Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

questo libro concentra l`analisi dell`autore sulle strutture globali da cui derivano le nuove e vecchie forme di dominazione e sull`irresponsabile, e insostenibile, sfruttamento delle risorse naturali e umane del pianeta. le soluzioni che falk propone sono inglobate in un progetto di "governo umano", contrapposto alla politica fondata sui meri interessi geopolitici che ha fino a oggi informato l`azione di statisti e governi. le sue proposte manifestano un indiscutibile idealismo, che ha pero` le sue solide fondamenta in una realistica e concreta analisi dello status delle relazioni politiche, sociali, culturali ed economiche globali.

una rete di ricercatori opero` in irpinia a partire dall`ottocento. cercarono racconti mitici, religiosi, leggendari, dell`al di la`, scioglilingua, fiabe... cercavano forse le fate e i folletti di un nordico mondo incantato, e scoprirono una letteratura orale, ben distante da quella dotta, che conteneva un deposito enorme di conoscenze locali e storie di vita, offrendo al contempo prescrizioni e interdizioni. attraverso le storie raccolte in questo volume, nei limiti legati a ogni trascrizione operata dalla "viva voce del popolo", la cultura irpina, la sua storia, le sue credenze, le sue tradizioni, riescono comunque a filtrare, a giungere fino a noi, in un modo molto discreto, sottile e fiabesco.

"amalita pacelli propone un compendio di ricette regionali italiane, che rappresentano davvero un panorama esauriente di tutte le diverse realta` gastronomiche del nostro paese...". questo libro e` un invito a riscoprire la vera cucina regionale e combinazioni spesso dimenticate. attraverso un`importante opera di educazione al gusto, in un momento di irrazionale sbandamento gastronomico, richiama alla mente i principi fondamentali di una cucina ispirata alla piu` autentica cultura del cibo.

USA 1960. 104 minuti. Con Anthony Perkins, Vera Miles, John Gavin.

una delle voci piu` autorevoli del jazz italiano e internazionale ripercorre l`evoluzione artistica e il percorso storico della musica afroamericana, dalle origini ai giorni nostri. attraverso la sua esperienza di musicista e didatta, liguori mostra le mille sfaccetta-ture della musica che piu` di altre ha segnato il xx secolo. una narrazione avvincente, esposta con ricchezza di particolari ma anche con aneddoti vissuti in prima persona. come in un romanzo, il libro narra la storia del jazz dall`africa, dove tutto nasce, a new orleans, fino alle spinte radicali e rivoluzionarie degli anni sessanta. nello stesso tempo, segue l`evoluzione artistica di liguori con la sua vicenda umana e musicale, che si sviluppa dai in poi. la radicalita` delle posizioni e l`assoluta sincerita` nel sostenerle hanno reso liguori non un semplice testimone ma un protagonista della scena culturale, didattica e musicale, come testimonia il premio della critica discografica ottenuto nel 1978 e l`, massima benemerenza civica assegnatagli dal comune di milano. con inarrestabile passione verso un linguaggio musicale che rimane la piu` importante novita` sulla scena musicale dei no-stri tempi, il libro narra due storie che si integrano: quella dell`evoluzione del jazz, dalle teorie ai generi, e quella delle esperienze personali dell`autore che nel corso del-la sua vita artistica ha incontrato i protagonisti italiani e internazionali di questa mu-sica. concludono il libro i , i dischi piu` belli della storia del jazz, e le copertine di tutti i dischi di gaetano liguori.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi