni editoriali, in cui e` decaduta la pratica essenziale della stroncatura. tra i congiurati, oltre ai critici stessi, i lettori poco inclini ad aprirsi a un rapporto vitale con l`opera, e assai piu` disposti a trattarla come un orpello. matteo marchesini si muove da intruso tra le figure umbratili dell`. e critico, poeta, narratore. affronta i libri altrui senza la fatua enfasi del giornalista, ma non e` neppure un accademico: e` uno scrittore che parla di letteratura e, attraverso la letteratura, del mondo. pratica con pungente intelligenza l`arte della stroncatura e della satira, destinate a scagliarsi contro lo status quo, ovvero contro gli autori-monumento; ed e` questa la ragione per cui casa di carte ha incontrato grandi ostacoli prima di essere pubblicato. i saggi che lo compongono sono una reazione chimica al presente, un presente che affonda le sue radici nella metamorfosi del boom economico, di cui marchesini analizza gli esiti letterari piu` emblematici: da bassani che visse quegli anni come un tramonto a pasolini che li attraverso` in trionfo, subendoli pero` come un insulto. mentre si avvicina all`oggi, ridiscute un canone accettato ormai come un dato geologico, profanando primati intoccabili (gadda, montale) e riappropriandosi di autori perduti; ritrova i sintomi di un male antico nei testi contemporanei, e indica alcuni antidoti. marchesini si assume cosi` il compito di ogni vero scrittore: quello di

"prometti che non mangerai l?uovo" stridette aprendo gli occhi. "prometto che non mi mangero l?uovo" ripete zorba. "promettimi che ne avrai cura finche non sara nato il piccolo" stridette sollevando il capo. "prometto che avro cura dell?uovo finche non sara nato il piccolo". "e prometti che gli insegnerai a volare" stridette guardando fisso negli occhi il gatto. allora zorba si rese conto che quella sfortunata gabbiana non solo delirava, ma era completamente pazza. "prometto che gli insegnero a volare. e ora riposa, io vado in cerca di aiuto" miagolo zorba balzando direttamente sul tetto. "sepulveda costruisce un mondo dove aiutare chi e in difficolta e il valore supremo, dove - lezione non trascurabile -riesce a volare ?soltanto chi osa farlo?". eta di lettura: da 9 anni.

un libro interattivo che va letto, girato, zittito, capovolto, disegnato, scritto, colorato, contraddetto, ma soprattutto integrato e inventato. un libro che stimola l?immaginario, sovverte la realta e chiama a partecipare chi legge a inventare una citta nella quale non possono assolutamente mancare: un lago dove gli abitanti vanno a pescare i propri desideri; una biblioteca di "calzini selvaggi" dove si trovano tutti i calzini spaiati da poter prendere in prestito; un museo di dinosauri meccanici e farfalle spaziali; un boschetto dove piove sempre; un portale segreto. un libro-gioco interattivo, un?esperienza narrativa, creativa e laboratoriale che permette di ampliare ed esplorare il proprio immaginario, partecipare attivamente e lasciare il proprio segno attraverso il disegno e l?interazione. un diario visivo che cattura un momento chiave della crescita, favorendo sia la relazione con il genitore grazie a giochi e attivita da condividere, sia lo sviluppo della propria identita con spazi personalizzabili. eta di lettura: da 6 anni.

il volume pone il lettore in condizione di cogliere il significato specifico degli aspetti economici dell`ingegneria e di formulare una valutazione, in termini di costi e benefici, delle proposte contenute nei progetti. il manuale impiega strumenti matematici che prevedono solo conoscenze elementari di algebra e calcolo differenziale.

Music recorded and mixed (...) at Sony Pictures Studios, Culver City, CA
Album mastered (...) at Bernie Grundman Mastering, Hollywood, CA
Score published by Utapau Music (BMI), Bantha Music (BMI) and Warner-Tamerlane-Publishing Corp. (BMI) except: "The Rebellion Reborn," "Canto Bight," "The Fathiers" and "The Cave" published by Utapau Music (BMI)
"Canto Bight" includes excerpt from "Aquarela do Brasil" (...) published by Peer International Corporation obo Irmaos Vitale SA (BMI)

LP. Soul NOte, 1986, IT. Album del temibile sassofonista americano inciso per l'etichetta italiana con Enrico Rava alla tromba, Sigfried Kessler al piano, Wilbur Little al basso e Clifford jarvis alla batteria.

Basie_Land-Count_Basie
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Count BasieFormato: LP22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Stampa USA Stereo. Copertina forata.

i grandi libri per l`infanzia non hanno nessuna lezione da dare ai bambini. attorno a questa consapevolezza ruota l`esplorazione condotta in queste pagine. frutto di una ricerca ventennale, il saggio di giorgia grilli ribalta stereotipi e luoghi comuni, per portare alla luce la linfa di cui si nutrono quei libri per bambini che possono realmente dirsi letteratura. e un rovesciamento di prospettiva quello che qui si propone, un cambio di postura: e` l`infanzia - soglia di accesso a quanto di piu` profondo esista nell`umano - che ha qualcosa da dire, da far trapelare. la grande letteratura per l`infanzia e` proprio quella che aguzza lo sguardo, rende piu` ricettivi, si sforza di avvicinarsi a una dimensione che ci e` estranea. . in essi scorgiamo l`infanzia stessa del genere umano, e la sua prossimita` a quanto c`e` di arcano nell`esistenza, nella natura, nel ciclo della vita e della morte.

2LP. MCA Records, 1975, USA. Doppia raccolta del duo bluegrass composto da Sonny e Bobby Osborne.

All_You_Pretty_Girls-XTC
Importati
XTCFormato: LP14.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

LP. Virgin, 1984, UK. Singolo 12" che contiene i brani All You Pretty Girls, Washaway e Rick Brick Dream.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi