Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Bluesman, produttore, cantante e chitarrista. Whiteley è una delle figure più importanti della scena blues canadese.

Concert For St. Stephens  di Concert For St. Stephens - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Concert For St. StephensFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il 18 Settembre 2005, nella piccola chiesa di St. Stephens a Toronto, è stato fatto un concerto benefico, i cui proventi hanno poi aiutato la chiesa a sopravvivere. Un concerto a cui hanno partecipato alcuni dei migliori musicisti canadesi. Bruce Cockburn ovviamnete, ma anche Jane Siberry, Daniel Lanois, Lori Anna Reid, Molly Johnson ed altri. Un album terso e puro, con l'evento che lo ha causato.

Canadese, folksinger, Kim Erickson è un personaggio particolare. Questo suo nuovo lavoro mischia arie folk, di dervazione anche scozzese (per via della madre), mischiate a partiture sinfoniche. Ne risulta un disco particolare, molto piacevole, con una struttura simil classica nella parte strumentale.

Golden Sings That Have Been Sung  di Ryley Walker - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ryley WalkerFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Con soli due dischi alle spalle, Ryley Walker ha raggiunto una fama notevole, un culto quasi smisurato. Primrose Green ha indubbiamente aperto la strada ma poi i paragoni con altri musicisti sono diventati soffocanti. Ma è tutto vero, Ryley è un talento naturale e il fatto che venga paragonato a musicisti del calibro di Bert Jansch, John Martyn, Roy Harper e Nick Dake non è certo un caso. Golden Sings That Have Been Sung conferma tutto quanto di buono si è scritto attorno a lui, anzi è ancora più bello del precedente. Prodotto da Leroy Bach, collaboratore dei Wilco e già coinvolto nel disco precente ) questo album ci regala una serie di gioielli che sarà difficile dimenticare: The Roundabout, The Halfwit In Me, A Choir Apart, I Will Ask You Twice sono qui a testificarlo.

Penny's Farm  di Jim Kweskin & Geoff Muldaur - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jim Kweskin & Geoff MuldaurFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Spesso ci si chiede chi abbia influenzato decine, se non centinaia di band, che hanno lavorato con la musica delle radici, il blues, il folk, il gospel. La risposta è Jim Kweskin & The Jug Band, un gruppo chge ha aperto la via a gente come Lovin' Spoonful, Country Joe & The Fish, persino Grateful Dead. Ora, quasi 50 anni dopo, Kweskin si mette assieme ad un altro pioniere, Geoff Muldaur, e con l'aiuto di gente come Cindy Cashdollar, la violinista Suzy Thompson, Van Dyke Parks ed il cantante Juli Crockett (The Evangenitals), vanno a recuperare quelle radici. E lo fanno rileggendo classici come Luis Collins, Diamond Joe, Down on Penny's Farm, Gwabi Gwabi, Tennessee Blues, Fishing Blues, The Boll Weevil etc. Copia non sigillata.

The Giant Who Ate Himself  di Glenn Jones - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Glenn JonesFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Glenn Jones, già leader dei Cul De Sac, è un grande ammiratore di John Fahey. Anzi è il musicista che, più di ogni altro, cerca di tenere in vita il mito dello straordinario chitarrista americano. Cosa che fa in questo bellissimo disco dove, a cominciare dalla canzone che dà il titolo al lavoro, l'album evpca di continuo le sonorità care a John Fahey. Splendido nei suoni, lucido nella composizione, Jones sa riportare alla luce la saga della chitarra acustica, grazie ad uno stile personale e ad un profondo amore per la musica vera.

Nuova band folk che arriva da Olympia, stato di Wshington, Usa. Prodotto dalla violinista Lisa Omstein, il quartetto mischia sonorità folk di varie nazioni, basate sopratutto sul fiddle. La band infatti si ispira alle tradizioni Scandinave, ma anche Americane, Canadesi e Anglo-Scoto-Irlandesi. Folk, fiddle music. antiche tradizioni rimesse in gioco, il tutto suonato con spirito moderno, grinta e molto feeling.

Sarah e Claire Bowman sono un rollercoaster duo. Al loro esordio discografico hanno messo assieme un disco raffinato, una raro cocktail di canzone d'autore, Americana sound e classical music. Canzoni ricche di melodie, raffinate, rarefatte, dove le belle voci delle due sorelle danno sapore ad una serie di canzoni tutte da scoprire. Tra i dischi folk rock dell'anno, secondo la stampa Usa.

Gurfa di Marilena Anzini - CD

Gurfa è una parola araba che significa 'l'acqua che si può raccogliere in una mano' ed è l'ultimo album della cantautrice lombarda Marilena Anzini, prodotto da Giorgio Andreoli e composto da otto brani, metà in inglese e metà in italiano. La voce, con le sue tante possibilità espressive, è al centro dell'universo creativo e musicale di Marilena che ha coinvolto nella realizzazione dell’album l’ensemble vocale femminile Ciwicè per dare ampio spazio ad arrangiamenti vocali inusuali e suggestivi che avvolgono come un tessuto sonoro la voce solista. Altri prestigiosi ospiti impreziosiscono l'album che è, come suggerisce Andrea Trevaini, da ‘…ascoltare, anche e soprattutto con gli occhi del cuore’.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi