

a settant`anni dalla morte di emilio longoni, il volume si presenta come una monografia sull`artista lombardo, ormai considerato tra i grandi protagonisti della pittura italiana dell`ottocento. le oltre centosessanta opere scelte riprodotte nelle tavole a colori rappresentano una ragionata selezione critica della migliore e gia` nota produzione dell`artista, alla quale si sono aggiunti decine di dipinti inediti.




la rapidita` e la facilita` degli spostamenti modifica un dato rimasto a lungo costante, ovvero l`equivalenza albergo-casa. l`hotel diventa cosi` un luogo asettico, dove ci si trattiene per un periodo di tempo limitato, che non deve ricalcare precise atmosfere o stati d`animo, in quanto assume il carattere di residenza temporanea. il nomadismo a cui e` sottoposto l`individuo contemporaneo re`nde lo spazio dell`ospitalita` luogo di straniamente umano e architettonico.