
Moloney è uno dei musicisti irlandesi più importanti della attuale generazione. Questo disco mostra l'incontro tra la musica irlandese e quella ebrea a New York. Un incrocio culturale molto interessante, con la partecipazione di Breandan Dolan, John Doyle, Joanie Madden, Susan McKeown, Niall O'Leary ed altri musicisti americano-irlandesi.

Interessante album di folk irlandese.

2 CD. Basato sull'antico mito del poeta Orfeo e della sua ricerca della moglie Euridice, il nuovo disco di Anaïs Mitchell, Hadestown, rievoca il nostro passato, l'attuale disastro finanziario ed un futuro post-apocalittico. Un'opera folk rock complessa in cui Anais fa la parte di Euridice, ma chiama con sè musicisti di vario genere. Un album folk, proiettato nel futuro che mischia la tradizione con una musicalità molto complessa. Ancora di più rispetto al disco in studio.

Già con il disco precedente, Charley Crockett aveva dedicato un album al recentemente scomparso country singer James Hand. E se Jukebox Charley poteva essere una sorta di introduzione al genere, questo album, The Man From Waco, scende ancora di più nei particolari, celebrando James Hand in modo profondo. C'è anche una canzone composta a quattro mani, con James, ma poi tutto il disco si trasforma in una saga western che dà al prodotto un'aura originale, ma anche profondamente vera. Grande musica country, suonata come si usava una volta. Disco dopo disco Charley Crockett migliora a vista d'occhio.

Al contrario dei lavori precedenti, Pink Elephant propone degli Arcade Fire coincisi e diretti, non più schiavi di quel massimalismo sonoro che a lungo ne è stata la caratteristica. Ora il sound è più asciutto e definito con brani a confluire l'uno nell'altro in modo da generare un fluviale trip sonoro costellato di canzoni brillanti che rimandono agli entusiasmi di quei primi tre album che nel loro genere sono dei piccoli capolavori.