Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Things_About_Comin_My_Way_-The_Mississippi_Sheiks
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Mississippi SheiksFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Soplendido tributo al famoso gruppo folk blues degli anni trenta ( dove militava anche Bo Carter ). Inciso per l'occasione con performances inedite di Bruce Cockburn, North Mississippi All Stars, John Hammond, Van Dyke Parks, Carolina Chocolate Drops, Danny Barnes, Bill Frisell, Madeleine Peyroux, Jim Byrnes, Kelly Joe Phelps, Geoff Muldaur & Texas Sheiks, Bob Brozman, Robin Holcomb e molti altri. Grande album di blues, folk e gospel.

Secondo album per l'attore, famoso come Dr. House. Laurie, grande amante di blues e jazz, va ancora più a fondo nelle radici e, sempre con l'aiuto di Joe Henry, rilegge una manciata di classici legati al suono di New Orleans e di Louis Armstrong. Ma va anche oltre, presentando il meglio della musica americana del periodo pre bellico, rileggendo classici come St Louis Blues, Send Me To The 'Lectric Chair, Careless Love, One For My Baby. Wild Honey.

Gravel & Grace sono una nuova blues band, guidata dai cantanti Ava Grace ed Earl Matthews. Mischiano blues e rock e, mentre Ava si occupa dei brani più lenti, Earl si prende in carico quelli più elettrici. Blues classico con una solida band alle spalle, formata da Isaac Lewis e Ricky Galvan alla chitarra, Joshua Broom al basso, Ray Vazira alla batteria, William Melendez al sassofono, e Bart Szopinski alle tastiere. Le canzoni sono scritte dalla band e, se il blues sta alla base, spesso si mischia ad influenze rock e soul. Un disco di non facile reperibilità.

Un disco decisamente interessante. Fabrizio Poggi, bluesman di vaglia ed armonicsta personale, unisce le forze con il pianista e compositore Enrico Pesce per creare un disco che, partendo dal blues, ci porta attraverso mondi sconosciuti e pezzi di storia della nostra musica. I due rivisitano classici come The House of the Riang, Going Down The Road Feelin' Bad, Nobody Knows The Trouble I've Seen, Leave me to Sing The Blues, Motherless Child, mischiando bellamente, ma in modo rigiroso, blues e jazz.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi