Il nuovo lavoro, 2008, della più famosa band folk irlandese. 16 canzoni tra antico e moderno, con forti implicazioni tradizionali. Edizione in digipack.-
CD / DVD. Sexton in concerto. Cantautore molto valido ma poco considerato dal pubblico. Il concerto è disponibile sia in versione audio che video.
Tra folk e blues, una cantautrice impegnata politicamente. Sono lei Kenny Passarelli, David Jacobs- Strain, David Lipkind, Keith Greeninger, Spank Hopkins etc.
Esordio solista per il batterista dei Fleet Foxes, con una proposta folk rock di matrice malinconica ed introspettiva. Con influenze di Nick Drake, Damien Jurado, Pete Seeger e Ray Lamontagne.
2 CD. De Luxe Edition del famoso album dal vivo del 1963 di Tommy Makem & The Clancy Brothers.
Popolarissimi in quel periodo ( e Makem era grande amico di Dylan ) vengono ora recuperati con questa bella edizione doppia che raccoglie tutto il concerto della Carnegie Hall, con ben 18 inediti. Più di 40 canzoni.
Chris Cunningham and John Hermanson formano il duo degli Storyhill, una formazione con ormai diversi dischi al suo attivo. Solo le due voci e le due chiatrre: grandi armonie vocali ed una manciata di canzoni forti, intense e profonde. Nella più pura tradizione della musica cantautorale USA.
Linda Thompson si inventa un disco diverso: questo album nasce per via del suo amore nei riguardi del varietà e del music Hall. Infatti l'album è dedicato alla riscopertia di classici del diciottesimo e diciannovesimo secolo, riletti in maniera personale, diremmo folk rock, viste le radici di Linda. Sono con lei attori, musicisti, rockers, folksinger. Un campionario umano e musicale molto variegato. C'è Colin Firth, grande attore che qui canta. C'è il figlio, Teddy Thompson, quindi Martha Wainwright, James Walbourne, l'artista di cabaret Justin Vivian Bond, i folk singers Bob Davenport e Cara Dillon, Sam Lakeman, Jools Holland, Stephen Large degli Squeeze, la leggenda del music hall John Foreman. Una rilettura leggera, danzabile, nel senso migliore del termine.
