
Due LP in un CD.

Antologia di brani del periodo 1965-1968.Include sette brani inediti.

Ristampa rimasterizzata di un LP del 1955. Un classico dello slide blues. Con otto canzoni in più.

17 classici di Chesney, con brani live ed un duetto con Randy Travis

Il primo album con Los Lobos, Joe Ely, Doug Sahm, Flaco Jimenez, Ruben Ramos, Rick Trevino etc. Un classico della musica tex-mex. CD non sigillato.

Le registrazioni per la Columbia, inizio anni settanta

Un classico, il primo disco di Ry Cooder con musica messicana ed hawaiiana.

2 CD. Il meglio delle registrazioni country-gospel della Charlie Daniels Band. Fuori catalogo.


Ottimo lavoro in stile unplugged, registrato dalla band sudista negli annni novanta

Muddy Waters e Johnny Winter, 1977. Un classico di hard blues. Versione rimasterizzata 2004 e con un brano in più: Walking Through The Park. Imperdibile. Copia non sigillata.


Tributo ad una delle più gloriose southern bands. Charlie Daniels assieme ai Molly Hatchet che rifanno Free Bird, gli Outlaws che suonano Sweet Home Alabama, quindi Artimus Pyle, Canned Heat, Blackfoot, Atlanta Rhythm Section, Sky Saxon e Joey Covington, Black Oak Arkansas, Rick Derringer etc.

Rimasterizzato

Ristampa rimasterizzata Esoteric GB, 2008. Con 6 canzoni aggiunte. La prima band di Dave Edmunds.


Dal vivo a Wattstax e Montreux, nel 1972 e 1973. Materiale inedito

Antologia di brani famosi

Il meglio di George Benson, il periodo d'oro per la Warner, 20 canzoni.

La band di Bob Segarini, all'inizio della sua carriera. Si tratta di un album di folk psichedelico, con un occhio ai Jefferson Airplane.1968

Quando ancora suonavano nel Northwest, Curtis Salgado e Terry Robb ( che aveva suonato in passato anche con John Fahey ) hanno registrato questo disco assieme. Era il 1997 ed il disco in questione è diventato un collector's item, ricercato dai fans del blues. Un blues elettrico e diretto. Ora è disponibile per tutti.


In trio

Rimasterizzato 2012

Ristampa deluxe del secondo album del '67 della dormazione psichedelica: contiene la rimasterizzazione direttamente dai masters mono e l'aggiunta di 7 bonus tracks. L'occassione per riassaporare splendide atmosfere sixties sospese tra Beatles e Byrds.

Uno dei suoi classici, rimasterizzato 2014

Esordiente, Millsap è un giovanissimo roots rocker che arriva dall 'Oklahoma. La sua musica, vigorosa ed irriverente al tempo stesso, prende di petto la tradizione e la sviscera in modo personalissimo con un stile diretto, che non ha termini di paragone con nessun altro autore. La sua rilettura di brani tradizionali, come l'iniziale Old Time Religion, è straordinaria. Ma anche brani come Yosemite, Disappear, Forgive Me, Land of The Red Man sono destinati a lasciare il segno. Pochi strumenti, una voce diretta, una chitarra micidale. Tutto da scoprire.

Il disco più noto del rocker americano. Rimasterizzato

Incredibile concerto, registrato nella serata della chiusura del Winterland, 1978. Registrazione molto buona.

2 CD. Concerto inedito, Incisione eccellente, Rhino Rds, Usa.

Canadese, singer-songwriter ma anche rocker, Leeroy Stagger è un personaggio da tenere in conto. Dopo l'acclamato Love Versus del 2017, Leeroy torna con Strange Path, il suo disco più ambizioso E, per inciderlo, ha scelto alcuni dei musicisti migliori in circolazione: il batterista Pete Thomas (Elvis Costello and the Attractions, Elliot Smith, Los Lobos), e musicisti di lungo corso come Tyson Maiko, Paul Rigby (Neko Case, Garth Hudson, Jakob Dylan), Ryland Moranz e Michael Ayotte. Il disco è stato mixato da Ryan Freeland (Ray Lamontagne, Bonnie Raitt, Rodney Crowell) e prodotto da Brad Barr dei Barr Brothers, assieme allo stesso Stagger

Canadese, Colin James è già al suo ventesimo album. Un bluesman vero, che fa della musica una ragione di vita. Lo seguiamo da molto tempo e ci riavviciniamo a lui proprio con questo album che è un tributo al blues, ma anche alle sue radici, quelle che hanno permesso a Colin James di diventare quello che è. Fresco vincitore di un Juno Award, l'Oscar della musica canadese, James pubblica questo disco che è anche un atto d'amore. Un disco dedicato al blues ed a chi ama il blues. con una grande versione It Takes A Lot to Laugh, It Takes a Train to Cry ( Bob Dylan ). Altri brani di indubbio valore: As The Crow Flies, Open Road, Down in The Bottom.

Doc Watson, Richard Watson, Earl Scruggs, Patty Loveless, Alison Krauss, Sam Bush, Jerry Douglas, Tim O'Brien, Blue Highway, Tony Rice, Chris Thile, John Cowan, Peter Rowam, The Kruger Brothers. Super jam dal vivo, registrata nel 2002. CD rarissimo, introvabile da anni.

Intrigante formazione country - grass, con implicazioni rock. Il materiale a cui attingono è di grande valore storico: da Hazel & Alice a George Jones, Stanley Brothers, Ramblin Jack Elliott, e molti altri. Ci sono implicazioni rock e diversificazioni nel suono. Una band che non ha termini di paragone con neszsuno.

Stereophoni SVBX 5437 3LP. Volume 4 contiene: Clavicembalo Ben Temperato 2; Fantasia e Fuga in La min.; Aria Variata alla Maniera Italiana; Capriccio.

3 CD / Blu Ray. Once Again è il secondo album della Barclay James Harvest, edito nel lontano 1971. Un disco valutato tra i migliori della band britannica, che è anche considerato un classico nell'ambito del progressive rock. Il disco viene presentato con il missaggio stereo originale, rimsterizzato usando i nastri analogici dell'epoca. Inoltre i dischi seguenti contengono un unovo missaggio stereo ed anche quello quadrafonico, registrazioni dal vivo effettuate nel 1971, Il blue iRay nvece presenta registrazioni con una qualità audio molto elevata.

Decca 2000. Libretto incluso.

Bis 1996.

Ricercar 1998.

Vox Box 1974. MINT, 3LP.

Rca 1975. MINT.

Nonesuch 2023. 2LP.

Buone condizioni

Buone condizioni


Non sigillato. Ottime condizioni.

Non sigillato. Buone condizioni.
Angel Records. Sigillato.

Raccolta sulla carriera. Copia non sigillata.