Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

La figlia di Vance Kelly al suo debutto, blues jazzato e sofisticato

Figlio di Elmore James il grande, Jr ha un certo talento. Suona la chitarra in modo secco, quasi come papà, e si fa accompagnare da un manipolo di musicisti d'esperienza. Cadillac Zack, Oakland Red, Rick Reed, Jeff Turmes, Ron Dziubla, Steve Magalian etc.

Fratello di Lee Roy Parnell, Rob Roy è un texano che fa del sano blues. Texas Roadhouse Blues. Disco verace, elettrico, ben suonato. Con musicisti come Stephen Bruton, Lynn Williams, Kevin McKendree, Jonell Mosser ed altri in session.

Terzo album per il combo blues and roots di Brad Vickers, qui rinforzato dalla chitarra di Bobby Radcliff. Rock and roots, alla Fabulous Thunderbirds. Una band esuberante, con senso del ritmo, chitarre affilate ed un repertorio tutto da godere che mischia covers ed originali, brani rock blues e canzoni in stile rock 'n country. Come si usava una volta.

Old_Times_There-South_Memphis_String_Band
Carù consiglia Carù consigliaImportati
South Memphis String BandFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

A quasi tre anni di distanza dal primo disco, Luther Dickinson, Alvin Youngblood Hart e Jimbo Mathus tornano con un nuovo album. C'è anche un quarto membro, Justin Showah. Il suono segue le orme del disco d'esordio. Radici blues e gospel, canzoni della guerra di secessione, del periodo di Jim Crow. Ballate antiche che parlano di schiavitù, di coraggio e viltà, vita e morte: canzoni profondamente segnate dalle forti tradizioni del Sud. Un disco ancora più intenso e maturo, rispetto al già positivo esordio, che conferma Dickinson musicista completo ed eclettico, mentre Hart e Mathus sono i maggiori esperti di musica delle radici, al Sud del Mississippi.

Il nuovo lavoro del grande bluesman, 2012

Originario del Mississippi, cresciuto a Memphis, Alexander è ora uno dei principali musicisti della scena blues di Chicago, Il suo debutto su Delmark, a capo di una band di 8 elementi, è nobilitato dalla presenza di Billy Branch e Mike Wheeler.

Poco conosciuta, per ora, fuori dalla natia Australia, Clairy Browne è una cantante dalla voce forte. Una soul singer che ci rammenta Tina Turner, Jennifer Hudson, Sharon Jones o Bettye Lavette. Voce forte e band altrettanto tosta. Sono al secondo disco e la Heineken li ha promossi a livello globale, mettendoli in uno spot. Ma il talento della Browne merita attenzione.

2 CD. Antologia di brani noti, con brani inediti e versioni dal vivo

Nuovo tributo, con il marchio Cleopatra Records. Questa volta si tratta del chitarrista rock blues texano Stevie Ray Vaughan, che viene omaggiato da musicisti di varia estrazione. Notevoli le performances di Walter Trout ( Say What !), Albert Lee ( Empty Arms ), John Sykes ( Pride and Joy ), Steve Morse Travis Walk ), Scot Hill ( Couln'd Stand The Weather). Ci sono anche Richie Kotzen, Doug Aldrich, Stanley Jordan, Trevor Rabin, Steve Stevens, Mark Kendall.

Una delle sorprese di quest'anno. Dopo Chris Stapleton, un altro grande disco, inatteso, che arriva dagli Usa. Nathaniel Rateliff era un cantautore di Denver, ma ora ha cambiato stile. Ha messo su una band di soul rock, aiutato dal produttore Richard Swift, ed ha debuttato su Stax.E si rifà proprio al suono di Otis Redding, Sam Cooke e Sam & Dave, ma con un tiro ed un senso del ritmo micidiali.. Belle canzoni, classico soul anni sessanta, ma suonate con forza e grande misura. Un disco godibile al cento per cento che, una volta entrato in circuito, vi lascierà a bocca aperta. Disco del mese su Buscadero di Settembre. Di nuovo disponibile !

Una leggenda nel natio Texas. Reverend KM Williams esegue old school Texas blues, seguendo la tradizione di Lightnin' Hopkins e Blind Lemon Jeffferson. Un tradizionalista, ma anche un musicista che sta diventando velocemente famoso, per il suo modo unico di affrontare il blues e per il piglio vigoroso ed elettrico della sua musica. Williams usa diverse chitarre, tra cui una mitica Diddley - Bow, elettrificata per l'occasione. Gospel tinged boogie blues!

Music_From_The_American_Epic_Sessions-American_Epic
Carù consiglia Carù consigliaImportati
American EpicFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. American Epic è un film, passato per televisione in Usa, che racconta l'inizio della musica in America. Un film diviso in tre parti che narra le storie mai raccontate delle origini della musica in America.Prodotto da T Bone Burnett, Robert Redford e Jack White, il programma presenta fatti inediti reali e non miti o leggende, con materiale d'archivio mai visto. Assieme al film la Sony Legacy ha pubblicato diversi dischi. Questo doppio, al contrario degli altri due, contiene materiale nuovo, inciso proprio per l'occasione.Canzoni tradizionali, riprese da musicisti attuali, che danno ancora più interesse a tutta l'operazione. Sono della partita Willie Nelson e Merle Haggard, Los Lobos, Avett Brothers, Alabama Shakes, Stephen Stills, Rhiannon Giddens, Jack White, Beck, Bettye Lavette, Pokey LaFarge, Taj Mahal, Ashley Monroe, Los Bayou Ramblers, The Americans, Frank Fairfield e molti altri. Ovviamente si tratta di registrazione esclusive, fatte appositamente per questo CD. Edizione EU.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi