Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

aspra e dolce allo stesso tempo, l`isola di capri ha incantato intellettuali e soubrette, medici e poeti, playboy e rivoluzionari. ai tempi di tiberio fu per dieci anni la vera capitale dell`impero romano, poi ha visto vescovi che si facevano pagare con le quaglie e nobildonne che giravano con un leopardo al guinzaglio. sulle sue coste ci sono ville a picco sul mare e lucertole blu, giardini rossi di buganvillee e gialli di limoni; conosce il rumore del jet-set e i silenzi degli eremiti. un viaggio alla scoperta della perla del mediterraneo.

genitori che faticano a diventare adulti, figli che faticano a crescere. e la famiglia adolescente. nessuno vuole emanciparsi, nessuno sembra volerlo davvero, perche` la famiglia adolescente ha natura vischiosa e il distacco e` molto piu` complesso che nel passato. si mangia tutti assieme, insieme si guarda la tv. i nostri figli ci seguono quando viaggiamo, quando si va fuori con gli amici. discutiamo di fronte a loro di quasi ogni argomento e, talvolta, li coinvolgiamo nei nostri contrasti coniugali. condividiamo con loro i modi di vestire, i gusti, i comportamenti. li difendiamo con i professori, parliamo con loro delle prime esperienze amorose e sessuali. a prima vista sembra una condizione ideale. ma siamo proprio sicuri che sia cosi`? uno dei piu` importanti psicanalisti italiani racconta i nuovi rapporti tra genitori e figli.

cosi` ecco il grande libro del mare: comincia in un infinito passato, quattro miliardi di anni fa, raccontando una geologia antica e gli inizi della vita, i dinosauri e i pesci primitivi, i mari scomparsi e le grandi catastrofi. e poi giu` negli abissi, per riemergere tra barriere coralline, zone acquitrinose, scogli o spiagge di sabbia. quindi naturalmente la storia. quella delle prime colonizzazioni, dei mezzi e delle antiche imbarcazioni per affrontare il mare e della nascita dei porti. la storia dei grandi miti, quelli biblici e quelli omerici. e le civilta`: i fenici, i greci, i romani; e attorno a questo le rotte dei mercanti, le storie delle anfore, del corallo; i racconti dei pellegrini e dei vichinghi in america e dei cinesi nell`oceano indiano. una storia fatta anche delle cose piu` note: la bussola, le caravelle, cristoforo colombo, magellano, vespucci e i pirati dei caraibi. senza mai dimenticare che tutto questo ha a che fare anche con le balene e gli squali, con i tesori nascosti, con le leggende del kraken, del maelstrom, dell`olandese volante e di tutto quanto ha alimentato la nostra fantasia per secoli. sino al presente, ovviamente, alla crisi ambientale e allo scioglimento dei ghiacci. perche` fare una storia del mare vuol dire si` parlare dei nostri sogni piu` profondi, ma anche ricordarci che alla fine siamo solo una specie tra altre specie. siamo parte del mare ed e` questa forse la cosa che piu` conta in tutta questa avventura millenaria.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi