
Live 1979, il tour di Recent Songs

erika e omar, i fidanzatini di sesto san giovanni, le tre ragazze di chiavenna e altre storie di piccoli omicidi. un osservatorio privilegiato: quello dello psichiatra che ha condotto le perizie sui giovani coinvolti in questi casi che accetta di parlarne senza cedere a sensazionalismi, ma anche senza reticenze. un percorso di ricerca sulle cause che conducono alla violenza giovanile, sui fattori di rischio, sui segnali di allarme. e, soprattutto, sulle possibilita` di prevenzione e di recupero.

filastrocche per correre, saltare, pedalare e nuotare, allenarsi nelle arti marziali e giocare al pallone con ogni tempo e in ogni stagione. tante filastrocche divertenti e fantasiose per giocare con le rime e le parole. un primo approccio alla poesia.


gelsomina e` una topolina con le idee estremamente chiare: lei ama le cose grandi! che si tratti di giocattoli, gelati o libri, ha un unico criterio di giudizio: le dimensioni. quando scopre in un manuale di giardinaggio come fanno a crescere le piante, gelsomina ha un colpo di genio... pianta la casetta delle bambole, l`automobilina e perfino suo fratello ma... non succede niente! pero` la nostra topolina non si dara` per vinta e riuscira` a compiere la sua grande impresa. eta` di lettura: da 5 anni.

"pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune" diceva aristotele. la filosofia e la saggezza non sono solo per i filosofi, ma per tutti. questo volume contiene, in formato tascabile, 44 ritratti di filosofi di ogni tempo. ritratti fulminei, "minimi", ironici. sara` interessante, e talvolta divertente, vedere come pensiero e vita si intreccino tra loro con strani contrasti o sorprendenti coerenze. lo scopo e` fare capire a colpo d`occhio quanto quel particolare filosofo - platone, bacone, spinoza... - puo` attrarre o respingere, e magari persino irritare; quanto il suo pensiero puo` rimettere in moto le idee e il senso critico.

ripassate tutte le materie e mettetevi alla prova con questo quaderno delle vacanze: dalla grammatica alla matematica, dalla storia alla geografia, dall`inglese alle domande di cultura generale. esercizi rapidi e divertenti da fare ovunque, sotto l`ombrellone, nel rifugio di montagna o in campagna, comodamente sdraiati su un`amaca. e nel finale, tutte le soluzioni e le valutazioni per verificare il proprio livello scolastico a distanza di anni.

se e` vero che viviamo in un "villaggio globale" dovremmo ricevere notizie da tutti gli angoli del pianeta. invece conosciamo la piu` minuta cronaca rosa di casa nostra ma ignoriamo le tragedie di interi popoli. un missionario e giornalista italiano, giulio albanese, racconta in questo libro la sua africa: la guerriglia e il traffico di diamanti in sierra leone, il sacrificio di padre raffaele e il rapimento dei bambini in uganda, ma anche il festival del cinema africano o il coraggio della suora lilli.

paradossale e irriverente spaccato della crisi di valori della roma imperiale. il racconto delle avventure di encolpio, il giovane intellettuale e vagabondo, di gitone e di altri personaggi che incarnano il fasto, la ricchezza e l`inevitabile cammino verso la dissoluzione.



Thunder's Mouth Press, 2002, USA. Un intimo memoriale della vita on the road di Davis che ripercorre il periodo dal 1973 al 1983 scritto da Chris Murphy, che fu roadie e assistente del grande trombettista. L'autore esplora le ragioni che facevano funzionare così bene i gruppi di Davis correlando il lavoro al contesto storico, letterario e artistico.












L'unico disco di covers di The Band. Vinile 180 grammi, qualità audiofila, rimasterizzato 2015.

2 CD. FM Broadcast tratto da un concerto registrato a Bonn, 3 Dicembre 1978. Cohen ha già una band importante alle spalle: Roscoe Beck, Mitch Watkins, Bill Ginn, Paul Ostermayer, Steve Meador, Raffi Hakopian, Jennifer Warnes e Sharon Robinson. Tra le canzoni: I Tried to Leave You, Tonight Will Be Fine, Suzanne, The Partisan, Famous Blue Raincoat, The Gypsy's Wife, Chelsea Hotel, Who By Fire, Bird on the Wire, So Long Marianne etc. 20 canzoni in totale.

Ecco, finalmente, l'atteso disco postumo del grande cantautore. Prodotto da Adam Cohen, figlio di Leonard, registrato e mixato da Michael Chaves: entrambi avevano già lavorato all'utimo disco del poeta cantante You Want It Darker. Thanks for the Dance non è una collezione commemorativa, nè un disco di outtakes o B- sides, ma un album di canzoni nuove, a cui Leonard aveva fattivamente lavorato nei mesi che hanno preceduto la sua scomparsa. Javier Mas, il grande chitarrista spagnolo che aveva lavorato con lui negli ultimi anni, è volato da Barcellona a Los Angeles, per dare il suo contributo. Poi Adam ha invitato amici e colleghi vari, perchè mettessero la loro bravura al servizio del grande cantautore: Damien Rice e Leslie Feist, alle voci, Richard Reed Parry degli Arcade Fire ha suonato il basso Bryce Dessner dei National la chitarra e Dustin O'Halloran invece il piano. Il risultato è un disco splendido ed affascinante, il capitolo finale di un grande come Leonard Cohen. Copia non sigillata


2CD. "Digitally Remastered Directly From The Original Analog Tapes"
Recorded live at Osaka Festival Hall, Japan, February 1, 1975.
Special Thanks to The Yomiuri Shinbun, Yamaha.
Digitally remastered at CBS Records, New York Studios.
Previously released as PG 33967
? 1976 Sony Music Entertainment Inc.
? 1991 Sony Music Entertainment Inc.
Made in Austria
Issued in a fatbox double jewel case with a 12-page booklet.
Hybrid release with CD1 made by Sony Music and CD2 made by Sony DADC.