
2 LP. La prima antologia del trio. 19 canzoni, rimasterizzazione digitale. Prima edizione su vinile, con tutti gli hits del trio. VAPOROUS VINYL LIMITED EDITION

Al terzo album, questo cantautore / rocker dell'area di New York, regala un disco di ottima fattura. Ballate elettriche, voce calma e distesa (richiama quella di James McMurtry), per un disco che soddisferà i palati più esigenti.

2 LP in un CD. Due dei dischi più popolari della band country rock, The Car Over The Lake Album e Men Fron Earth riuniti in un solo CD. Rimasterizzato.

Il classico album del trio, rimasterizzato e con un brano in più: Something To Remember You By

Folkinger di stampo classico, Dunlop è considerato il migliore nuovo talento, nell'ambito della scena folk inglese.
Ha vinto diversi premi. Chitarrista fenomenale, Blair debutta con questo disco molto interessante in cui esegue, tra le altre, un brano inedito di Richard Thompson. Lo accompagnano musicisti di talento come Larkin Poe, Joan Wasser, (the legendary) Ashley Hutchings, Pete Zorn, Tim Harries, Mark Hutchinson, Guy Fletcher. La nuove via del folk inglese !

Autore del classico Think Pink, già membro di Tomorrow, Pretty Things e Pink Fairies, Twink non ha certo bisogno di presentazioni. Questo nuovo album, inciso assieme ai rocker italiani Technicolour Dream, mostra una poco usuale visione psichedelica. Oltre alle sette canzoni originali, ne sono state aggiunte altre otto.

Jim Weider, Marty Grebb, Brian Mitchell, Albert Rogers, Michael Bram formano il nucleo della Weight Band che, come fa supporre il nome, sono una continuazione di The Band. The Weight Band non sono una cover band, assolutamente no, ma una appendice del glorioso gruppo di Woodstock, visto che, negli anni precedenti, hanno suonato tutti sia nelle formazioni varie di The Band che nei gruppi di Levon Helm, Rick Danko e Garth Hudson. In questo nuovo lavoro eseguono per lo più brani propri, scritti e suonati nello spirito di The Band. Un lavoro decisamente stimolante.

2 LP. Uno dei classici di nina Simone. Nuova versione in vinile, completamente rimixata. Edizione limitata, 1000 copis numerate singolarmente, vinile audiofilo 180 grammi,TRANSLUCENT GREEN COLOURED VINYL.

Keep 'Em on Their Toes è il terzo disco da solista di Brent Cobb, dopo i due editi su Elektra: Shine on Rainy Day e Providence Canyon. Questa volta Brent pubblica il disco sulla sua etichetta personale, O'l Buddy Records, e si fa produrre da Brad Cook (Waxahatchie, Bon Iver). Il disco, al contrario del precedente, segna un ritorno ad atmosfere più rilassate e personali, con canzoni più sulla ballata, in stile Roots- Americana. Un disco che ci rivela il vero animo dell'autore, la sua voglia di criticare il mondo che ci circonda e di mettere sul piatto canzoni di indubbia qualità, come Keep ‘Em on Their Toes, parte Roger Miller, parte James Taylor, oppure Shut Up and Sing, Good Time and Good Lovin', The World is Ending, Somethimes I'm A Clown.

Country elettrico di matrice western. Canzoni che parlano di cowboys e fuorilegge, secondo una vecchia regola, ormai poco popolare a Nashville. Al suo nuovo disco Justin Moore realizza il suo disco più old school, c on canzoni dispessore e due duetti, con Riley Green e Priscilla Block.

CBS 1973. NO MINT.

RCA 1994.

2 LP. Antologia che copre la carriera del grande musicista di Tulsa, Oklahome. Il disco conntiene classici come Hold on Baby, Lady Luck, Roll on Mama, Lonesome Train, Lean on Me, Shady Grove, New Orleans, Humdinger ed altre.

una morte sospetta proietta un`ombra sinistra su una prima all`opera. giancarlo de cataldo compone con maestria una trama affascinante, dal sapore classico e dal ritmo serrato. un mistero che porta il pm manrico spinori a conoscere, molto da vicino, l`ambiente dell`alta moda internazionale. non tutto e` luce, nel luminoso mondo del lusso. e` la prima cosa di cui si rende conto manrico spinori quando viene chiamato a indagare sull`improvviso decesso di tito cannelli - titolare di una prestigiosa maison - avvenuto in una cornice quanto mai suggestiva: il laboratorio dei costumi del teatro costanzi di roma. per puro caso manrico, noto melomane, ha assistito al fatto. nemmeno a lui e` chiaro fin dall`inizio se si sia trattato di un incidente, di una fatale disgrazia o di un ingegnoso omicidio affidato a un "killer" esotico. in compenso e` subito evidente che, dietro l`apparenza scintillante delle sfilate, delle creazioni esclusive, dei costosissimi pezzi unici, si agita un microcosmo complesso dove non mancano sfruttamento, avidita`, corruzione. guidato per mano da una seducente esperta del settore, e spalleggiato dalla sua impareggiabile squadra - con a capo una sempre piu` determinata e determinante ispettora deborah cianchetti - il magistrato scoprira` infine la verita`, smascherando il lato ambiguo e crudele della bellezza.


(P)+(C) 1992 Sire Records Company for the U.S.
(P)+(C) 1992 WEA International Inc. for the world outside of the U.S.


Recorded at Blue Rock Studio, New York.