Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

John_Renbourn-John_Renbourn
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John RenbournFormato: CD9.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Uno dei dischi più noti di John Renbourne, nuova edizione rimasterizzata 2018. Con tre tracce aggiunte

Colonna sonora del film diretto da Rupert Wainwright.include brani di Chumbawamba, Bj"rk,David Bowie etc.

Uno dei dischi migliori del cantautore di Boston, edito dalla Red House.

Con la produzione di Peter Gallway, Eberhardt esce allo scoperto con un disco di valore.

Un disco poco usuale. Maura O'Connell ha pensato a lungo a questo progetto, un album a cappella per sole voci, e lo ha portato a termine grazie al produttore Gary Paczosa. Ci sono arie tradizionali, brani impegnati politicamente, Shipbuilding di Wyatt e la struggente Hay Una Mujer Desaparecida. Jerry Douglas ed altri amici danno più sostanza al lavoro.

2 CD. Ristampa rimasterizzata di un album dal vivo, edito all'inizio degli anni novanta. 22 caznoni, con quasi tutti i brani più noti del cantautore.

Due concerti inediti. Television Centre London, January 24, 1973. Rainbow Teathre, London, December 1977. Ray Davies e co rifanno i loro classici

Si tratta del quarto album di Holly e dei Brokehoffs, ma la cantante ha già partecipato ad almeno trenta dischi. Veterana della scena indie, la Golightly ha via via mutato il suo suono portandolo verso sonorità alternative country. Mischiando canzoni proprie e brani oscuri della tradizione rurale Usa ( da Bill Anderson all'iconica Mr Undertaker, un r&b del 1955 ), Holly propone una musica affascinante che è in continua evoluzione.

Dopo il grande successo, raggiunto in Usa con il precedente album Sweeter, Gavin DeGraw riunisce una lista di A Producers ( produttori di successo), per questo nuovo lavoro che naviga tra rock e country. Dotato di una bella voce, DeGraw sa barcamenarsi tra musica commerciale ( sempre molto dignitosa) e musica di qualità.

Il nuovo album della super formazione roots, composta da Tom Gillam, Ben Arnold, Scott Bricklin e Matt Muir. Al quinto disco gli US Rails danno un saggio del loro suono, proponendo materiale nuovo, ma anche covers di Jackson Browne, Lindsey Buckingham, la splendida Love in Vain di Robert Johnson ( resa celebre dagli Stones ), Warren Zevon ( una strepitosa Poor Poor Pitiful Me ), Beatles e Rolling Stones.

Lahs-Allah-Las
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Allah-LasFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Gli Allah Las hanno assimilato qualsiasi cosa passasse sullo stereo dei genitori, tanto da diventare degli autentici filologi del folk rock che riempiva i dischi di Byrds, Buffalo Springfield e di centinaia di formazioni durate poco più di un'estate come Clear Light e Common People o almeno è la sensazione che suscitano le acidule ballate dai tempi medi sospese tra melodie da british invasion, chitarre jingle jangle e aeree bolle di riverbero che riempiono il nuovo Lahs, quarto lavoro di studio della band di Los Angeles. I chitarristi e cantanti Miles Michaud e Pedrum Siadatian, il bassista Spencer Dunham e il batterista Matt Correia incarnano il lato più dolce, sognante e romantico della psichedelia di ieri e di oggi, non l'audacia di una rivoluzione ma l'allegria di una festa, non lo stordimento dello sballo ma l'euforia del feelin' good: un suono che se quando hanno cominciato poteva sembrare un nostalgico rimpianto, oggi pare piuttosto uno stato della mente o una qualche forma di reazione alla situazione dei tempi che corrono,

Dark_Enough_To_See_The_Stars_-Mary_Gauthier
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Mary GauthierFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Dark Enough To See The Stars, il nuovo lavoro di Mary Gauthier, celebra sopratuttutto una serenità personale ritrovata, malgrado inizialmente pianga la morte di alcuni dei suoi amici più intimi, per celebrare poi, al tempo stesso, anche la gioia di un nuovo amore. Nella canzone che dà il titolo al disco, scritta assieme a Beth Nielsen Chapman, la cantautrice di New Orleans riflette su come i tempi bui e la perdita di persone care possano indurci a capire le cose davvero importanti della vita, mentre How Could You Be Gone e Til I See You Again sono il suo toccante commiato alla scomparsa di musicisti quali John Prine, Nancy Griffith e David Olney. About Time Altre canzoni, About Time, eccellente composizione, la profonda Thank God For You, la sognante Amsterdam e l'iniziale Fall Apart World, ispirata alle sonorità di The Band, sono altri punti fermi di un disco che conferma quanto la Gauthier sia in grando di scrivere grande musica e canzoni con la maiuscola, come pochi altri suoi contemporanei. Copia non sigillata.

Working_In_Corners_-Nanci_Griffith
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Nanci GriffithFormato: CD59.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

4 CD. Nanci Griffith ci ha lasciato un paio di anni fa, nel 2021,e la Craft la ricorda con un bel cofanetto che raccoglie i primi quattro dischi, usciti all'epoca su etichette indipendenti, ed introvabili da anni. There's A Light Beyond These Woods, inciso tra il 1977 ed il 1978, molto legato alle radici folk di Nanci, come anche il seguente Poet In My Window, edito nedl 1982. Once In A Very Blue Moon, pubblicato dalla Philo nel 1985, è più elettrico, tra country, country rock e bluegrass,. Mentre il seguente,, il classico The Last Of The True Believers, è considerato il uno dei suoi dischi più belli e le ha fatto poi trovare un contratto discografico con una major, la MCA. Il box contiene un libro con foto rare o mai viste ed un saggio di Jim Rooney, grande musicista e produttore di Nanci.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi